Windows 11 21H2, Microsoft conferma la data di fine supporto

Windows 11 21H2 arriverà a fine supporto nel prossimo mese di ottobre. Microsoft ha già iniziato a distribuire sui sistemi degli utenti la versione 22H2, che è entrata in fase di distribuzione estesa lo scorso mese di gennaio
di Nino Grasso pubblicata il 11 Luglio 2023, alle 12:11 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha avvertito gli utenti delle sue piattaforme software che diverse edizioni di Windows 11 21H2 raggiungeranno la fine del servizio (EOS) fra circa tre mesi. La data esatta è il 10 ottobre 2023, con il termine del supporto che arriverà per le versioni Home, Pro, Pro Education e Pro for Workstations rilasciate a ottobre 2021.
Nella sezione Ciclo di vita del portale di supporto ufficiale Microsoft ha precisato che le versioni sopra indicate di Windows 11 "non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza dopo il 10 ottobre 2023", e i tecnici dell'azienda suggeriranno l'installazione delle versioni più recenti agli utenti che chiederanno assistenza sulle versioni dell'OS che hanno raggiunto la fase di EOS.
Windows 11 21H2 verso il termine del supporto
Dopo la data di fine servizio gli utenti sono praticamente obbligati a passare alle versioni più recenti del sistema operativo, se queste non sono già state installate sui propri computer. Chi rimanesse su una versione non più supportata, infatti, non riceverà più aggiornamenti di sicurezza lasciando il proprio computer per sempre vulnerabile a qualsiasi exploit che verrà scoperto nei periodi successivi.
Ricordiamo che Microsoft ha già annunciato l'EOS per alcune edizioni di Windows 10 21H2 (Windows 10 November 2021 Update) a metà giugno, mentre per chi volesse rimanere aggiornato sui software Microsoft che raggiungeranno la fine del supporto nei prossimi mesi consigliamo questa pagina del sito ufficiale.
Windows 11 22H2 (Windows 11 2022 Update) è entrato lo scorso ottobre nella fase di disponibilità estesa sui dispositivi che soddisfano i criteri di idoneità. A partire da gennaio 2023, inoltre, Microsoft ha iniziato a forzare l'installazione di Windows 11 22H2 sui sistemi che utilizzano la versione 21H2, che si sta avvicinando verso la fine del servizio. L'obiettivo è chiaro, all'interno di una strategia simile a quella che è stata applicata anche su Windows 10: "Aiutare gli utenti a rimanere protetti e produttivi", come continua a specificare Microsoft da tempo per giustificare l'installazione forzata delle sue release più aggiornate e sicure sui sistemi degli utenti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".