Bug critico in Windows

Bug critico in Windows

Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindows
 
I migliori sconti su Amazon oggi
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wonder18 Luglio 2003, 15:07 #51

x Cimmo

1) Assolutamente FALSO che Linux supporta meno roba di Windows, se questo e' cosi' e' colpa delle case produttrici di hardware che non rilasciano i driver, pensa che c'e' qualcuno che x Linux scrive i driver per le periferiche senza neanche avere le specifiche (vedi modem ADSL).


E' chiaro..a chi glielo fa fare alle case produttrici di scrivere un driver che serve all' 1% degli utenti. Meglio investire le risorse in una cose che serve al 99% di essi.

2) La benda negli occhi ce l'avete voi...la maggior parte di aziende che scoprono i bug PRIMA lo segnalano alla Microsoft (o all'azienda competente) e poi se non hanno alcuna risposta per tot. mesi (tipico della Microsoft) allora rilasciano la notizia. Allora le bende chi ce le ha? La Microsoft che fa finta di niente e rilascia patch quando le tira il culo...


Grazie per la benda negli occhi...ognuno ha le sue.
Mi spieghi come fa un'azienda a scoprire una vulnerabilità? Paga un hacker per mettere alla prova il proprio sistema?
Si forse lo fanno le megacorporation americane...però di sicuro non usano Windows.
O forse sono hacker direttamente che trovano i bug e poi li sbandierano a 4 venti per ridicolizzare la Micorsoft?
Non credi che alla Microsoft facciano ricerche per scoprire le proprie vulnerabilità?


3) Certo la comunita' open source puo' contare di piu' persone, ma ricordiamo che molte volte queste persone lo fanno per passione (non tutte ovvio, alcuni per interessi come i programmatori AMD, HP ecc.) e non vengono pagati fior di migliaia di euro per programmare un minimo decentemente.


Non credere che alla Microsoft paghino tanto. Ho sentito storie pessime, gente sfruttata e sottopagata con orari di lavoro allucinanti. In ogni caso almeno la gente ci vive con quei soldi...cosa ceh invece non avviene per Open Source. Non si sopravvive sai con la sola passione...ci vogliono i soldi. Tu lavori? Quando arrivi a casa sfinito stai con la tua famiglia o ti metti a programmare e a risolvere bug GRATIS perchè hai la passione?

4) Il fatto che il 99% dell'utenza non sappia che cos'e' un bug di sicurezza vi mette al sicuro? Io te la rigiro cosi': il 99% dell'utenza e' MOLTO vulnerabile agli attacchi perche' non sa cos'e' una falla di sicurezza, non sa cosa sono le patch e non sa perche' vanno installate.


Bene, allora il 99% dell'utenza non ha dati sensibili o applicazioni critiche che meritino una patch o un attacco da parte di hacker. Siamo daccordo su questo?
Se invece hanno dati sensibili o applicazioni critiche sicuramente sapranno come difendersi o come cliccare sull'icona del Windows Update.

Quindi Wonder, MaxFun73 e tutti quelli che sottoscrivono magari pensateci. Io non sono PRO uno o PRO l'altro e non mi rifaccio agli scontri epici Linux VS MS o Intel VS AMD mi attengo SOLO ai fatti...


Io ci ho pensato prima di scrivere...infatti ho riportato solo i miei pensieri.
Comunque se ti attieni ai fatti non potrai far altro che constatare ceh nessun SO è esente da bug e che quindi non vi è motivo nel dare addosso nè all'uno nè all'altro
Cimmo18 Luglio 2003, 15:14 #52
Originariamente inviato da Jaguarrrr
X CIMMO:
come se persone del genere ce ne sono a migliaia in giro... ma che glie ne fotte a quelli di vedere che cazzo sta nel tuo computer con il rischio di essere sgamati...

Ce ne sono molte di piu' di quanto pensi...

Originariamente inviato da Jaguarrrr
Ma Finiscila

Sei patetico oltre che ingenuo...mi dispiace x te che pensi di aver ragione...
MaxFun7318 Luglio 2003, 15:20 #53
Originariamente inviato da Cimmo

1) Assolutamente FALSO che Linux supporta meno roba di Windows, se questo e' cosi' e' colpa delle case produttrici di hardware che non rilasciano i driver, pensa che c'e' qualcuno che x Linux scrive i driver per le periferiche senza neanche avere le specifiche (vedi modem ADSL).
Altro esempio: c'e' gia' una versione di Mandrake ottimizzata per Opteron...di Windows cosi' quanti ne conti?


E secondo te questo cosa significa??? forse che per l'utente medio ci sono minori probabilità che la sua periferica funzioni sotto Linux...ma forse....

2) La benda negli occhi ce l'avete voi...la maggior parte di aziende che scoprono i bug PRIMA lo segnalano alla Microsoft (o all'azienda competente) e poi se non hanno alcuna risposta per tot. mesi (tipico della Microsoft) allora rilasciano la notizia. Allora le bende chi ce le ha? La Microsoft che fa finta di niente e rilascia patch quando le tira il culo...


Non credo affatto che la Microsoft se ne sbatta le palle delle segnalazioni di bug che riceve. Probabilmene la soluzione di tali bug non è banale come l'utente medio può pensare, sopratutto vista la complessità dell'ambiente.

3) Certo la comunita' open source puo' contare di piu' persone, ma ricordiamo che molte volte queste persone lo fanno per passione (non tutte ovvio, alcuni per interessi come i programmatori AMD, HP ecc.) e non vengono pagati fior di migliaia di euro per programmare un minimo decentemente.


O che bello da quando Microsoft fa beneficenza??? Dove mi devo rivolgere x essere assunto? Dai non scherziamo, la gente che lavora in Microsoft, e altre aziende come quelle che hai citato, è gente con le contropalle che non sta a girarsi i pollici dal mattino alla sera! Non ti puoi lamentare del fatto che nella comunità open source ci lavorano persone a tempo perso (maggior parte) perchè è proprio questa la sua natura.

4) Il fatto che il 99% dell'utenza non sappia che cos'e' un bug di sicurezza vi mette al sicuro? Io te la rigiro cosi': il 99% dell'utenza e' MOLTO vulnerabile agli attacchi perche' non sa cos'e' una falla di sicurezza, non sa cosa sono le patch e non sa perche' vanno installate.


Come dicevo in un post precedente, bisogna suddividere l'utenza businnes dall'utenza home.

Quindi Wonder, MaxFun73 e tutti quelli che sottoscrivono magari pensateci. Io non sono PRO uno o PRO l'altro e non mi rifaccio agli scontri epici Linux VS MS o Intel VS AMD mi attengo SOLO ai fatti...


Neanche io sono un fan dell'uno o dell'altro, tenevo solo a dire che non c'è bisogno di creare un caso ogni volta che viene scoperto un bug su Windows, visto che quotidianamente ci sono segnalazioni di bug che riguardano tutti i SO e molti applicativi, Linux, Unix e MacOS compresi.
Cimmo18 Luglio 2003, 15:23 #54

Re: x Cimmo

Originariamente inviato da Wonder
E' chiaro..a chi glielo fa fare alle case produttrici di scrivere un driver che serve all' 1% degli utenti. Meglio investire le risorse in una cose che serve al 99% di essi.

Prima o poi cambieranno le cose...o almeno questa e' la mia speranza...

Grazie per la benda negli occhi...ognuno ha le sue.
Mi spieghi come fa un'azienda a scoprire una vulnerabilità? Paga un hacker per mettere alla prova il proprio sistema?
Si forse lo fanno le megacorporation americane...però di sicuro non usano Windows.
O forse sono hacker direttamente che trovano i bug e poi li sbandierano a 4 venti per ridicolizzare la Micorsoft?
Non credi che alla Microsoft facciano ricerche per scoprire le proprie vulnerabilità?

Ancora non avete capito la differenza tra hacker e altro...e dire che c'era stato un articolo qualche giorno fa speravo l'avessero letto tutti o quasi.
L'hacker non scopre le falle x ridicolizzare nessuno, solo x aumentare la sicurezza generale e anche per soldi chissa'.
Sono i cracker e altra gente che poi non li sbandiera...li uilizza per scopi malefici.
In ogni caso sicuramente c'e' una sezione della MS dedicata alla sicurezza, ma non sempre e' lei che scova i bug anzi...
Non credere che alla Microsoft paghino tanto. Ho sentito storie pessime, gente sfruttata e sottopagata con orari di lavoro allucinanti. In ogni caso almeno la gente ci vive con quei soldi...cosa ceh invece non avviene per Open Source. Non si sopravvive sai con la sola passione...ci vogliono i soldi. Tu lavori? Quando arrivi a casa sfinito stai con la tua famiglia o ti metti a programmare e a risolvere bug GRATIS perchè hai la passione?

D'accordo infatti non dico che non debbano pagarli.

Bene, allora il 99% dell'utenza non ha dati sensibili o applicazioni critiche che meritino una patch o un attacco da parte di hacker. Siamo daccordo su questo?

No! E poi ancora con sti hacker...

Se invece hanno dati sensibili o applicazioni critiche sicuramente sapranno come difendersi o come cliccare sull'icona del Windows Update.

Non vedo il nesso, se hanno dati sensibili allora sanno come difendersi? Ma quando? Quelli che hanno avuto l'accortezza di informarsi si gli altri no.

Io ci ho pensato prima di scrivere...infatti ho riportato solo i miei pensieri.

Pure io...

Comunque se ti attieni ai fatti non potrai far altro che constatare ceh nessun SO è esente da bug e che quindi non vi è motivo nel dare addosso nè all'uno nè all'altro

Certo l'ho detto anche nel mio primo messaggio...ma di nuovo non vedo il nesso...non sto parlando del bug c'e' o non c'e', ma della politica nel ripararlo...e soprattutto nella politica della Microsoft: lo sai che la campagna pubblicitaria di Windows XP e adesso di Windows 2003 Server ha parato molto sulla sicurezza...questo vuol dire che magari molti utenti lo hanno acquistato ingannati da quelle parole...e' quello che mi sta su...

capito?
Cimmo18 Luglio 2003, 15:35 #55
Originariamente inviato da MaxFun73
Non credo affatto che la Microsoft se ne sbatta le palle delle segnalazioni di bug che riceve. Probabilmene la soluzione di tali bug non è banale come l'utente medio può pensare, sopratutto vista la complessità dell'ambiente.

http://sec.greymagic.com/news/
E in particolare:
http://sec.greymagic.com/adv/gm013-ie/ data di scoperta febbraio 2003 (5 mesi e ancora non e' stata risolta)...la soluzione per quanto complessa che sia non ci metti 5 mesi.

http://sec.greymagic.com/adv/gm014-ie/ sempre in febbraio

e puoi leggerti il resto...
gia' Opera (e non parlo piu' di Linux) o Mozilla sono molto piu' veloci a correggere bug nei loro browser.

Come dicevo in un post precedente, bisogna suddividere l'utenza businnes dall'utenza home.

E facciamola sta differenza...tanto la solfa non cambia.
Ti ricordi il virus che sfruttava il bug su SQL? In teoria secondo il tuo ragionamento tutte le aziende avrebbero dovuto essere informate e aver patchato i loro sistemi (la patch gia' esisteva da prima) e invece si e' scoperto che molte aziende non erano pronte e non aveva i sistemi aggiornati tra cui le Poste Italiane.
E allora tutti quelli che dicono: azienda=sistema sicuro perche' ben gestito io dico...COL CAVOLO. Se c'e' un esperto si, ma di deficienti che non sanno fare il loro lavoro e' pieno!

Neanche io sono un fan dell'uno o dell'altro, tenevo solo a dire che non c'è bisogno di creare un caso ogni volta che viene scoperto un bug su Windows, visto che quotidianamente ci sono segnalazioni di bug che riguardano tutti i SO e molti applicativi, Linux, Unix e MacOS compresi.

E ma non fa notizia perche' gli altri non sbandierano di avere il sistema operativo migliore e piu' sicuro quando non e' cosi'...e' la contraddizione che fa notizia...dai su non l'avevi ancora capito?
Wonder18 Luglio 2003, 15:43 #56
Cmq io in questo forum ho sempre e solo visto news di segnalazione di Bug di WONDOWS, mai visto una news che dice: BUD DI LINUX, nonostante i bug ci siano. Sembra che sia una tendenza generale buttare merda solo su una cosa.

Se Mr Linus T. avesse fatto come Bill Gates non credo che i 2 SO sarebbero stati diversi (commercialmente parlando) credo ceh anche la loro politica aziendale sarebbe stata simile.
Inoltre suppongo che se Mr Linus T. fose stato un po piu egoista (intelligente), ora sarebbe un riccone sfondato come Bill Gates, e quindi una persona spregevole che produce programmi di m.
MaxFun7318 Luglio 2003, 15:47 #57
Originariamente inviato da Cimmo
http://sec.greymagic.com/news/
E in particolare:
http://sec.greymagic.com/adv/gm013-ie/ data di scoperta febbraio 2003 (5 mesi e ancora non e' stata risolta)...la soluzione per quanto complessa che sia non ci metti 5 mesi.

http://sec.greymagic.com/adv/gm014-ie/ sempre in febbraio

e puoi leggerti il resto...
gia' Opera (e non parlo piu' di Linux) o Mozilla sono molto piu' veloci a correggere bug nei loro browser.


Ho letto le segnalazioni ai link che hai scritto e posso solo ripeterti che probabilmente la risoluzione di alcuni bug non è semplice come può sembrare.
Hai letto anche tu che il motore di IE è utilizzato da altri programmi (AOL, MSN, ecc..), oltre a verificare il bug e risolverlo (una passeggiata ) ci sono da rifare da capo anche tutti i cicli di test, compreso il test di non regressione per vedere che tutto funzioni correttamente, e queste operazioni vanno fatte su tutti gli applicativi in cui il motore è utilizzato.

E facciamola sta differenza...tanto la solfa non cambia.
Ti ricordi il virus che sfruttava il bug su SQL? In teoria secondo il tuo ragionamento tutte le aziende avrebbero dovuto essere informate e aver patchato i loro sistemi (la patch gia' esisteva da prima) e invece si e' scoperto che molte aziende non erano pronte e non aveva i sistemi aggiornati tra cui le Poste Italiane.
E allora tutti quelli che dicono: azienda=sistema sicuro perche' ben gestito io dico...COL CAVOLO. Se c'e' un esperto si, ma di deficienti che non sanno fare il loro lavoro e' pieno!


Vero, ma come hai detto anche tu la patch per SQL Slammer era già uscita da tempo, non puoi biasimare Microsoft se gli amministratori di sistema non hanno fatto il loro lavoro. Questo discorso ovviamente vale per tutti i SO.

E ma non fa notizia perche' gli altri non sbandierano di avere il sistema operativo migliore e piu' sicuro quando non e' cosi'...e' la contraddizione che fa notizia...dai su non l'avevi ancora capito?


Anche questo è vero ma gli altri sbandierano la stabilità e la sicurezza, e sopratutto riguardo a quest'ultimo punto, mi sembra ormai chiaro che problemi di sicurezza li hanno tutti i SO + o - con la stessa frequenza e gravità.
Ciao,
Max
Cimmo18 Luglio 2003, 15:58 #58
Originariamente inviato da MaxFun73
Ho letto le segnalazioni ai link che hai scritto e posso solo ripeterti che probabilmente la risoluzione di alcuni bug non è semplice come può sembrare.
Hai letto anche tu che il motore di IE è utilizzato da altri programmi (AOL, MSN, ecc..), oltre a verificare il bug e risolverlo (una passeggiata ) ci sono da rifare da capo anche tutti i cicli di test, compreso il test di non regressione per vedere che tutto funzioni correttamente, e queste operazioni vanno fatte su tutti gli applicativi in cui il motore è utilizzato.


Fidati 5 mesi sono troppi! Puoi metterci almeno una pezza iniziale per evitare il peggio e rilasciare una patch + elaborata in seguito, ma comunque 5 mesi sono troppi.
Poi non so se sai come sono fatte le falle di sicurezza, ma spesso (e non sempre) sono dei mancati controlli che un array non vada oltre il suo massimo e il suo minimo, che una data stringa venga eseguita senza controlli ecc. e aggiustarli spesso ci si mette poco nel senso molto meno di 5 mesi.

Vero, ma come hai detto anche tu la patch per SQL Slammer era già uscita da tempo, non puoi biasimare Microsoft se gli amministratori di sistema non hanno fatto il loro lavoro. Questo discorso ovviamente vale per tutti i SO.


Si ok e' vero, ma in questo caso volevo solo far vedere quanto sono pericolose le falle di sicurezza e quanto anche le aziende piu' grosse alle volte non sono pronte al peggio.

Anche questo è vero ma gli altri sbandierano la stabilità e la sicurezza, e sopratutto riguardo a quest'ultimo punto, mi sembra ormai chiaro che problemi di sicurezza li hanno tutti i SO + o - con la stessa frequenza e gravità.
Ciao,
Max

Stabilita' che c'e' e sicurezza non c'e' male...
comunque si' lo ripeto sempre...TUTTI i software sono buggati e' la politica di correzione che si puo' criticare o la pubblicita' ingannatorio...questo a mio avviso ovviamente!

ciao
Cimmo

P.S.= Non so si e' capito, ma io non tifo x nessuno e non voglio fare la polemica, solo togliere un po' di fette di prosciutto in faccia alla gente (vedi Jaguarrr che mi dice pure di stare zitto...)
Wonder18 Luglio 2003, 16:09 #59
Guarda Cimmo per la pubblicità ingannatoria credo che negli USA siano un passo avanti a tutti gli gli altri...quindi se là la fanno passare vuol dire che poi tanto ingannatoria non è.

Ricordati inoltre che Micorsoft ha avuto giusto qualche battaglia legale ultimamente e che di sicuro la sua immagine non ne ha giovato...per questo fanno pubblicità...non certo per ingannare i clienti.
Super-Vegèta18 Luglio 2003, 16:27 #60

X Wonder

Caro amico scusami ma dovresti un pò concepire che cos'è la modularità prima di affermare certe cose.

Fammi capire per te una cosa modulare sarebbe sostituire una shell visuale? MA dimmi, dove sta il comando (perdonami l'imprecisione) di uninstall della shell di default di window$? Il comando di unistall di i€? Del m€$$€ng€r? Oppure dimmi come posso far girare """solo""" il kernel e la MIA shell visuale su windows senza altro tra i piedi e senza alchimie di terze parti, sempre che tu riesca. Ma la decompilazione "secondo gat€$" è sempre in agguato, occhio che non ti minacci in tribunale per la modifica del suo programma come è stato per 98lite;
Siccome la signora maria non sa usare i moduli è giusto eliminarli! Giusto (forse)! Infatti noterai come in window$ 2000 server che NON E' destinato SICURAMENTE alla signora maria si possano montare TUTTI i moduli che vuoi come vuoi e quando vuoi. Per modularità non si intende aggiungere pezzi e usare l'esplosivo per eliminare quelli che non sono voluti senza l'accordo del prorgrammatore e concessionario del contratto di Window$. Gate$ ti da un bel contratto quando compri, leggilo bene se ti piace è così sennò pace!

La modularità vera è un Kernel e per il resto fai ciò che ti pare. SIamo belli che lontani tu parli di WonderWindow$ non di Window$! Cerchiamo di non inventarci le cose perchè non esiste alcuna modularità in window$ ed è inutile arrampicarsi sugli specchi. noN VALE LA PENA solo per difendere la stessa azienda che io ho difeso prima dell'avvento di i€ integrato e ancor di più polladium (poi si che la vedrai la modularità eh eh!).

Puoi sempre riferirti a Ballmer il c€o di maicro$oft che afferma che la cosa peggiore di linux è la modularità. O meglio ti potrai riferire a Long Horn$ quando i€ sarà parte integrante di window$ e non più distribuito a parte; molto modulare non trovi? Magari riuscirò pure a smontarlo tutto ma non è window$, sarà vegeWindow$

Per il resto io non ritengo maicro$oft (ps maicro$oft è un marchio non registrato, fatti una ragione di questo) alcunchè nella diffusione dei pc, semmai lo è stata la multimedialità pura. E se tu usavi telnet, beh..io ero e a volte sono ancora uno di quei poveracci che a suo tempo usava le BBS con il c64 e il modem a 5400 baud (se ricordo bene), altro che mosaico a quei tempi era già il massimo.

Io ti dico solo di essere un pò più centrale nei tuoi giudizi COME UTENTE che paga se non altro. Io non ho mai difeso nessuno che non lo meritasse non ho mai attaccato nessuno che non lo meritasse.

Su una cosa hai ragione tu parli come se window$ fosse open-source e in quel caso la possibilità di farci davvero tutto ciò che vuoi lo renderebbe l'os migliore del mondo in ogni senso. Però amico wonder non è così mi spiace.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^