SpaceX ha eseguito la prima accensione dei sei motori di Ship 20 per Starship

SpaceX ha eseguito la prima accensione dei sei motori di Ship 20 per Starship

SpaceX ha condotto Venerdì 12 Novembre il primo static fire con sei motori su una navicella Ship (in questo caso Ship 20). Si tratta di un passo avanti verso il futuro test orbitale che potrebbe essere programmato per la prima metà del 2022.

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Rispetto al periodo di test ravvicinati per i primi prototipi della navicella Starship (ora chiamata solo Ship) le cose sembravano essere rallentate nel sito di costruzione e lancio di SpaceX in Texas. Mentre la società di Elon Musk sta aspettando " il verdetto" della valutazione ambientale da parte dell'FAA proseguono le prove a Boca Chica.

ship 20 static fire

La torre di lancio, completata in altezza, sta ora venendo allestita con gli altri sistemi accessori compreso il sistema per "catturare" i booster al volo durante il rientro. Questo sistema è stato paragonato a delle "bacchette per cibo asiatico" da parte di Musk e sarà interessante vedere se e come funzionerà. Intanto Ship 20 è stata rivestita con le piastrelle isolanti e i suoi motori hanno iniziato ad accendersi.

SpaceX prova i motori di Ship 20 in attesa dei test orbitali

Il 12 Novembre sono stati accesi per la prima volta contemporaneamente i sei motori che si trovano alla base della navicella Ship 20 di SpaceX. In precedenza avevamo invece assistito al più all'accensione di tre motori (per le prove ad alta quota). Di questi sei motori tre sono per il volo atmosferico mentre tre sono RVac, Raptor Vacuum, destinati alla propulsione nel vuoto.

Lo static fire ha dato informazioni utili agli ingegneri per lo sviluppo dei sistemi e la sua resistenza. Per esempio la resistenza delle tile (piastrelle isolanti) e dei relativi supporti alle vibrazioni: solo alcune piastrelle si sono staccate durante il test, considerando anche le maggiori vibrazioni per via del razzo ancorato al supporto che lo tiene a terra.

Anche i valori ottenuti dai motori stessi durante la breve accensione dei motori sono stati registrati. Elon Musk ha aggiunto poco dopo la prova che era stato raggiunto un buon risultato. Attualmente i dettagli sull'andamento del test non sono stati resi pubblici.

In attesa del test orbitale che sarà condotto potenzialmente nella prima metà del prossima anno, ci saranno in futuro nuovi test per Ship 20 e Booster 4. Quest'ultimo per esempio non ha ancora acceso tutti i 29 i suoi motori Raptor (atmosferici) che sono in fase di installazione. Guardando invece al sito produttivo, Ship 21 è stata quasi completata (manca la sovrapposizione del nosecone) mentre Ship 22 e Ship 23 sono in corso di costruzione.

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd15 Novembre 2021, 12:25 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scien...hip_102473.html

SpaceX ha condotto Venerdì 12 Novembre il primo static fire con sei motori su una navicella Ship (in questo caso Ship 20). Si tratta di un passo avanti verso il futuro test orbitale che potrebbe essere programmato per la prima metà del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ottimo aggiornamento, aggiungo che procede bene anche la costruzione del nuovo hangar grande il doppio di quello attuale e che permetterà di triplicare la cadenza di produzione di Starship e Super Heavy
rigelpd15 Novembre 2021, 13:59 #2
Sospetto che Musk possa aver deciso di vendere parte delle sue azioni Tesla anche per finanziare la costruzione di Phobos e Deimos, le due basi di lancio galleggianti che stà costruendo nel Golfo Del Messico.

Tempo addietro disse che la costruzione di queste basi stava diventando particolarmente costosa.

Il motivo del mio sospetto è che proprio nei giorni in cui ha parlato di vendere le azioni si è avuta notizia della vincita della causa legale tra la NASA e la Blue Origin.
SpaceX ha avuto finalmente il via libera per il progetto del lander lunare.
Siccome questo lander per funzionare ha bisogno di numerosi lanci di rifornimento e siccome è impensabile che SpaceX possa avere il permesso dalla FAA per fare così tanti lanci dalla terraferma, ecco che diventa urgente la realizzazione delle piattaforme galleggianti
marcram15 Novembre 2021, 14:13 #3
Originariamente inviato da: rigelpd
Sospetto che Musk possa aver deciso di vendere parte delle sue azioni Tesla anche per finanziare la costruzione di Phobos e Deimos, le due basi di lancio galleggianti che stà costruendo nel Golfo Del Messico.

Anche perché, leggevo l'altro giorno che il piano ambientale di Starbase prevede solo 5 lanci annuali...
Forse si sono resi conto che non possono far partire così spesso un SuperHeavy da BocaChica...
Notturnia15 Novembre 2021, 14:15 #4
resto dell'idea che quella cedola da 15 miliardi di dollari che deve all'IRS sia dietro alla vendita delle azioni.. e non finanziare altro.. anche perchè ad oggi non ha venduto neanche quello che gli serve per pagare le tasse e quindi non ha soldi da investire in altro .. dubito che mancherà di saldare le tasse e quindi..
rigelpd15 Novembre 2021, 14:27 #5
Originariamente inviato da: Notturnia
resto dell'idea che quella cedola da 15 miliardi di dollari che deve all'IRS sia dietro alla vendita delle azioni.. e non finanziare altro.. anche perchè ad oggi non ha venduto neanche quello che gli serve per pagare le tasse e quindi non ha soldi da investire in altro .. dubito che mancherà di saldare le tasse e quindi..


Vero, però le tasse le deve pagare tra quasi anno non adesso. Non c'è un vero motivo per anticipare questa mossa...

Inoltre alcuni stanno cominciando a chiedersi perchè, per fare soldi che gli serviranno per pagare le tasse sulle opzioni in scadenza l'anno prossimo, non ha venduto una porzione delle sue opzioni, questa mossa sarebbe stata più efficiente dal punto di vista delle tasse versate (avrebbe risparmiato miliardi di dollari in tasse)
Notturnia15 Novembre 2021, 14:28 #6
io avevo capito che le doveva versare entro fine anno.. mi fai venire il dubbio che alludessero all'anno fiscale e non anno solare..

perchè le opzioni se le vende entro il primo anno, se non ricordo male, deve pagarci subito gli utili che fa.. per cui avrebbe pagato più tasse..

è da verificare ma se non erro le opzioni vanno tenute un tot per ridurre l'imposta delle tasse
rigelpd15 Novembre 2021, 14:29 #7
Originariamente inviato da: marcram
Anche perché, leggevo l'altro giorno che il piano ambientale di Starbase prevede solo 5 lanci annuali...
Forse si sono resi conto che non possono far partire così spesso un SuperHeavy da BocaChica...


Il grosso limite è il bang sonico della Starship quando torna dall'orbita, che sarebbe così forte da essere fastidioso per le città vicine se ripetuto parecchie volte all'anno.
rigelpd15 Novembre 2021, 14:30 #8
Originariamente inviato da: Notturnia
io avevo capito che le doveva versare entro fine anno.. mi fai venire il dubbio che alludessero all'anno fiscale e non anno solare..

perchè le opzioni se le vende entro il primo anno, se non ricordo male, deve pagarci subito gli utili che fa.. per cui avrebbe pagato più tasse..

è da verificare ma se non erro le opzioni vanno tenute un tot per ridurre l'imposta delle tasse


La data di scadenza è per Agosto 2022
marcram15 Novembre 2021, 14:40 #9
Originariamente inviato da: rigelpd
Il grosso limite è il bang sonico della Starship quando torna dall'orbita, che sarebbe così forte da essere fastidioso per le città vicine se ripetuto parecchie volte all'anno.


Vero, ma 5 lanci mi sembrano veramente pochi.
Secondo me, qualche problema ci sarà anche al lancio... accendere 29 Raptor senza sistema di soppressione del suono, mi preoccupa un po'.
Vederemo.
Notturnia15 Novembre 2021, 15:11 #10
per il rumore, almeno fino a che non si stacca da terra, potrebbero fare come si faceva con i Saturn, la vasca sotto terra e lo scarico laterale in modo da convogliare il rumore in una direzione ben definita

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^