SpaceX lancia tre razzi spaziali Falcon 9 in due giorni, un vero record

SpaceX lancia tre razzi spaziali Falcon 9 in due giorni, un vero record

SpaceX è riuscito a lanciare ben tre razzi Falcon 9 in due giorni con una missione Starlink, una per un satellite dell'esercito tedesco mentre la terza ha portato in orbita un altro satellite di Globalstar. Una cadenza di lancio impressionante.

di pubblicata il , alle 14:56 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Recentemente SpaceX ha avuto un'esposizione mediatica a causa della controversa vicenda legata alla lettera aperta di alcuni dipendenti e al successivo licenziamento. Ma la società ha anche lavorato per mantenere una cadenza media di lancio dei razzi spaziali Falcon 9 di uno alla settimana (almeno 52 per tutto il 2022).

Durante questo fine settimana la società di Elon Musk è infatti riuscita a lanciare e recuperare con successo tre Falcon 9 in appena due giorni. Si tratta di un risultato molto interessante che fa capire come la "macchina" sia ormai rodata per permettere questo genere di prestazioni consentendo di soddisfare le richieste crescenti dei clienti. Difficile trovare un'altra società (o agenzia) che riesca a garantire questa cadenza che in futuro potrà essere superiore grazie all'arrivo di Starship.

SpaceX completa tre lanci di razzi Falcon 9 in meno di due giorni

Il primo lancio è avvenuto il 17 giugno alle 18:09 (ora italiana) Launch Complex 39A del Kennedy Space Center in Florida. Questa missione era legata al progetto Starlink per ampliare la costellazione satellitare dedicata alla navigazione Internet di proprietà della stessa SpaceX. Sono 53 i satelliti che sono stati messi in orbita contemporaneamente per un totale di 2653 lanciati (e 2372 ancora in orbita e funzionanti). Come in precedenza, il primo stadio era già stato utilizzato e in particolare questo modello è arrivato al suo 13° lancio e recupero.

Il secondo lancio di un Falcon 9 questo fine settimana è avvenuto alle 16:19 del 18 giugno (ora italiana) dalla base californiana di Vandenberg e in particolare dal Space Launch Complex 4E. In questo caso SpaceX ha portato in orbita il satellite chiamato SARah-1 che è stato realizzato da Airbus per conto dell'esercito tedesco. A differenza della precedente missione, in questo caso il primo stadio aveva volato "solamente" due volte per missioni legate all'NRO.

Per una questione organizzativa, il terzo lancio è avvenuto ancora una volta dalla Florida (dallo Space Launch Complex 40) alle 6:27 del 19 giugno, ora italiana. Le informazioni sul carico utile sono scarse ma è noto che fosse presente un satellite Globalstar FM15. SpaceX non ha diffuso informazioni precise in merito né altri partner. Nonostante tutto la traiettoria scelta e le accensioni del motore del secondo stadio fanno pensare che ci sia stato più di un satellite a bordo. Bisogna inoltre considerare che FM15 aveva una massa di circa 700 kg, quindi relativamente leggero per un lancio di questo tipo.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd20 Giugno 2022, 15:18 #1
Faccio presente che il falcon 9 ha all'incirca la stessa capacità del nuovissimo Ariane 6... che costerà di più e il cui primo lancio è stato rinviato al 2023....e di Falcon 9 ne sono stati già lanciato 160... e solo quest'anno ne lanceranno quasi 50...
frankie20 Giugno 2022, 16:02 #2
Grande B1060, al suo 13 lancio, ma occhio che B1058 (il mio preferito) ti raggiungerà fra meno si una settimana.
Sp3cialFx20 Giugno 2022, 18:07 #3
Rogozin non ha ancora detto la sua cazzata stile "vivo in un mondo tutto mio e lecco il culo a Vlad" a riguardo?
andbad21 Giugno 2022, 11:04 #4
Originariamente inviato da: Sp3cialFx
Rogozin non ha ancora detto la sua cazzata stile "vivo in un mondo tutto mio e lecco il culo a Vlad" a riguardo?


Dirà che il nuovo missilone Ukolot' porterà un milione di tonnellate su Giove in 3 ore. Manca poco al lancio, eh, giusto un paio di settimane e l'occidente dovrà ricredersi.

By(t)e
Sp3cialFx22 Giugno 2022, 17:32 #5
Originariamente inviato da: andbad
Dirà che il nuovo missilone Ukolot' porterà un milione di tonnellate su Giove in 3 ore. Manca poco al lancio, eh, giusto un paio di settimane e l'occidente dovrà ricredersi.




tra l'altro ero andato su Twitter a vedere se aveva fatto qualche sparata e mi sono ritrovato questo:

https://twitter.com/Rogozin/status/1536764293584244736

in cui si lamenta del fatto che Kudrin, che dev'essere tipo il presidente della corte dei conti russa, nel suo rapporto a Putin che il programma spaziale è quello che ha ottenuto i più scarsi successi tra i vari programmi governativi

in pratica Rogozin un momento minaccia, un momento proclama, un momento frigna; tacere e lavorare no?
Sp3cialFx22 Giugno 2022, 17:33 #6
(per inciso un genio a pubblicarlo lui stesso, sarebbe stata una notizia che difficilmente sarebbe uscita sennò
andbad22 Giugno 2022, 18:08 #7
Originariamente inviato da: Sp3cialFx


tra l'altro ero andato su Twitter a vedere se aveva fatto qualche sparata e mi sono ritrovato questo:

https://twitter.com/Rogozin/status/1536764293584244736

in cui si lamenta del fatto che Kudrin, che dev'essere tipo il presidente della corte dei conti russa, nel suo rapporto a Putin che il programma spaziale è quello che ha ottenuto i più scarsi successi tra i vari programmi governativi

in pratica Rogozin un momento minaccia, un momento proclama, un momento frigna; tacere e lavorare no?


Ma che ti aspetti?
L'unico suo lavoro è far vedere che c'hanno i mega-razzi che spaccano le stratosfere amerihane. Che poi non riescano a lanciarli o non abbiano i componenti per costruirli è un dettaglio trascurabile.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^