Chromium, Google e i tablet
Anche Google guarda con interesse ai tablet come piattaforma hardware per Chrome OS
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Febbraio 2010, alle 16:48 nel canale Sistemi Operativi
Anche Google guarda con interesse ai tablet come piattaforma hardware per Chrome OS
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Febbraio 2010, alle 16:48 nel canale Sistemi Operativi
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinping porta alla tregua: sospiro di sollievo per l'auto europea
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD fa chiarezza sul supporto driver: tutto cambia perché nulla cambi
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobuahahahah concordo
grazie a dio non ha x86... sennò sai che autonomia?!
per quanto mi lascino perplesse alcune scelte rispetto a quel prodotto, sul processore credo che apple abbia fatto la scelta giusta!... spero prenderà piede l'accoppiata ARM+SO mobile di nuova generazione (iPhone OS, Android, etc etc)
Non può rischiare che uno apra 10 apps insieme e poi esclami "ca@@o va a scatti!!" o "ca@@o si è inchiodato!!"
Ragionissima °_°
eggià ma la Apple ha la coda di paglia ...
Non può rischiare che uno apra 10 apps insieme e poi esclami "ca@@o va a scatti!!" o "ca@@o si è inchiodato!!"
Tornando IT
Visto che Google ha il suo ChromeOS, il tablet era da aspettarselo ...
Più che coda di paglia mi sembra un modo per non rendere l'esperienza utente un calvario.
la stessa cosa che disse Ballmer di iphone se non sbaglio
A questo punto aspetto un NokiaPad con maemo... chi sà se è già allo studio. Del resto a parte i soliti taiwanesi (Asus e compagnia) nel *nuovo* segmento degli slate si possono affacciare anche i colossi della telefonia. Mmm... vediamo cosa mi dice la mia sfera di cristallo:
EhehehPad (vabbeh, questo era scontato)
NokiaPad (serie Nx00 o una nuova serie sempre basata su ARM+maemo)
VaioPad o meglio SonyEricsson (con tutta probabilità X86+Win7)
HP Slate (anche questo è già fuori)
AcerPad (questo qualunque cosa sia, vincerà il mercato come l'Aspire One)
Archos 10 (quello che comprerò io :P )
Tornando in TEMA però sono contrario nel dire che ipad fallira, un sistema mac è infallibile come affidabilita però non è completo e supportato dalle case produttrici come windows, perquesto apsetto un bel tablet con win 7 o anche semplicemente XP e l'idea di comprarlo mi comincia a venire
A questo punto aspetto un NokiaPad con maemo... chi sà se è già allo studio. Del resto a parte i soliti taiwanesi (Asus e compagnia) nel *nuovo* segmento degli slate si possono affacciare anche i colossi della telefonia. Mmm... vediamo cosa mi dice la mia sfera di cristallo:
NokiaPad (serie Nx00 o una nuova serie sempre basata su ARM+maemo)
Ehm, tutta la serie Nx00 è basata su ARM+Maemo (sviluppato apposta), e non sono smartphone, sono internet tablet... Solo su N900 hanno aggiunto il modulo telefonico.
Direi che stavolta non si può accusare di rincorrere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".