Superate le 100.000 app sul Windows 8 app store

Superate le 100.000 app sul Windows 8 app store

Anche se per taluni questo traguardo giunge con mesi di ritardo Microsoft si dice orientata a fornire ai propri utenti le applicazioni più desiderate. E tutto sommato alcuni assenze clamorose sono ancora presenti

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar04 Luglio 2013, 11:27 #21
Originariamente inviato da: Darkon
Ovvio che no... se cliccando quell'icona fosse veramente come dici allora non esisterebbe problema ma rispetto a quanto hai esposto è solo visivamente come dici. A livello di codice le cose stanno in ben altro modo e cliccando quell'icona sei tutt'altro che svincolato da tutta una serie di effetti.

Certo, ma queste problematiche di cui parli sono estremamente rare e non valgono per la stragrande maggioranza dell'utenza.
Tu hai avuto la sfortuna di incappare in questi problemi con un software molto particolare, ed è ovvio che in questo caso ci sia la necessità di usare un sistema più vecchio e compatibile, per lo meno fino a quando l'applicazione non verrà aggiornata per essere compatibile con Win8.

Ciò nonostante, questo tipo di incompatibilità sono rare anche in campo non domestico, e sono qualcosa che bisogna sempre mettere in conto quando si passa ad un nuovo sistema. Sempre.
Da questo punto di vista il passaggio da XP a Vista è stato molto più problematico, ma se non ci fosse stato ora non avremo sistemi come Seven che sono anni luce avanti ad XP.
dtpancio04 Luglio 2013, 11:37 #22
la smettiamo di vedere windows 8 come sistema operativo solo per pc, ovvero personal computer, ovvero scatolotti al quale è affiancato un monitor?

se così fosse è ovvio che tutta metro non serve a nulla..ma win8 è soprattutto un os per portatili (e dico soprattutto perché da anni ormai si vendono più portatili che pc fissi) e ora i portatili hanno lo schermo touch e sempre più ci sono soluzioni ibride, con tastiere scollegabili.

considerato che da un pezzo sto aspettando un prodotto che mi permetta di pensionare notebook, netbook e tablet (quest'ultimo che non ho in realtà, accolgo con piacere qualsiasi news riguardante la crescita del marketplace. voglio un tablet x86 con tastiera, e dovendo essere per forza con win8, voglio avere bene o male tutte le app che già uso con android.

Due ulteriori considerazioni:

1. è inutile riferirsi ai marketplace in termini di app disponibili..chissenefrega se ho 200 app che mi calcolano il codice fiscale, 100 che mi aiutano con il superenalotto, 50 che mi fanno da torca, ecc. un sistema è ben supportato se tutte le principali app sono disponibili, e così i giochi famosi.

2. ho scritto che è un os per portatili ma non voglio che la mia frase venga fraintesa. Win8 è principalmente un sistema desktop, ed è il miglior windows di sempre. Solamente, viene installato molto più su portatili, e a lungo andare su dispositivi con schermo touch. Da qui la mia considerazione.
ribellee8504 Luglio 2013, 12:44 #23
Sono ancora in pochi ad utilizzare windows 8 e di conseguenza ad usare le app secondo me!
Darkon04 Luglio 2013, 17:15 #24
ma win8 è soprattutto un os per portatili (e dico soprattutto perché da anni ormai si vendono più portatili che pc fissi) e ora i portatili hanno lo schermo touch e sempre più ci sono soluzioni ibride, con tastiere scollegabili.


Nei portatili la percentuale di quelli con schermo touch e tastiera scollegabile è risibile. Se non addirittura vicino alla nullità. Per la maggior parte più che portatili sono netbook e comunque hanno uno share di mercato totalmente trascurabile.
Ad oggi la stragrande maggioranza (ma parlo di cifre bulgare) dei notebook venduti hanno il classico monitor (non touch) e la tastiera (fissa).

considerato che da un pezzo sto aspettando un prodotto che mi permetta di pensionare notebook, netbook e tablet (quest'ultimo che non ho in realtà, accolgo con piacere qualsiasi news riguardante la crescita del marketplace. voglio un tablet x86 con tastiera, e dovendo essere per forza con win8, voglio avere bene o male tutte le app che già uso con android.


A parte che non ho ben capito che cos'è che vuoi... I prodotti che hai elencato sono prodotti con funzioni diverse, per clientela diversa e con scopi diversissimi. È matematicamente impossibile creare un prodotto che assimili anche solo le caratteristiche di netbook e notebook... sarebbe un paradosso. Ma poi non vedo il perché della frase che "dovendo essere per forza con win8"... mi sembra ci siano diverse alternative alcune più valide per certe persone e altre per altri. Quel che è certo è che oggi di scelta ce n'è più che mai. Mi sa che hai le idee un po' confuse.

1. è inutile riferirsi ai marketplace in termini di app disponibili..chissenefrega se ho 200 app che mi calcolano il codice fiscale, 100 che mi aiutano con il superenalotto, 50 che mi fanno da torca, ecc. un sistema è ben supportato se tutte le principali app sono disponibili, e così i giochi famosi.


Il punto è che vanno di pari passo. Se una piattaforma ha 10 utenti trovi 1 app che fa il codice fiscale. Se ha 100 utenti ne trovi 10 e così via. La carenza di app significa che c'è poca gente che frequenta quella piattaforma e quindi anche pochi furbastri che fanno le millemila app inutili.
In secondo luogo ora come ora mancano anche tante app utili in quanto come molti hanno evidenziato su pc le app si adattano male e salvo alcune particolarmente apprezzabili in modalità metro la grande maggioranza va comunque usata in ambiente desktop o ha alternative desktop più performanti e godibili.

ho scritto che è un os per portatili ma non voglio che la mia frase venga fraintesa. Win8 è principalmente un sistema desktop, ed è il miglior windows di sempre. Solamente, viene installato molto più su portatili, e a lungo andare su dispositivi con schermo touch. Da qui la mia considerazione.


E in base a cosa sarebbe il miglior windows di sempre di grazia? Questa mi pare una sparata buttata lì "just for fun" senza la minima cognizione di causa e fatta solo perché ti piace.
Ora intendimi non dico che per certi versi non sia vero anzi sicuramente per tante cose win8 è fra i migliori se non il migliore. Ma sicuramente non generalizzerei dicendo che è a 360° il migliore di sempre.
Tante migliorie apportate in win8 sono acerbe, le definirei poco più che delle beta compreso metro. In futuro potrebbero (forse) portare al miglior windows di sempre ma IMHO win8 solo in certi ambiti è definibile come tale lasciando a desiderare in altri.


Per concludere io mi auguro che win8 sia il vista dei tempi andati e che sia quindi il seme da cui far crescere una versione matura come è stato seven in cui metro e tutte le altre migliorie apportate arrivino a creare un ecosistema realmente integrato e funzionante. Oggi e non se la prendano i fan si usa un OS che definirei una alpha version, un sistema con tante idee ma tutte acerbe e da perfezionare che necessita ancora di maturare.
dtpancio05 Luglio 2013, 10:25 #25
Originariamente inviato da: Darkon
Nei portatili la percentuale di quelli con schermo touch e tastiera scollegabile è risibile. Se non addirittura vicino alla nullità. Per la maggior parte più che portatili sono netbook e comunque hanno uno share di mercato totalmente trascurabile.
Ad oggi la stragrande maggioranza (ma parlo di cifre bulgare) dei notebook venduti hanno il classico monitor (non touch) e la tastiera (fissa).


http://www.hwupgrade.it/news/portat...reen_44420.html

Noi guardiamo il presente, ma le case produttrici devono guardare sempre almeno 2 anni avanti. Windows, pur con la nuova politica dei rilasci annuali o quasi deve guardare avanti, e in un futuro non troppo lontano, tutti gli schermi saranno touch. Che poi lo saranno per "colpa" di Microsoft stessa è un altro discorso, fattostà che sarà così.

Originariamente inviato da: Darkon
A parte che non ho ben capito che cos'è che vuoi... I prodotti che hai elencato sono prodotti con funzioni diverse, per clientela diversa e con scopi diversissimi. È matematicamente impossibile creare un prodotto che assimili anche solo le caratteristiche di netbook e notebook... sarebbe un paradosso. Ma poi non vedo il perché della frase che "dovendo essere per forza con win8"... mi sembra ci siano diverse alternative alcune più valide per certe persone e altre per altri. Quel che è certo è che oggi di scelta ce n'è più che mai. Mi sa che hai le idee un po' confuse.

Ho le idee chiarissime, te l'assicuro. E ho descritto né più né meno il Surface Pro, i vari Asus Vivo e Samsung Ativ. Sto solo aspettando un prodotto maturo e che Win8 si diffonda. E dev'essere per forza con Win8 perché non c'è un altro os con architettura x86 pensato per pc e tablet.

Originariamente inviato da: Darkon
Il punto è che vanno di pari passo. Se una piattaforma ha 10 utenti trovi 1 app che fa il codice fiscale. Se ha 100 utenti ne trovi 10 e così via. La carenza di app significa che c'è poca gente che frequenta quella piattaforma e quindi anche pochi furbastri che fanno le millemila app inutili.
In secondo luogo ora come ora mancano anche tante app utili in quanto come molti hanno evidenziato su pc le app si adattano male e salvo alcune particolarmente apprezzabili in modalità metro la grande maggioranza va comunque usata in ambiente desktop o ha alternative desktop più performanti e godibili.


Un marketplace è supportato se le app più scaricate e famose sono presenti anche per quella piattaforma. Tutto qua.

Originariamente inviato da: Darkon
E in base a cosa sarebbe il miglior windows di sempre di grazia? Questa mi pare una sparata buttata lì "just for fun" senza la minima cognizione di causa e fatta solo perché ti piace.
Ora intendimi non dico che per certi versi non sia vero anzi sicuramente per tante cose win8 è fra i migliori se non il migliore. Ma sicuramente non generalizzerei dicendo che è a 360° il migliore di sempre.
Tante migliorie apportate in win8 sono acerbe, le definirei poco più che delle beta compreso metro. In futuro potrebbero (forse) portare al miglior windows di sempre ma IMHO win8 solo in certi ambiti è definibile come tale lasciando a desiderare in altri.


Volevo solo dire che Win8 non è peggio di Win7, non lo vedo come un passo indietro come molti. Che poi sia da affinare, d'accordissimo, tant'è che stiamo commentando una news di 8.1

Originariamente inviato da: Darkon
Per concludere io mi auguro che win8 sia il vista dei tempi andati e che sia quindi il seme da cui far crescere una versione matura come è stato seven in cui metro e tutte le altre migliorie apportate arrivino a creare un ecosistema realmente integrato e funzionante. Oggi e non se la prendano i fan si usa un OS che definirei una alpha version, un sistema con tante idee ma tutte acerbe e da perfezionare che necessita ancora di maturare.


Pienamente d'accordo, ed è sicuramente così. Ci sarà un 8.1 e forse anche un 8.2, che se anche si chiamerà 9, sarà cmq frutto di Win8.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^