Microsoft Windows 8 in beta a febbraio

Microsoft da appuntamento per il mese di febbraio a tutti i beta tester di Windows 8. Verrà anche attivato il Windows Store
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Gennaio 2012, alle 12:28 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1)Le piastrellone di Metro fanno pena un po a tutti
2)Se la maggior parte delle persone trova metro e ribbon una soluzione orribile tanto da disabilitarne le funzioni quasi subito significa che per il mondo desktop di Windows un'interfaccia innovativa e nuova non esiste.
Tanto per la cronaca...sono proprio curioso di vedere quanti di quelli che hanno windows 7 spenderanno soldi per un qualcosa che appena acceso correranno a modificare perché fa loro pena!
Ennesima dimostrazione che l'interfaccia in questione è stata pensata per il mondo tablet.
Personalmente o non la digerisco su windows phone7,non mi pare stia riscuotendo tutto questo successo(nonostante lo sforzo di tirare dentro anche Nokia e i vari lumini) non vedo come potrebbe sfondare nei tablet dove Android e IOS dominano ne tantomeno vedo come potrebbe piacere su un Desktop dove la gente è abituata da sempre alle icone o a una più comoda Dockbar...
.
Le piastrellone che a te non piacciono (lascia stare il resto del mondo) è un concetto che nella sua estetica minimale porta dietro quello che per loro sarà un utilizzo semplice su svariati dispositivi in futuro... e comunque il concetto di piastrella è riduttivo visto che sono animate oltre che informative.
Se si capisce questo si capisce anche questa scelta.
non è la piastrella la questione
non è la questione della piastrella o meno a dare fastidio..credo che sia sempre il solito timore del nuovo,l'abitudine consolidata della sicurezza di quello che si conosce...
scusate ma questo è il tipico atteggiamento della persona anziana...e della persona pigra...
credo che sia sempre il solito timore del nuovo,l'abitudine consolidata della sicurezza di quello che si conosce...
scusate ma questo è il tipico atteggiamento della persona anziana...e della persona pigra...
Infatti, certi discorsi li capirei al circolo delle bocce di un qualche paesello di campagna, non certo in un forum di tecnologia.
Poi tutti a fare OHHHHH quando vedono minority report e come si interfacciano i protagonisti coi computer e quando viene reso possibile farlo nella realtà (poichè a farlo è la brutta sporca e cattiva Microsoft) tutti a denigrarlo.....
Poi tutti a fare OHHHHH quando vedono minority report e come si interfacciano i protagonisti coi computer e quando viene reso possibile farlo nella realtà (poichè a farlo è la brutta sporca e cattiva Microsoft) tutti a denigrarlo.....
hai citato minority report! RESPECT, mi inchino
e tanta gente ai tempi di win95 preferiva fare tutto col prompt...
ERGO la linea di comando è meglio di tutto.
come ho detto 2 post precedenti al tuo, il tutto si riconduce sempre al fatto che la gente NON vuole aggiornarsi, vuoi per pigrizia,vuoi per anzianità, vuoi per convenienza,vuoi per depressione
e il tuo esempio con win95 è perfetto per far capire il tutto!
No...
Le piastrelle animate, che son la miglior invenzione a livello di interfaccia dai tempi delle icone e delle finestre (30 anni fa), sono un'altra cosa.
E soprattutto, come ho già scritto, son studiate per funzionare indifferentemente su qualunque dispositivo di controllo (e qui gli sviluppatori ci andranno a nozze)... siccome il mondo a breve non userà più il mouse (almeno fuori dall'ambito lavorativo), dato che il PC fisso sparirà nelle case, in favore di console e dispositivi multitouch, creare qualcosa che funzioni bene con tutto era prioritario.
Metro è perfetta per il multitouch (lo riscrivo, personalmente Windows Phone è spanne sopra a iPhone o Android come usabilità
Poi, se non volete capire e restare ancorati agli anni 80, contenti voi.
Può essere figo vederlo fare in un film ma voglio vedere chi è quell'imbecille che vorrebbe passare le sue ore lavorative davanti a un monitor alzando e abbassando le braccia per spostare piastrelle...ma per favore...
Posso capire un sistema che,basato sulla pupilla,capisce cosa cosa stai guardando sul monitor e te lo seleziona ma tutto quello che comporta un affaticamento fisico degli arti per interagire con un PC è a mio modo di vedere una gran caxxata non certo un'innovazione.
Un PC non è un gioco nintendo,provate a giocare con la Kinnect o col nintendo per mezzora di fila e poi ditemi se non vi rompete i maroni a muovere braccia.
E' divertente finché dura poco...
Come ho scritto... fuori dall'ambito lavorativo il mouse sparirà...
Metro è un'ottima soluzione... migliore non so, visto che gli altri (Apple, Google, ecc..) si ostinano a propinarci le stesse cose da 30 anni, spacciandole per novità, ma un'ottima soluzione per avere un'interfaccia unificata su più dispositivi. Averci un'iconcina di 32x32 o un Live Tile più grosso non cambia molto col mouse, ma diventa strategico col multiotuch e con Kinect (lo cito spesso, ma è il sistema di controllo su cui Microsoft punterà in futuro).
In ambito lavorativo, chiaramente uno non sta a muovere le braccia davanti al monitor per leggere la posta, ma potrebbe farlo durante una presentazione... con Metro sarebbe possibile creare oggetti (live) interagibili sfruttando poi Kinect, chiaro che ancora il sistema va ottimizzato, ma sarà possibile. Così come sarà possibile fare la stessa identica presentazione con un tablet multitouch o con un dekstop con mouse e tastiera...
e il tuo esempio con win95 è perfetto per far capire il tutto!
Guarda che il dicorso non è così semplicistico e come lo vuoi far credere, e nemmeno perchè la gente non aggiorna l'OS per pigrizia o perchè è anziana, sempilcemnte la gente non ha voglia di spender soldi per nulla. La cosa è ben diversa, Io non sono passato a 7 perchè per le mie esigenze Vista va bene e Seven è un Vista che funziona! (cit. di Ballmer ) E Vista adesso funziona quindi... dammi dei motivi perchè dovrei spender soldi per fare l'upgrade.
Eguale discorso per Lion non aggiorno per prima cosa per i 24 € ma sopratutto perchè ritengo che Lion non faccia niente di più di SL anzi...
E per ultimo non affibbiamo agli anziani l'etichetta stereotipata di gente rimbambita e allergica alla tecnologia, perchè tu come anziani ti riferisci (presumo) agli over 50, e mi sa che tu ne hai da imparare da questa categoria di persone anche in campo IT. Il tutto condito da un bel IMHO anche se ho quasi 54 anni.
Eguale discorso per Lion non aggiorno per prima cosa per i 24 € ma sopratutto perchè ritengo che Lion non faccia niente di più di SL anzi...
E per ultimo non affibbiamo agli anziani l'etichetta stereotipata di gente rimbambita e allergica alla tecnologia, perchè tu come anziani ti riferisci (presumo) agli over 50, e mi sa che tu ne hai da imparare da questa categoria di persone anche in campo IT. Il tutto condito da un bel IMHO anche se ho quasi 54 anni.
il discorso euro sono daccordo, se tuitto funziona, anche un solo euro potrebbe essere sprecato, ma gaxel si riferiva al discorso di critica che si fa verso win 8 non nel rapporto qualità prezzo, ma sul sistema stesso, specialmente sulla parte metro.
Il discorso anzianità non è riferito all'età anagrafica rispetto all'innovazione tecnologica, ma a quell'abitudine che si prende con l'utilizzo, abitudine che spesso impedisce di provare cose nuove, più tipica di gente "anziana" e che ha quindi usato una certa cosa per anni (vedi menu start che dal 95 al 2002 è rimasto invariato e al primo cambio fatto da MS, la gente ha risposto con il rimettere il menu classico)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".