Bug critico in Windows

Bug critico in Windows

Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindows
 
I migliori sconti su Amazon oggi
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wonder18 Luglio 2003, 16:40 #61

x super vegeta

Io col C64 usavo un modem ceh era 75-1200 baud in trasmissione-ricezione...come poteva il tuo essere a 5400?
Forse ti riferisci ad un modem 2400 baud...m di sicuro era per PC, non per C64

E poi io non sono un UTENTE CHE PAGA...io non ho mai versato una lira a Microsoft e mai lo farò.

Per cambiare la shell vai sotto System.ini
sotto [BOOT] puoi facilmente trrovare SHELL=EXPLORER.EXE

basta che li ci scrivi

SHELL=vegeta.exe
sinadex18 Luglio 2003, 16:47 #62
Originariamente inviato da Cimmo
http://sec.greymagic.com/news/
E in particolare:
http://sec.greymagic.com/adv/gm013-ie/ data di scoperta febbraio 2003 (5 mesi e ancora non e' stata risolta)...la soluzione per quanto complessa che sia non ci metti 5 mesi.

http://sec.greymagic.com/adv/gm014-ie/ sempre in febbraio

e puoi leggerti il resto...
gia' Opera (e non parlo piu' di Linux) o Mozilla sono molto piu' veloci a correggere bug nei loro browser.


E facciamola sta differenza...tanto la solfa non cambia.
Ti ricordi il virus che sfruttava il bug su SQL? In teoria secondo il tuo ragionamento tutte le aziende avrebbero dovuto essere informate e aver patchato i loro sistemi (la patch gia' esisteva da prima) e invece si e' scoperto che molte aziende non erano pronte e non aveva i sistemi aggiornati tra cui le Poste Italiane.
E allora tutti quelli che dicono: azienda=sistema sicuro perche' ben gestito io dico...COL CAVOLO. Se c'e' un esperto si, ma di deficienti che non sanno fare il loro lavoro e' pieno!


E ma non fa notizia perche' gli altri non sbandierano di avere il sistema operativo migliore e piu' sicuro quando non e' cosi'...e' la contraddizione che fa notizia...dai su non l'avevi ancora capito?
a volte dipende anche dal fatto che ogni volta che si applica una patch ti obbligano ad accettare un EULA che può includere clausole molto restrittive e a volte vessatorie
let-it-be18 Luglio 2003, 17:01 #63

Linux solo per utenti esperti

A parte il problema bug che esisterà sempre, secondo me le percentuali di distribuzione delle piattaforme linux e windows continueranno ad essere a favore di microsoft finchè o linux diventa molto più semplice da utilizzare ( per installare un driver non basta certo fare doppio clic su un eseguibile ), o la capacità media degli utenti nell'uso dei PC accresce notevolmente.
Wonder18 Luglio 2003, 17:21 #64
Avanti -> Avanti -> Avanti -> Fine

Chiediamo alla casalinga Marisa come si fa a compilare un file .tar.gz
homero18 Luglio 2003, 17:35 #65
a chi dice che linux e' piu' di windows........
forse questo era vero quando si paragonava win95/98/me con i kernel linux 2.0.... ora il binomio linux/windows e' del tutto alla pari anzi per quanto riguarda le applicazioni grafiche/sonore windows e' molto piu' avanti in quanto a prestazioni e sfruttamento delle risorse.... la tecnologia di entrambi risulta essere macro kernel e quindi non vedere disparita' tecniche tra i due sistemi.... il fatto che linux sia Unix like e' ormai una realta' che non e' piu' utile visto che Unix sta scomparendo anche dall'ambito accademico dove era dominante fino agli anni '90, a quelli che dicono ma linux e' free, rispondo che non hanno mai lavorato su linux... linux e' free solo per quelli che non lo usano e vogliono solo provarlo... ma in ambito lavorativo i costi di gestione di un sistema linux sono di gran lunga piu' alti rispetto a quello di windows... in ambito desktop forse si puo' risparmiare qualcosa rinunciando comunque a molte comodita' che windows offre...
the_joe18 Luglio 2003, 17:46 #66
quote:
"ma in ambito lavorativo i costi di gestione di un sistema linux sono di gran lunga piu' alti rispetto a quello di windows... "
Forse ti confondi, nell'ambito server è molto + economico LINUX non fosse altro che per le licenze, in ambito desk e client Windows è senz'altro + semplice e/o comoscuito da tutti gli impiegati/e per essere usato con profitto, però penso sempre all'impiegato di banca che ha davanti il terminale di interfaccia al server e li da averci Linux o Windows o anche nulla basterebbe che andasse il programma di interfaccia e VIA!!
gigimix218 Luglio 2003, 18:31 #67

Bastaaaaaaa

Accettate la realtà, disgraziati.
Ma cos'è questo vizio delle [quote], spiegatemelo disgraziate !
Duncan18 Luglio 2003, 18:38 #68

Re: Bastaaaaaaa

Originariamente inviato da gigimix2
Accettate la realtà, disgraziati.


Ognuno ha la sua visione della realtà... naturalmente distorta...
ULTRA_MASSI18 Luglio 2003, 19:26 #69

A difesa di Billl

L'altro giorno ho risolto un piccolo problema : ogni volta che estraevo più di un'allegato alla volta dalla posta elettronica si piantava il pc. ( con uno solo alla volta non c'erano problemi )

Prova e riprova... ho scoperto che il problema era casusato tra la presenza contemporanea del programma di posta e il programma di emulazione AS400;

Morale : quando si pianta il pc non sempre è colpa di Bill( spesso e volentieri SI )... ma a volte e di chi fà i programmi.
WarDuck18 Luglio 2003, 22:06 #70
Bah è bellissimo che la gente parli di sicurezza ma poi gli stia sul caxxo il palladium che eviterebbe l'esecuzione di software non autorizzato by il consorzio TCPA...

E al quel punto se ne escono tutti col linux salvatore del mondo...

La vulnerabilità dei sistemi Microsoft è data dalla loro, chiamiamola, "popolarità"...

E sicuramente anche dal registro di sistema... ma perché non parliamo dell'utente root aka Administrator?

Fidatevi che usando un bel account Power User, o User semplice è molto difficile subire attacchi da codice maligno... e certo resterà sempre quello che usa sempre Windows XP in modalità administrator

Non mi ricordo chi, ma ha ragione quando dice che con linux il problema delle licenze non si pone, ecc, ecc... però x la manutenzione?

Chi smanetta sotto linux x dare supporto su questa piattaforma, si fa pagare, e anche caro.

La vera differenza sta in chi gestisce il sistema, non in Windows o Linux in se...
Se sono un buon amministratore stai tranquillo che sia sotto Windows che sotto Linux non mi faccio scappare neanche una patch, e le applico tutte, per garantire la massima sicurezza al cliente.
E chiaro che Windows però ha quella particolarità che tende molto spesso a far coincidere amministratore con cliente, e quindi il cosidetto fai-da-te, che molto spesso si rivela dannoso.

Nel frattempo mi scarico QNX, dicono che hanno tenuto un sistema mission-critical per 13 anni di fila senza mai interruzioni!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^