Android: ecco quali sono le versioni più diffuse

Android: ecco quali sono le versioni più diffuse

Gli sviluppatori di Android hanno pubblicato un resoconto sul tasso di adozione di ogni versione del sistema operativo mobile attualmente supportata

di pubblicata il , alle 11:50 nel canale Sistemi Operativi
Android
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gpat06 Maggio 2010, 16:01 #41
Originariamente inviato da: nicola_86_nick
ma i messaggi li leggete o leggete solo alcune parole?
FINO Al 3gs, fino al 3gs xke il 3gs LI FA i video. lo so anche io questo,leggi bene i messaggi degli altri.

Cosa che comunque tutti dimenticate è che APPLE ha 3 versioni di telefono (2g,3g e 3gs) e sviluppa da sola il sistema operativo,è quindi piu facile per loro aggiornare e riadattare il tutto (compilano i driver per 2-3 diversi processori e componenti vari).

e questa è una politica SUPERIORE a quella di android, visto che gli permette di dare un ciclo di supporto di 3 anni a ogni cellulare

android è sviluppato da un'azienda, i telefoni sono fatti da ALTRE aziende, un po come se ti metti linux sul tuo pc, o ti passano i driver, o te li devi fare te....

e allora? se compri un cellulare android, sei lasciato a piedi dopo un paio di mesi. Se compri un iPhone, sei supportato per 3 anni. Punto.
poi vabbe,per il discorso 2g-3g che fa i video con app esterne,grazie tante, anche l'hero se lo rooti,cambi la rom e metti un'app apposta manda i file via bluetooth,ma qui stiamo parlando di cose native, non di app esterne arrivate dopo.
Stiamo parlando di programmi, non di smanettamenti. L'iPhone è uno SMARTPHONE. Sai cosa significa Smartphone? Cellulare con SDK aperta, sul quale si possono installare applicazioni da fonti esterne. Mi spieghi a cosa serve uno smartphone se non si installano i programmi?
Riconosco i punti forti dell'iphone (non si può neanche paragonare il suo touch con quello dell'hero) e la rapidità del SO, ma bisogna anche vedere i suoi limiti.
Il SO è rapido, ok, ma a parte il discorso kernel fatto APPOSTA per quell'hardware,iphone avvia un'app alla volta,il che ti assicuro che aiuta tantissimo ad alleggerire il sistema,tanto che (se non mi sono documentato male) il multitasking su 3g sarà diverso dal multitasking sugli iphone successivi (che hanno CPU piu prestante).
è da anni che esiste backgrounder, e l'iphone va veloce anche con più app
Android è diverso, è basato su linux è (secondo me) ancora agli inizi, infatti esiste da 1 anno e mezzo, iPhone in un tempo simile aveva monopolizzato il mercato e funziona su molti piu device dell'iphone (tanto che è stato messo pure su iphone 2g e 3g).
che è un difetto per i motivi che ho già detto

Le politiche sono diverse, non mettiamoci a fare i fanboy apple, sembra di sentire un mio compagno, ogni cosa che apple non supporta (ad esempio flash) la rispota è: "E' xke non serve!"

su su


*
leopesto06 Maggio 2010, 16:17 #42
fra un po' mi scappa la bestemmia...

ragazzi.. come potete parlare di iphone tutto il tempo, poi in un thread riguardante le varie versioni di android.. cazzo c'entra?... avete rotto le palle!!!
mindless06 Maggio 2010, 16:26 #43
Originariamente inviato da: leopesto
fra un po' mi scappa la bestemmia...

ragazzi.. come potete parlare di iphone tutto il tempo, poi in un thread riguardante le varie versioni di android.. cazzo c'entra?... avete rotto le palle!!!


Pur concordando con quanto hai scritto, devo rilevare che iPhone, con tutti i suoi pregi e difetti, e' indubbiamente ancora oggi (con i modelli ormai vecchi intendo) il punto di riferimento.
mindless06 Maggio 2010, 16:45 #44
Originariamente inviato da: Antonio23
Ma_anche_no


Mica sono io a dirlo...
Okiya07 Maggio 2010, 16:58 #45
Originariamente inviato da: mindless
E gli e' andata malissimo! Un mio collega (ho visto io girare i pacchi) ha fatto tutto in TRE giorni!


Io ci ho messo 3 giorni solo a capire come dovevo fare per mandarlo a riparare. Poi l'ho ricevuto con lo stesso problema di quanto è partito.

Originariamente inviato da: Cappej
e io dovrei spendere 500 euro per un Legend-Desire che ne varrà 200 dopo 6 mesi (Hero docet)? per avere in più..? il FLASH! o lo SNAPDRAGON a 1GHz!... "a cosa ti serve la potenza se non ne hai il controllo!?" (spot Continental) .


Il Legend costa 360€, non 500.
Il Desire costa 450€, non 500.
iPhone 3GS (l'unico pienamente supportato) parte da 599€, che sono, a conti fatti, 239€ oltre il Legend.
Parliamo pure di svalutazione, ma 239 euro di differenza all'acquisto rimangono decisamente importanti.

Non è nemmeno questione di cosa ha in più o in meno. Personalmente, per esempio, adoro l'iPhone. L'ho venduto perchè:
- trovo assurdo non avere flash e non poter usufruire di moltissimi siti che visito abitualmente e per necessità
- trovo assurdo dover usare iTunes - obbligatoriamente - per sincronizzare il mio telefono, oltretutto da una postazione unica quando invece vorrei farlo da posti diversi. (odio iTunes)
- trovo assurdo avere 16gb in tasca e non poterli usare per salvare documenti in mobilità collegandolo in usb
- trovo assurdo non poter inviare un file via bluetooth (ma scherziamo?)
- trovo assurdo non poter caricare foto in memoria senza passare da iTunes (vedi sopra)

Non tiro in ballo il multitasking (sinceramente vivo anche senza, su un telefono), fotocamera senza flash o altri limiti noti. Ho tirato fuori solo quello che da fastidio A ME.

Per il resto comprare Android oggi è come con SYmbian qualche anno fa: si acquista un prodotto senza alcun supporto.
Se compro un terminale con Android 2.1 oggi so che difficilmente avrò un aggiornamento in tempi utili alle versioni successive, quando usciranno.

Allo stesso modo chi ha comprato un dispositivo con 1.5 o 1.6, secondo me, doveva aspettarsi questi problemi.

Ho un Desire e ritornerei volentieri all'iPhone, non fosse per quei punti che ho specificato.
leopesto07 Maggio 2010, 21:23 #46
Originariamente inviato da: Okiya
Il Desire costa 450€, non 500.


non so te, ma qui il desire sta a 370€ circa (560.-)
CwNd07 Maggio 2010, 21:30 #47
Originariamente inviato da: leopesto
non so te, ma qui il desire sta a 370€ circa (560.-)


370euro???
mindless07 Maggio 2010, 23:40 #48
Originariamente inviato da: Okiya
- trovo assurdo dover usare iTunes - obbligatoriamente - per sincronizzare il mio telefono, oltretutto da una postazione unica quando invece vorrei farlo da posti diversi. (odio iTunes)


Per tutto il resto c'e' MobileMe!
leopesto08 Maggio 2010, 00:56 #49
Originariamente inviato da: Antonio23
370 euro (560) cosa vuol dire?

mamma mia se l'é crollato l'euro...

vuol dire che da me costa sui 560CHF, che in euro sono circa 400€... mi correggo, ma col cambio di 2 settimane fa facevano 370€... lol!
Okiya08 Maggio 2010, 09:17 #50
Originariamente inviato da: mindless
Per tutto il resto c'e' MobileMe!


che oltretutto si paga...!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^