Windows 10 Redstone 3, aggiornamenti separati per Microsoft Edge

Il software predefinito per la navigazione su web riceverà un supporto più regolare grazie agli aggiornamenti dedicati, secondo nuove voci provenienti da fonti interne non meglio precisate
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2017, alle 12:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft Edge è un enorme passo in avanti rispetto ad Internet Explorer, tuttavia non è mai riuscito a fare breccia nei cuori degli utenti. È il nuovo browser predefinito di Windows 10 sin dal suo debutto commerciale, e si basa su una struttura UWP che conferisce al software performance elevate e modernità, tuttavia l'uso da parte degli utenti è sempre rimasto molto basso in relazione alle altre soluzioni storiche del mercato, come Google Chrome e Mozilla Firefox. Per cambiare la situazione, Microsoft starebbe pensando ad una nuova modalità di aggiornamento.
Le novità sono previste su Windows 10 Redstone 3, l'update che dovrebbe vedere la luce entro la fine dell'anno in corso. Secondo il sito Neowin, Microsoft proverà a corteggiare gli utenti del proprio sistema operativo cambiando la gestione degli aggiornamenti di Microsoft Edge, e introducendo nella fattispecie update separati e dedicati per il browser web. Attualmente il software riceve aggiornamenti che includono novità di rilievo solo con il rilascio delle nuove "major release" di Windows, gli update che includono nuove feature come l'ultimo Creators Update.
Edge viene comunque aggiornato sul fronte della sicurezza ogni mese, con il consueto Patch Tuesday, ma in questi casi è più unico che raro che vengano rilasciate nuove feature. Non ci sono limiti di questo tipo sui browser della concorrenza, che in questo modo possono offrire novità più o meno importanti a ritmi più serrati rispetto a Microsoft Edge. Solo per fare un esempio, Google è riuscita a rilasciare tre diverse versioni di Chrome dall'inizio dell'anno, tutte contenenti novità di importanza più o meno elevata. Un iter che Microsoft adesso non può seguire.
Ma con la novità prevista su Windows 10 Redstone 3 la situazione potrebbe drasticamente cambiare: separando gli aggiornamenti di Edge da Windows, il browser web potrebbe ricevere novità più frequentemente rispetto alle due date previste per il 2017. Gli aggiornamenti non saranno più gestiti da Windows Update ma direttamente da Windows Store come qualsiasi applicazione universale tradizionale, e questo dovrebbe rendere ancora più semplice (se non addirittura automatica) la procedura per l'installazione degli aggiornamenti del browser integrato.
In passato Microsoft ha lodato il proprio software per la navigazione web per quanto concerne le prestazioni e l'efficienza energetica, mettendolo a diretto confronto con Chrome, Firefox e Opera. Sebbene i risultati dei benchmark siano particolarmente favorevoli al browser di Microsoft, gli utenti hanno continuato a preferire le soluzioni tradizionali: le statistiche di NetMarketShare pongono ancora Chrome in prima posizione e ancora in crescita, laddove Edge è fermo a meno del 6% dell'intero mercato dei browser.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi mettiamoci pure che FF o Chrome sono pacchetti indipendenti che scarico ed installo dove voglio, anche su un pc con Vista. Con la roba MS invece devi avere tutto aggiornato a catena.
Così parti che devi prenotare un volo e dopo quattro ore sei ancora li che smadonni perchè devi scaricare l'aggiornamento KB0000sticaxxi che serve per installare il pcacchetto FC000piripicchio che al mercato mio padre comprò.
Storie di vita vissuta con Skype e con "games fo windows live" per tentare di giocare a GTA IV.
Col caxxo che mi faccio fottere di nuovo. Software di terze parti FOREVER.
il resto vero... o meglio lo era, noto che sei rimasto a Vista
perche' giustamente se una cosa era cosi, lo sara' FOREVER
che idiota!!!
A parte gli scherzi, ognuno deve usare ciò con cui si trova meglio, l'importante è non ricadere in un monopolio che causa solo danni ed immobilità tecnologica per tutti.
il resto vero... o meglio lo era, noto che sei rimasto a Vista
perche' giustamente se una cosa era cosi, lo sara' FOREVER
Il paragone che hai fatto non c'azzecca assolutamente nulla.
Se proprio vuoi farlo con un'auto, metti al massimo una Fiat Punto...
Solo che questa Punto è senza optional, ha i comandi spostati altrove e va per le strade che vuole...
Edge una Ferrari? Wow... Si vede che la maggioranza degli utenti preferisce le "Panda" Chrome e Firefox....
5g
Ehhhh...
Certo che è incredibile come la redazione e tutti voi stiate a snobbare il fatto che tra 10 minuti inizi l'evento forse più rivoluzionario dell'anno, indetto da MS, che presenterà nuovi prodotti hardware, un nuovo tipo di Sistema operativo e tante altre cose (tra cui la Suite Adobe che presto approderà nello Store, insieme alla suite Office)... ma vabbeh, la totale faziosità anti-MS di questo sito l'abbiamo vista ieri, quando la Redazione ha appositamente lavorato solo per scrivere la minc**** che Win Phone fosse morto!Hanno fatto la porcata di rimuovere dal canale di windows update gli aggiornamenti di:
-Visual studio
-SQL Server Management studio
-Edge
Ora avendo un sistema WSUS che mi centralizza gli aggiornamenti mi girano abbastanza le scatole che adesso ogni client aggiorni separatamente il visual studio, così mi trovo alcuni pc mai aggiornati (perchè gli utenti non si fidano) e alcuni pc alle ultime versioni.
Inoltre ho perso anche tutto il sistema di approvazioni
A questo punto stanno rendendo il WSUS sempre più inutile?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".