Chromium, Google e i tablet

Chromium, Google e i tablet

Anche Google guarda con interesse ai tablet come piattaforma hardware per Chrome OS

di pubblicata il , alle 16:48 nel canale Sistemi Operativi
Google
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
v1nline03 Febbraio 2010, 17:57 #11
Originariamente inviato da: maurilio968
infatti quello è il loro posto: gli scaffali.


buahahahah concordo
innominato509003 Febbraio 2010, 18:26 #12
Originariamente inviato da: fpg_87
Ipad fallirà poichè non è basato su procio x86...


grazie a dio non ha x86... sennò sai che autonomia?!
per quanto mi lascino perplesse alcune scelte rispetto a quel prodotto, sul processore credo che apple abbia fatto la scelta giusta!... spero prenderà piede l'accoppiata ARM+SO mobile di nuova generazione (iPhone OS, Android, etc etc)
akfhalfhadsòkadjasdasd03 Febbraio 2010, 18:58 #13
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
eggià ma la Apple ha la coda di paglia ...
Non può rischiare che uno apra 10 apps insieme e poi esclami "ca@@o va a scatti!!" o "ca@@o si è inchiodato!!"

Ragionissima °_°
rastapunx03 Febbraio 2010, 20:39 #14
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
peccato che non proprio tutte le apps di iPhone si vedano in modo accettabile su iPad ...



eggià ma la Apple ha la coda di paglia ...
Non può rischiare che uno apra 10 apps insieme e poi esclami "ca@@o va a scatti!!" o "ca@@o si è inchiodato!!"



Tornando IT

Visto che Google ha il suo ChromeOS, il tablet era da aspettarselo ...


Più che coda di paglia mi sembra un modo per non rendere l'esperienza utente un calvario.
pabloski03 Febbraio 2010, 20:41 #15
Ipad fallirà poichè non è basato su procio x86...


la stessa cosa che disse Ballmer di iphone se non sbaglio
Kanon03 Febbraio 2010, 20:55 #16
Un GooglePad con Chromium?
A questo punto aspetto un NokiaPad con maemo... chi sà se è già allo studio. Del resto a parte i soliti taiwanesi (Asus e compagnia) nel *nuovo* segmento degli slate si possono affacciare anche i colossi della telefonia. Mmm... vediamo cosa mi dice la mia sfera di cristallo:

EhehehPad (vabbeh, questo era scontato)
NokiaPad (serie Nx00 o una nuova serie sempre basata su ARM+maemo)
VaioPad o meglio SonyEricsson (con tutta probabilità X86+Win7)
HP Slate (anche questo è già fuori)
AcerPad (questo qualunque cosa sia, vincerà il mercato come l'Aspire One)
Archos 10 (quello che comprerò io :P )
Wolfenstein03 Febbraio 2010, 21:34 #17
di linux non mi importa nulla, sono stufo di passare ore per fare in modo che funzioni "decentemente" e soprattutto odio chi dice "che è per tutti"!! Una scheda audio sconoscuta al sistema con windows 2 clik al driver e si sistema tutti, con linux righe di comando o operazioni da super espeti come minimo per farcelo girare!!

Tornando in TEMA però sono contrario nel dire che ipad fallira, un sistema mac è infallibile come affidabilita però non è completo e supportato dalle case produttrici come windows, perquesto apsetto un bel tablet con win 7 o anche semplicemente XP e l'idea di comprarlo mi comincia a venire
nickmot03 Febbraio 2010, 21:49 #18
Originariamente inviato da: Kanon
Un GooglePad con Chromium?
A questo punto aspetto un NokiaPad con maemo... chi sà se è già allo studio. Del resto a parte i soliti taiwanesi (Asus e compagnia) nel *nuovo* segmento degli slate si possono affacciare anche i colossi della telefonia. Mmm... vediamo cosa mi dice la mia sfera di cristallo:

NokiaPad (serie Nx00 o una nuova serie sempre basata su ARM+maemo)


Ehm, tutta la serie Nx00 è basata su ARM+Maemo (sviluppato apposta), e non sono smartphone, sono internet tablet... Solo su N900 hanno aggiunto il modulo telefonico.
Direi che stavolta non si può accusare di rincorrere.
Kanon03 Febbraio 2010, 22:37 #20
Per serie mi riferivo a una nuova, che so Pxxx (hum no questa ce l'aveva già SE) o Hxxx, giusto perché con l'N900, la serie N ha preso più una strada che strizza l'occhio allo smartphone abbandonando l'origine di tablettino.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^