Sicurezza Apple iOS e OS X a rischio, hacker possono sottrarre password con un file TIFF

Un ricercatore di Cisco ha individuato una nuova falla nella sicurezza dei sistemi operativi sviluppati dalla casa di Cupertino che consente di accedere alla memoria di storage e di sottrarre password mediante l'invio di un file immagine contenente un malware
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 22 Luglio 2016, alle 13:01 nel canale SicurezzaApple
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn tempo mi innervosivano i soliti commentatori, ora li prendo per quelli che sono, dei perditempo.
anche perchè in questo thread non ho letto nessun utente apple fare affermazioni
sul binomio mac/grafica...quindi non capisco il bisogno di tirare in ballo certi argomenti...
se non per far felici i soliti noti che non aspettano altro che spalare un pò guano su apple
Qualche anno fa c'era un bug simile su windows che veicolava un trojan tramite un banalissimo JPG.
Adesso anche Apple con i tiff.
Tornerò a disegnare sulla scrivania sperando che non entri nessuno a starnutirmi addosso.
Più si va avanti e più si torna indietro..
Non ci sono più le stagioni di una volta..
Si stava meglio quando si stava peggio..
Scusate volevo dare il mi contributo alle banalità e farvi sapere che sono indignatissimo per l' accaduto.
Roba da chiodi
Un tempo mi innervosivano i soliti commentatori, ora li prendo per quelli che sono, dei perditempo.
ehm sai l'iphone viene prodotto in cina, pensi che per lui usano materiali migliori? li fa la stessa fabbrica dove fanno gli altri, per fortuna non la pensi come un utente apple che conosco che è convinto che lo assemblano a mano in america alla fabbrica apple tra fiori e giardini.
rimasi cosi
Adesso anche Apple con i tiff.
Tornerò a disegnare sulla scrivania sperando che non entri nessuno a starnutirmi addosso.
Più si va avanti e più si torna indietro..
Non ci sono più le stagioni di una volta..
Si stava meglio quando si stava peggio..
Scusate volevo dare il mi contributo alle banalità e farvi sapere che sono indignatissimo per l' accaduto.
Roba da chiodi
quando un prodotto aumenta le vendite, escono i virus, se no gli antivirus e famiglia non si vendono
Ovvio che usano materiali migliori.
Il che è assolutamente irrilevante. Nella stessa fabbrica si possono benissimo fare prodotti di qualità diametralmente opposta.
Sono ben più preoccupanti quelle di android comunque e almeno apple ci mette una pezza su.
Sui cinesi qualunque stendiamo un velo pietoso. Agosto 2016, 100 euro smartphone cinese spedito con dogana saltata con qualche magheggio con 80 core e android 4.4 che non verrà mai aggiornato nella vita e si tirerà dietro vulnerabilità da qui al 2050 e garanzia del produttore zero. Pero ha 80 core a 100 euro e ha android che è perfetto.
Vabbe ci sta non essere d'accordo con le scelte di apple, un po' meno criticare a casissimo. Ormai si sta riempiendo di google fag e tutti glia altri sistemi sono automaticamente merda. Basta non guardarsi nel proprio orto
Ovvio che usano materiali migliori.
Il che è assolutamente irrilevante. Nella stessa fabbrica si possono benissimo fare prodotti di qualità diametralmente opposta.
se ne sei convinto....
io dopo aver parlato con dei tecnici che per lavoro effettuano riparazioni credo che non ne sei a conoscenza
io dopo aver parlato con dei tecnici che per lavoro effettuano riparazioni credo che non ne [s]sei[/s] sia a conoscenza
Già, i "tecnici che effettuano riparazioni", probabilmente parallele, sono proprio quelli che ne sanno di più
Se pensi che un telefono cinese da 100 (o anche 200) Euro abbia una qualità hardware anche minimamente paragonabile con quella dell'iPhone (e se è per questo anche di un Galaxy top di gamma) non hai la minima idea di quello di cui stai parlando.
Basterebbe che andassi a guardarti una delle 1000 recensioni approfondite sull'iPhone per accertartene; capisco però che tu non lo voglia fare perché altrimenti ti crollerebbe tutto il tuo castello di opinioni basate sul nulla.
Se pensi che un telefono cinese da 100 (o anche 200) Euro abbia una qualità hardware anche minimamente paragonabile con quella dell'iPhone (e se è per questo anche di un Galaxy top di gamma) non ha la minima idea di quello di cui stai parlando.
Basterebbe che andassi a guardarti una delle 1000 recensioni approfondite sull'iPhone per accertartene; capisco però che tu non lo voglia fare perché altrimenti ti crollerebbe tutto il tuo castello di opinioni basate sul nulla.
ora che ho finito di ridere posso scrivere.
Ho scritto “tecnici che effettuano riparazioni” apposta, oppure qualcuno non capita.
Per quanto riguarda le recensioni ti riferisci a quelle delle riviste o a quelle degli utenti, perché in entrambi i casi non sono affidabili ti spiego il perché:
Recensioni riviste: quante volte su una rivista “specializzata” si è parlato mai male di un prodotto? Si parte con articoli che dicono: “abbiamo testato il nuovo prodotto lo per voi”, di questi test io non mi fido per il semplice fatto che il suddetto prodotto deve essere testato dall’utente finale nella sua durata complessiva non dalle prove che si fanno in qualche settimana, e comunque lo sanno tutti che le riviste sono pagate per parlar bene di un prodotto.
E questo vale per tutto, ti faccio un esempio di un altro prodotto: la "Fiat Punto seconda serie" in nessuna rivista del settore c’era scritto lo che la punto aveva problemi con il servosterzo elettronico e che per ripararlo bisognava spendere oltre € 1000 se ti era scaduta la garanzia.
Recensioni utenti: quelle sono ancora meno affidabili in quanto il 80% degli utenti usa lo smartphone per navigare, usare whatsapp, fare qualche giochino, rincorrere dietro i Pokémon e altri comuni usi (cose che possono fare tranquillamente anche uno smartphone da € 100) non sfruttando al massimo le potenzialità del dispositivo, che recensione possono mai scrivere questi utenti: “i video della mia ragazza si vedono perfetti” oppure “oggi grazie al mio nuovo iPhone ho catturato 25 Pokémon e ho vinto una palestra”. Sono recensioni molto interessanti utilissime per capire la qualità del prodotto in questione.
Prova ad usare uno smartphone a fini lavorativi li si percepisce la qualità del prodotto e comunque chi lo usa per lavoro perde tempo scrivere recensioni.
Purtroppo la Apple spende più di marketing che del prodotto effettivo se puntasse ad investire di più sul prodotto invece sul marketing potrebbe tranquillamente vendere prodotti di alta qualità, ma anche se alla fine visto che vende lo stesso...........
............puoi anche completare tu la frase.
E per quanto riguarda la qualità dei componenti, ti sembra normale che basta una piccola caduta per mandare in mille pezzi lo schermo? su un tel che costa quasi 1000€? E dopo ti chiedono una barca di soldi per sostituirlo con un altro identico? Il mio è caduto pure sul cemento e dopo 4 anni funziona ancora.
"Risus abundat in ore stultorum"... io non l'ostenterei così tanto.
Io ho capito benissimo: le tue fonti si avvicinano pericolosamente a "mio cuggino".
Nessuna delle due. Ai giorni nostri l'obiettività non è difficile da trovare e soprattutto da discernere. Ci sono un sacco di siti che smontano ed esaminano il prodotto e ti dicono più precisamente possibile quali sono i componenti, come sono fatti, descrivendone qualità e caratteristiche. Confrontare i dati con gli altri e farsi un'idea basata su dati oggettivi non è affatto difficile, ammesso che tu voglia fare lo sforzo di farlo.
E chi ti dice che non lo stia facendo, e pure da anni? Solito pregiudizio fondato sul nulla?
E immagino che questa venga ancora dai tuoi tecnici... oppure fonti interne ad Apple con budget e costi dettagliati... giusto?
............puoi anche completare tu la frase.
Quel che vedo, che del resto è quello che mi aspettavo, è che non hai nessuna voglia di considerare dati oggettivi: ti sei fatto le tue idee qualunquiste basate su dicerie e aria fritta e vai imperterrito per la tua strada, ignorando volutamente qualsiasi fatto che vada contro i tuoi preconcetti.
A parte che "una barca di soldi" è relativo (https://support.apple.com/it-it/iph.../screen-damage), e ovviamente hai opportunamente citato il prezzo dei modelli più costosi.
E si rompe in quale occasione? Che statistiche hai per dire che lo schermo dell'iPhone si rompe "con una piccola caduta"? Ah già, i tuoi famosi e numerosissimi tecnici, che riparano milioni e milioni di cellulari...
Ah, ecco la recensione utente, ma oggettiva, visto che è la tua. Il mio iPhone ha 5 anni e s'è fatto un bel po' di voli, compreso uno partendo dalla bicicletta a 30 all'ora (non l'avevo fissato bene), rimbalzando ripetutamente per strada e riportando solo qualche graffio. Spero che tu convenga che la mia "recensione" vale esattamente quanto la tua.
Ho scritto “tecnici che effettuano riparazioni” apposta, oppure qualcuno non capita.
Per quanto riguarda le recensioni ti riferisci a quelle delle riviste o a quelle degli utenti, perché in entrambi i casi non sono affidabili ti spiego il perché:
Recensioni riviste: quante volte su una rivista “specializzata” si è parlato mai male di un prodotto? Si parte con articoli che dicono: “abbiamo testato il nuovo prodotto lo per voi”, di questi test io non mi fido per il semplice fatto che il suddetto prodotto deve essere testato dall’utente finale nella sua durata complessiva non dalle prove che si fanno in qualche settimana, e comunque lo sanno tutti che le riviste sono pagate per parlar bene di un prodotto.
E questo vale per tutto, ti faccio un esempio di un altro prodotto: la "Fiat Punto seconda serie" in nessuna rivista del settore c’era scritto lo che la punto aveva problemi con il servosterzo elettronico e che per ripararlo bisognava spendere oltre € 1000 se ti era scaduta la garanzia.
Recensioni utenti: quelle sono ancora meno affidabili in quanto il 80% degli utenti usa lo smartphone per navigare, usare whatsapp, fare qualche giochino, rincorrere dietro i Pokémon e altri comuni usi (cose che possono fare tranquillamente anche uno smartphone da € 100) non sfruttando al massimo le potenzialità del dispositivo, che recensione possono mai scrivere questi utenti: “i video della mia ragazza si vedono perfetti” oppure “oggi grazie al mio nuovo iPhone ho catturato 25 Pokémon e ho vinto una palestra”. Sono recensioni molto interessanti utilissime per capire la qualità del prodotto in questione.
Prova ad usare uno smartphone a fini lavorativi li si percepisce la qualità del prodotto e comunque chi lo usa per lavoro perde tempo scrivere recensioni.
Purtroppo la Apple spende più di marketing che del prodotto effettivo se puntasse ad investire di più sul prodotto invece sul marketing potrebbe tranquillamente vendere prodotti di alta qualità, ma anche se alla fine visto che vende lo stesso...........
............puoi anche completare tu la frase.
E per quanto riguarda la qualità dei componenti, ti sembra normale che basta una piccola caduta per mandare in mille pezzi lo schermo? su un tel che costa quasi 1000€? E dopo ti chiedono una barca di soldi per sostituirlo con un altro identico? Il mio è caduto pure sul cemento e dopo 4 anni funziona ancora.
perchè nel mondo lavorativo usano android?!??ma dove?
Dietro iOS c'è lo sviluppo software che i vari huawei etc si sognano, infatti costano anche la metà. Quando vedi smartphone ancora con gingerbrand ti viene da pieangere a pensare cosa rischiano quegli utenti, che ignari di tutto continuano a pensare basta che funziona. Poi se compri android o i telefoni in base ai crash test fai bene a spendere meno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".