Sicurezza Apple iOS e OS X a rischio, hacker possono sottrarre password con un file TIFF

Sicurezza Apple iOS e OS X a rischio, hacker possono sottrarre password con un file TIFF

Un ricercatore di Cisco ha individuato una nuova falla nella sicurezza dei sistemi operativi sviluppati dalla casa di Cupertino che consente di accedere alla memoria di storage e di sottrarre password mediante l'invio di un file immagine contenente un malware

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Sicurezza
Apple
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Persilù25 Luglio 2016, 18:27 #21
Originariamente inviato da: giuliop
"Risus abundat in ore stultorum"... io non l'ostenterei così tanto.




E si rompe in quale occasione? Che statistiche hai per dire che lo schermo dell'iPhone si rompe "con una piccola caduta"? Ah già, i tuoi famosi e numerosissimi tecnici, che riparano milioni e milioni di cellulari...
Ah, ecco la recensione utente, ma oggettiva, visto che è la tua. Il mio iPhone ha 5 anni e s'è fatto un bel po' di voli, compreso uno partendo dalla bicicletta a 30 all'ora (non l'avevo fissato bene), rimbalzando ripetutamente per strada e riportando solo qualche graffio. Spero che tu convenga che la mia "recensione" vale esattamente quanto la tua.


Ma a parte tutto...Se la scala di Mohs è ancora valida, qualcosa mi dice che un pezzo di vetro, se cade per terra, per quanto duro e resistente ai graffi, non è certo più resistente di un altro materiale più morbido.
Lo schermo di uno smartphone, a parità di trattamento, è solo una questione di casualità che si rompa o meno.
E' vetro, abbastanza duro da impedire che si graffi, ma nello stesso tempo troppo fragile affinché non finisca in mille pezzi.
Mha...Temo tu, abbia risposto all'unico fortunato al mondo ad avere lo schermo dello smartphone indistruttibile...oppure che crede di averlo..
deepol25 Luglio 2016, 20:14 #22
Mi scuso con i moderatori per aver mandato un po’ fuori argomento la discussione, concludo e poi non risponderò più a questo post,
i tecnici sono delle persone che lavorano in questo campo da quando c’era il Motorola 8700 quindi hanno un’esperienza superiore alla mia e di molti utenti, non mi affido a mio cugino per certe cose.
Per quanto riguarda l’uso nelle aziende americane c’è, una società forse ne avrai sentito parlare si chiama IBM forse ha voce in capitolo, puoi darsi. in Italia lasciamo perdere il discorso delle forniture visto che c’è tutto un mangia mangia dietro (vedi gli iPad alla regione Puglia e tanti altri).
Sulla stabilità del software Apple ci sarebbe da discuterne in quanto tanti programmi non li puoi installare ci credo che è stabile.. Ma comunque è un discorso a parte.
ciaoo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^