Individuate serie vulnerabilità nello stack TCP/IP

Sono state individuate alcune vulnerabilità all'interno dello stack TCP/IP che potrebbero essere concretamente sfruttate per sferrare attacchi di tipo Denial of Service estremamente efficaci
di Fabio Gozzo pubblicata il 03 Ottobre 2008, alle 11:36 nel canale Sicurezza
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se la spieghi non fa più ridere....
si direbbe bsod però altrimenti non ci arrivano se togli of
poi il fatto di dire che bisogna resettare il server per riavviare la connessione fa pensare proprio a questo protocollo
comunque internet è tenuta insieme con lo sputo ma questo si sapeva
Niente di niente. Bisogna solo pregare..........
E' una di quelle cose che quando la leggi ti fa sogghignare, se la spieghi la distruggi
Complimenti Crisa... per l'arguzia.
Cmq è ovvio che si sia al limite dell'utilizzo del tcp/ip, non era stato certo pensa per un utilizo così su vasta scala... certo che scoprire un bug dopo decine di anni di utilizzo su scala mondiale è veramente grossa...
Complimenti Crisa... per l'arguzia.
lo so
Ultimamente ne stanno uscendo di bug nei protocollo, il problema è che non è un errore di programmazione ma di progettazione. Possibile che continuamo ad usare protocolli scritti negli anni '80 quando il tutto aveva dimensioni molto ridotte?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".