Microsoft conferma l'arrivo della shell Bash di Linux in Windows 10

Microsoft conferma l'arrivo della shell Bash di Linux in Windows 10

Microsoft conferma le indiscrezioni precedentemente emerse sull'integrazione della shell Bash di Linux in Windows 10. Si tratterà di un tool nativamente integrato in Windows 10.

di pubblicata il , alle 19:00 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220430 Marzo 2016, 22:25 #21
Certo è che le quote di Ubuntu con questo sistema salirebbero vertiginosamente, fra 2 anni ci sarebbero più di un miliardo di Ubuntu sparsi per il mondo....poi Canonical si compra Microsoft
mentalray30 Marzo 2016, 22:46 #22
C'é molta confusione in questo articolo, vorrei capire almeno due o tre cosette.

Innanzi tutto Ubuntu come distro e di consequenza Canonical come azienda cosa c'entrano con la bash? Bash non é una prerogativa di Ubuntu, é uno standard che esiste da sempre sui sistemi Linux ed é open source, non vedo cosa ci azzecca l'accostamento windows->ubuntu

Seconda cosa poi come giustamente ha detto eamen, cosa integrano esattamente in windows 10? Posso caricare un nuovo modulo del kernel o un driver da linea di comando? Posso impacchettare gli aggiornamenti di windows o una mia versione customizzata di SQL Server dentro un rpm e dentro un .deb e caricarli sul repository aziendale per aggiornare il mi parco macchine? Posso schedulare un riavvio della macchina o fare il thread dump di un processo?

Posso capire la scelta di microsoft di render disponibile sql server su linux e provare a togliere qualche quota di mercato ad oracle, ma sta cosa della bash proprio no la capisco, se devo fare uno script semplice, fare ls, rsync o grep basta installare cygwin
xsim30 Marzo 2016, 22:51 #23
Pesce d'Aprile prima del previsto ?
demon7730 Marzo 2016, 22:52 #24
Riportando direttamente quanto pubblicato da tom's..

[I]Durante l'evento Microsoft ha annunciato l'arrivo della shell Bash su Windows. Bash è una shell testuale usata nei sistemi operativi Unix che permette di lavorare con codice sorgente.
bash windows 10

Arriverà con l'Anniversary Update ed è frutto del lavoro gomito a gomito con Canonical. Non funziona in una macchina virtuale o un emulatore, si tratta di binari Ubuntu Linux nativi direttamente all'interno di Windows 10 che permettono a Bash di funzionare.

"È un'immagine Ubuntu genuina su Windows con tutti gli strumenti Linux che usiamo come awk, sed, grep, vi, ecc. È veloce e leggera. I binari sono scaricati da voi - usando apt-get - proprio come su Linux, perché è Linux. Potete scrivere apt-get e scaricare altri strumenti come Ruby, Redis, emacs e molto altro", ha spiegato Microsoft. Dovrete abilitare la Developer Mode di Windows 10 e aggiungere la caratteristica per usarla."[/I]

Quindi è un tool di sviluppo che si usa da sempre sotto linux.
Quel che non mi quadra è come tutto questo possa interagire con windows e il suo software e/o le sue meccaniche di sistema.
Perchè messa così direi che è come installare una suite di sviluppo per applicativi del sitema "pinco pallo OS" e usarla per produrre applicativi per il sistema "pinco pallo OS".. cioè windows è li solo a fare da contorno per far funzionare il pc..
E' giusto o continuo a non avrci capito una mazza?
ThePolo30 Marzo 2016, 22:56 #25
Raga, andate a leggere questo post di un ingegnere di Canonical che ha collaborato con Microsoft.
http://blog.dustinkirkland.com/2016...on-windows.html
E' veramente Ubuntu-on-Windows.
mentalray30 Marzo 2016, 23:13 #26
Originariamente inviato da: ThePolo
Raga, andate a leggere questo post di un ingegnere di Canonical che ha collaborato con Microsoft.
http://blog.dustinkirkland.com/2016...on-windows.html
E' veramente Ubuntu-on-Windows.



Ho letto rapidamente e non si capisce un granché, bisognerà attendere la documentazione ufficiale di microsoft.
Sembra a tutti gli effetti un wrapper al pari di wine + playonlinux, ma al contrario.
In pratica invece di installare i tuoi programmi windows 32 sulla tua userspace windows su ubuntu fai girare la bash e alcune funzioni base di ubuntu come apt e altre cosette su windows.
Facendola mooolto spicciola hanno infilato dentro windows 10 una sandbox per far girare ubuntu in versione linea di comando, ma non ne capisco molto l'utilità.
ThePolo30 Marzo 2016, 23:30 #27
Originariamente inviato da: mentalray
Ho letto rapidamente e non si capisce un granché, bisognerà attendere la documentazione ufficiale di microsoft.
Sembra a tutti gli effetti un wrapper al pari di wine + playonlinux, ma al contrario.
In pratica invece di installare i tuoi programmi windows 32 sulla tua userspace windows su ubuntu fai girare la bash e alcune funzioni base di ubuntu come apt e altre cosette su windows.
Facendola mooolto spicciola hanno infilato dentro windows 10 una sandbox per far girare ubuntu in versione linea di comando, ma non ne capisco molto l'utilità.


Da quanto ho capito l'utilità sta nello fornire agli sviluppatori gli strumenti che sono soliti utilizzare su Linux per lo sviluppo.
L'obiettivo di Microsoft che traspare dalla conferenza è quello di creare l'ambiente di sviluppo perfetto in Windows, lasciando libera scelta allo sviluppatore di usare cosa vuole, purchè resti in Windows.
eaman30 Marzo 2016, 23:32 #28
Originariamente inviato da: GTKM
Non ho capito. BASH si interfaccia con l'OS sottostante. Microsoft ha detto di aver sviluppato le librerie necessarie. Ci sarà un layer di compatibilità, quindi che sotto ci sia NT o Linux, per BASH, non dovrebbe fare molta differenza.

Bash e' una shell, diciamo che e' come un Desktop manager: non serve a una sega se non hai i programmi e l'infrastruttura per usarla.

- https://www.cygwin.com/

Mah, forse sono dieci anni che pescano in quello *BSD.

E quale sarebbe la differenza?
Lo sai che linux e' solo il kernel e il sistema operativo e' Unix?
demon7730 Marzo 2016, 23:35 #29
Originariamente inviato da: ThePolo
Da quanto ho capito l'utilità sta nello fornire agli sviluppatori gli strumenti che sono soliti utilizzare su Linux per lo sviluppo.
L'obiettivo di Microsoft che traspare dalla conferenza è quello di creare l'ambiente di sviluppo perfetto in Windows, lasciando libera scelta allo sviluppatore di usare cosa vuole, purchè resti in Windows.


boh..
se fossi sviluppatore e dovessi sviluppare su linux lavorerei direttamente su una distro linux.. che sia installata direttamente o su una virtual.
Non lavorerei comunque su una versione minimale dentro a windows..
ThePolo30 Marzo 2016, 23:39 #30
Originariamente inviato da: demon77
boh..
se fossi sviluppatore e dovessi sviluppare su linux lavorerei direttamente su una distro linux.. che sia installata direttamente o su una virtual.
Non lavorerei comunque su una versione minimale dentro a windows..


Si ma così hai anche accesso a tutte le API Windows Universal, quindi supporto a live tile, notifiche, possibilità di pubblicare sullo store unificato quindi anche su Xbox ecc.
Il tutto con gli strumenti famigliari che usi quotidianamanete su Linux, implementati nativamente in Windows.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^