Individuate serie vulnerabilità nello stack TCP/IP

Individuate serie vulnerabilità nello stack TCP/IP

Sono state individuate alcune vulnerabilità all'interno dello stack TCP/IP che potrebbero essere concretamente sfruttate per sferrare attacchi di tipo Denial of Service estremamente efficaci

di pubblicata il , alle 11:36 nel canale Sicurezza
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_ivos03 Ottobre 2008, 12:11 #11
Originariamente inviato da: Crisa...
quindi il problema sta nello stack TCP-IP di BSD


Dreadnought03 Ottobre 2008, 12:24 #12
secondo me questa battuta l'han capita in pochi

djbill03 Ottobre 2008, 12:26 #13
Originariamente inviato da: Dreadnought
secondo me questa battuta l'han capita in pochi


ma se la spieghi non fa più ridere....
Stargazer03 Ottobre 2008, 12:35 #14
Originariamente inviato da: Dreadnought
secondo me questa battuta l'han capita in pochi

si direbbe bsod però altrimenti non ci arrivano se togli of
pabloski03 Ottobre 2008, 12:36 #15
se si tratta di una cosa tanto grossa e multiplatform allora è un bug del BGP

poi il fatto di dire che bisogna resettare il server per riavviare la connessione fa pensare proprio a questo protocollo

comunque internet è tenuta insieme con lo sputo ma questo si sapeva


Ntropy03 Ottobre 2008, 12:44 #16
Originariamente inviato da: WarDuck
Ma a livello di protocollo non c'è firewall che tenga?


Niente di niente. Bisogna solo pregare..........
Mirus03 Ottobre 2008, 12:55 #17
Originariamente inviato da: djbill
ma se la spieghi non fa più ridere....

E' una di quelle cose che quando la leggi ti fa sogghignare, se la spieghi la distruggi
Complimenti Crisa... per l'arguzia.
Barone di Sengir03 Ottobre 2008, 13:00 #18
Tanto ci hanno già pensato i ragazzi del CERN e degli altri laboratori a creare la rete del futuro... così come avevano fatto con internet 20 anni fa...

Cmq è ovvio che si sia al limite dell'utilizzo del tcp/ip, non era stato certo pensa per un utilizo così su vasta scala... certo che scoprire un bug dopo decine di anni di utilizzo su scala mondiale è veramente grossa...
djbill03 Ottobre 2008, 13:04 #19
Originariamente inviato da: Mirus
E' una di quelle cose che quando la leggi ti fa sogghignare, se la spieghi la distruggi
Complimenti Crisa... per l'arguzia.


lo so

Originariamente inviato da: Ntropy
Niente di niente. Bisogna solo pregare..........


Ultimamente ne stanno uscendo di bug nei protocollo, il problema è che non è un errore di programmazione ma di progettazione. Possibile che continuamo ad usare protocolli scritti negli anni '80 quando il tutto aveva dimensioni molto ridotte?
wario7503 Ottobre 2008, 13:11 #20
il modo in cui possa essere coinvolto bgp (che è "solo" un protocollo di routing) con una debolezza sul 3 way handshake di tcp ce lo dovresti proprio spiegare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^