SpaceX lancia il servizio di connettività Internet Starlink per camper

SpaceX lancia il servizio di connettività Internet Starlink per camper

SpaceX ha annunciato in questi giorni una versione per camper del suo programma di connettività satellitare Starlink. Pagando di più (25 euro al mese) sarà possibile ricevere il kit prima delle versioni residenziali e connettersi ovunque.

di pubblicata il , alle 17:28 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Negli scorsi giorni SpaceX ha lanciato un nuovo programma per l'acquisto di Starlink. Si tratta della versione per camper (in inglese recreational vehicle) che potrebbe essere interessante in molti mercati dove questa possibilità era attesa da tempo. Anche negli USA molti utenti avevano chiesto di avere questa possibilità e ora sono stati accontentati.

starlink

Ricordiamo che la costellazione satellitare Starlink è dedicata a portare Internet veloce e a bassa latenza in buona parte del Mondo. A differenza dei precedenti operatori che utilizzavano pochi satelliti in orbita geostazionaria qui vengono impiegati moltissimi satelliti in orbita bassa (LEO) garantendo quindi prestazioni superiori su moltissimi fronti a patto di dover utilizzare più unità. Come già mostrato in passato le prestazioni rispetto alla concorrenza sono superiori in tutti i campi a vantaggio di SpaceX mentre il prezzo è comunque più elevato degli operatori tradizionali.

SpaceX annuncia Starlink per camper e la vita all'aperto

Nella pagina dedicata alla nuova modalità si può leggere come "Starlink per camper è ideale per i clienti che viaggiano in luoghi in cui la connettività è stata inaffidabile o completamente non disponibile". Le limitazioni principali riguardano la disponibilità dell'hardware a causa della richiesta ma anche la copertura che attualmente non è ancora completa (e per questo si chiede di verificarla prima).

starlink

Altro punto sottolineato da SpaceX è che il servizio attualmente non è previsto per l'utilizzo in movimento (anche se la società ci starebbe lavorando). Questo nonostante nei prossimi mesi arriverà una versione dedicata alla connettività in aeroplano durante il volo.

Altra novità della versione Starlink per camper è la possibilità di sospendere l'abbonamento. La società propone infatti di poter sospendere e riattivare il servizio in qualsiasi momento. Questo permette di evitare di pagare anche quando si è a casa o in luoghi dove è prevista una connettività (e il servizio non serve). Utilizzare questo programma però avrà un costo aggiuntivo.

starlink

In Italia per la versione residenziale bisogna pagare 644 euro per l'hardware (antenna, router e cavi), 75 euro per l'imballo e la spedizione e 99 euro/mese per il servizio. Nella versione per camper il prezzo mensile del servizio sale a 124 euro/mese (+25 euro rispetto alla standard). Negli USA inoltre chi sottoscrive il nuovo programma potrebbe ricevere l'hardware prima rispetto a chi utilizza la versione residenziale.

Tra le altre particolarità della versione "per camper" è previsto che chi utilizza Starlink in un paese straniero per più di due mesi continuativamente, dovranno spostare il proprio indirizzo nella nuova sede o acquistare un piano aggiuntivo. Come sempre bisogna ricordare che questi confronti devono essere fatti con soluzioni similari (quelle satellitari) e non con operatori fissi che risulteranno quasi sempre più convenienti ma non utilizzabili in tutti i contesti.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360025 Maggio 2022, 19:49 #1
125€ al mese solo per internet non sono noccioline...
io78bis25 Maggio 2022, 23:12 #2
Non sono nocciolini, ma come dice l'articolo è per utenti con determinate necessità.

Certo i camper mi sembrano estremamente improbabili ma forse per gli USA non è assurdo pensare che possa essere utile. Per le barche invece potrebbe avere più mercato
Gringo [ITF]26 Maggio 2022, 10:06 #3
Mi spieghino perchè su camper si paga mensilmente di più.....
Va bè l'apparecchiatura, ma e via satellite non è che si stenda più cavo o altro.
Quindi per barca saranno 160$ ?
rigelpd26 Maggio 2022, 10:15 #4
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Mi spieghino perchè su camper si paga mensilmente di più.....
Va bè l'apparecchiatura, ma e via satellite non è che si stenda più cavo o altro.
Quindi per barca saranno 160$ ?


Io credo che una difficoltà del camper è che potenzialmente puoi spostarti in zone dove la densità di utenze starlink è maggiore, quindi devono riservare una quota di banda per queste eventualità il che si riduce in meno utenze vendute etc...
!fazz26 Maggio 2022, 10:23 #5
Originariamente inviato da: rigelpd
Io credo che una difficoltà del camper è che potenzialmente puoi spostarti in zone dove la densità di utenze starlink è maggiore, quindi devono riservare una quota di banda per queste eventualità il che si riduce in meno utenze vendute etc...


o semplicemente ci voglio guadagnare di più visto che danno un altro tipo di servizio a livello di costi che l'antenna sia su un camper o su un tetto a Musk non cambia una cippa
biometallo26 Maggio 2022, 10:29 #6
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Mi spieghino perché su camper si paga mensilmente di più?



Starlink per camper offre la possibilità di sospendere e riattivare il servizio in qualsiasi momento e addebitarlo mensilmente, consentendo agli utenti di personalizzare il proprio servizio in base alle proprie esigenze di viaggio.

Anche le assicurazioni per auto che si possono sospendere mi pare costino sensibilmente più di quelle fisse, in questo caso poi va considerato il maggior tempo per rientrare nei costi:

A memoria a loro la parabola mi pare costi sui 3000$ già quindi con l'abbonamento standard ci vuole parecchio tempo prima anche solo di arrivare in pareggio, figuriamoci con un camperista che magari paga 3 mesi all'anno...

In sintesi mi pare evidente che questo tipo di contratto per loro sia svantaggioso e quindi trovo sensato abbiano aggiunto un disincentivo.
rigelpd26 Maggio 2022, 10:36 #7
Originariamente inviato da: !fazz
o semplicemente ci voglio guadagnare di più visto che danno un altro tipo di servizio a livello di costi che l'antenna sia su un camper o su un tetto a Musk non cambia una cippa


La motivazione "per guadagnare di più" è un'assurdità economica. Il prezzo lo fa il mercato della domanda e l'offerta non la semplice voglia di guadagnare di più
+Benito+26 Maggio 2022, 11:03 #8
Se riescono a rendere affidabile un gimbal per l'antenna e affinano la logica di gestione del phased array, la possibilità di una connessione mobile (almeno su strada asfaltata e a velocità media) potrebbe effettivamente diventare realtà. Purtroppo i costi sono assurdi per il mercato italiano che vede i minori costi di connettività al mondo.
biometallo26 Maggio 2022, 11:13 #9
Originariamente inviato da: +Benito+
almeno su strada asfaltata e a velocità media

Mi sa che ti sei perso un pezzo del'articolo:

Altro punto sottolineato da SpaceX è che il servizio attualmente non è previsto per l'utilizzo in movimento

di cui troviamo conferma sul sito ufficiale:

"Starlink per camper non è progettato per l'uso in movimento."
+Benito+30 Maggio 2022, 08:10 #10
Certo, infatti ho scritto "se riescono"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^