Windows 10 build 16232 integra una funzionalità specifica contro i ransomware

Windows 10 build 16232 integra una funzionalità specifica contro i ransomware

Una misura di sicurezza che prevede la protezione di cartelle specifiche il cui accesso è consentito solamente ad applicazioni presenti in una whitelist

di pubblicata il , alle 14:20 nel canale Sicurezza
WindowsMicrosoft
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lampetto10 Luglio 2017, 09:41 #11
Originariamente inviato da: emiliano84
nel frattempo visto che la redazione non pubblica nulla, a chi interessa puo' dare uno sguardo a questa news
https://www.neowin.net/news/linux-a...rding-to-report


Abbiamo scoperto che i Malware non guardano in faccia a nessuno e se i loro creatori vogliono si diffondono in qualsiasi sistema?

A qualcuno qui potrebbero venirgli meno certezze assolute
nickname8810 Luglio 2017, 09:52 #12
Originariamente inviato da: peronedj
Domanda da chi non ne capisce niente: è così difficile per windows o un programma antivirus, individuare quando un file sta per essere criptato? Penso che sia diverso da una semplice riscrittura, non c'è un modo per capire quando i file stanno per essere criptati e bloccare tutto sul nascere?
Se così fosse avrebbero trovato subito una soluzione, non parlo solo di MS ma anche produttori antimalware.
Se esistesse un AV di terzi capace doi bloccare il wannacry, lo avrebbero comperato in massa.
homoinformatico10 Luglio 2017, 10:03 #13
IMHO l'unico vero modo per difendersi dai ransomware passa dal togliere il supporto alla crittografia, o dal farlo diventare componente opzionale.

Chi ne ha bisogno potrebbe sempre installarsi un programma terzo (o attivare il componente opzionale). Se non ci fosse l'enorme base di superficie attaccabile non sarebbe nemmeno conveniente sviluppare i ransomware e potrebbe stare relativamente tranquillo anche chi usa la crittografia
s-y10 Luglio 2017, 10:15 #14
Originariamente inviato da: emiliano84
nel frattempo visto che la redazione non pubblica nulla, a chi interessa puo' dare uno sguardo a questa news
https://www.neowin.net/news/linux-a...rding-to-report


guardato in fretta, ma non mi sono fermato al 'riassunto del riassunto', ma leggendo il report completo, e mi par di capire che si intendano le versioni adattate per router e iot in generale, che sarebbe cosa piuttosto diversa in quanto, purtroppo, gli aggiornamenti per tali dispositivi sono un optional e/o del tutto assenti
non per minimizzare il problema, che sarebbe per lo meno ingenuo, ma per sottilneare come sia sempre meglio vedere direttamente le fonti, e non le semplificazioni giornalistiche
s-y10 Luglio 2017, 10:19 #15
in questo caso non direi, o per lo meno non è 1:1
ma a parte le questioni semantiche, il problema vale per tutti, e senza gare soprattutto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^