SpaceX Starship: Elon Musk mostra la lista delle 63 modifiche da effettuare prima del volo

SpaceX Starship: Elon Musk mostra la lista delle 63 modifiche da effettuare prima del volo

Negli scorsi giorni l'FAA ha dichiarato come SpaceX avrebbe dovuto completare 63 modifiche richieste per effettuare il secondo tentativo di lancio di Starship. Elon Musk ha mostrato a sorpresa la lista delle modifiche in un nuovo post su X.

di pubblicata il , alle 17:30 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Durante la scorsa settimana SpaceX ha assemblato il grande razzo spaziale Starship che comprende Super Heavy e Ship, rispettivamente con i modelli Booster 9 e Ship 25. Un segnale che il secondo tentativo di lancio del grande vettore completamente riutilizzabile e attualmente in fase prototipale, potrebbe essere vicino. Non ci sono ancora date ufficiali in quanto manca il rilascio da parte dell'FAA (Federal Aviation Administration) della licenza modificata che permetterebbe alla società di Elon Musk di procedere.

spacex starship

A breve distanza temporale dalle operazioni in corso a Boca Chica (Texas) l'FAA ha rilasciato una comunicazione sulla chiusura dell'indagine per l'incidente avvenuto durante il primo tentativo di lancio del 20 aprile che ha portato alla perdita del vettore con l'intervento dell'FTS (Flight Termination System) per evitare possibili danni a cose o persone nella zona di mare del Golfo del Messico dove era in corso il test. Poche ore dopo che la dichiarazione dell'FAA era stata resa pubblica, un post su X di Musk ha mostrato la lista delle 63 modifiche che SpaceX avrebbe dovuto eseguire per ottenere la licenza di volo.

SpaceX attende la licenza di volo modificata dall'FAA per Starship

La mossa di Elon Musk è sembrata polemica rispetto all'operato dell'FAA. Nel post dove veniva mostrata la lista delle 63 modifiche da effettuare per procedere al secondo tentativo di lancio di Starship, Musk scrive "congratulazioni a SpaceX per aver completato e documentato i 57 elementi richiesti dalla FAA per il volo 2 di Starship! Da notare che 6 delle 63 voci si riferiscono a voli successivi".

Anche se la documentazione completa dell'incidente di Starship non sarà pubblicamente disponibile a causa di alcune parti che non sono divulgabili, quello che sembrerebbe emergere è una correzione quasi completa di tutte le voci richieste. Ricordiamo però che la lista viene stesa da SpaceX stessa e che viene sottoposta all'FAA per eventuali correzioni o modifiche.

spacex

Quest'ultima, con il supporto della NASA e della National Transportation Safety Board in qualità di osservatori, deve verificare che la società rispetti quanto scritto e solo allora può decidere se effettivamente rilasciare la nuova licenza di volo modificata per il tentativo di lancio. L'FAA non starebbe quindi rallentando le operazioni di lancio ma sarebbe sempre in stretto contatto con la società sia nelle fasi pre che post lancio, nonostante il potenziale tentativo di Musk di portare l'opinione pubblica a pensare diversamente.

Anche ex-dirigenti di SpaceX hanno confermato che è la prassi che le operazioni si svolgano in questo modo e che la Federal Aviation Administration non avrebbe alcun motivo per limitare deliberatamente le operazioni di lancio se non per tutelare la sicurezza di persone, cose e ambiente circostante. Bisogna ricordare, per esempio, che durante il primo tentativo di lancio il sistema FTS (o Autonomous Flight Safety System, AFSS) non funzionò correttamente mentre una nuvola di polvere investì una cittadina nelle vicinanze.

spacex starship

Tra le correzioni presenti nella documentazione mostrata da Musk si legge che tra le modifiche che verranno installate sui futuri voli ci sarà un design migliorato per gli inneschi, un nuovo funzionamento per le valvole di Super Heavy, design modificato per le valvole dell'ossigeno compresa la parte sigillante e dei collegamenti oltre a una nuova architettura dei cablaggi per la gestione dei segnali.

Tra le modifiche già effettuate, c'è stata l'aggiunta di oltre 90 videocamere per monitorare le perdite di propellente (che hanno causato il fallimento del primo volo), migliorato il sistema antincendio oltre che la protezione dal fuoco. Confermata anche la presenza di attuatore di tipo elettrico e non più pneumatico. Le modifiche al pad di lancio sono state inserite (e già verificate dalla società in diverse occasioni). Quello che rimane da accertare è se tutti i miglioramenti (che dovrebbero essere migliaia) porteranno Starship a completare il piano di volo fino alla Hawaii per Ship (mentre Super Heavy si inabisserà nel Goldo del Messico).

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^