Fantom, il ransomware si traveste da Windows Update e cripta i file
Fantom è il nome del cryptovirus che si mimetizza sotto una falsa schermata di Windows Update: mentre l'utente crede che il servizio di Microsoft stia aggiornando il sistema, il ransomware cripta i file chiedendo un riscatto per renderli nuovamente accessibili.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 26 Agosto 2016, alle 16:01 nel canale SicurezzaWindows










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Grazie a VLT è stata misurata direttamente la geometria tridimensionale di un'esplosione di una supernova
Blue Origin annuncia un aerofreno ripiegabile realizzato con un tessuto stampato in 3D
Blue Origin annuncia una nuova versione più grande e potente del razzo spaziale New Glenn
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data









33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè semplicemente da idioti
guarda non mi sono incazzato più di tanto, la collega in questione è un'animella classe '50 che ha scoperto che le finestre di windows (LE FINESTRE) si possono spostare grazie a me, prima o le chiudeva o le riduceva a icona...e ho detto tutto
assolutamente, difatti dopo il cryptolocker preso a luglio abbiamo attrezzato copie di backup giornaliere per i pc (con operatori) a rischio via ftp su NAS con COBIAN (ottimo software che consiglio).
Per questo è importante impostare UAC al massimo livello, non a default, e usare browser che hanno una sandbox come Edge, IE11, Chrome che impediscono a un eventuale exe di poter essere eseguito automaticamente con privilegi uguali o maggiori dell'utente connesso. Firefox ad esempio NON ha ancora una modalità protetta ed è sconsigliabile perché i frequenti update non sono sufficienti a garantire copertura contro malware sconosciuto che potrebbe essere lanciato con gli stessi privilegi dell'utente collegato.
Oltre a questa difesa c'è solo l'utente e il buon senso.
Non basta limitarsi a non fare clic su un eseguibile o simili
-Se questo è vero, e io non ne dubito, non basta più limitarsi al solito, vecchio consiglio: "NON CLICCATE A VANVERA SU TUTTO". L'unica difesa, come ha detto qualcun altro, è fare abitualmente il backup, o un'immagine del disco, su un disco esterno da collegare solo al momento del backup. Seconda cosa: poiché non sono un super-esperto, mi piacerebbe sapere se esistono virus o simili che si installano aprendo semplicemente una mail, cioè SENZA APRIRE EVENTUALI ALLEGATI. Credo di no, ma mi piacerebbe avere una conferma da chi se ne intende più di me. Grazie.
com'era settato il browser?
e l'UAC?
Come se fosse normale guidare l'auto o il camion senza avere cognizione del codice della strada e ogni tanto guida sulla sinistra o passare col rosso, così, tanto per cambiare. Ma un camionista tuo sottoposto che guida contromano lo tieni o lo licenzi? Se non lo licenzi è perché il tuo livello di ritardo mentale è pari o superiore al suo e tu per primo dovresti essere eliminato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".