Sun acquisisce MySQL per un miliardo di dollari

Sun acquisisce MySQL per un miliardo di dollari

MySQL AB, nota per il popolare database MySQL, sta per essere acquisita da Sun Microsystem per una somma pari a 1 miliardo di dollari

di pubblicata il , alle 14:38 nel canale Programmi
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Motosauro18 Gennaio 2008, 12:04 #51
Originariamente inviato da: mixmax99
Come ho scritto nel punto 2, ACQUISTO O MENO della licenza di MySQL e' a carico del cliente. Sara' lui a decidere, quindi, se vuole usare la versione community o quella a pagamento per avere anche il supporto, gli hot fixes, l'enterprise monitor, ecc.

Spero di aver risposto alla domanda
Max


Ah, ok
Allora è come l'ho sempre intesa io (phew... )
Grazie mille
owoelwo18 Gennaio 2008, 14:06 #52
Mixmax???
thor???
Ma sei "quel" Max che fece la storia di internet partendo da Virgilio???
Leo
baruk18 Gennaio 2008, 14:56 #53
Chissà come mai la cosa non ha interessato anche google...
mixmax9918 Gennaio 2008, 17:31 #54

@owoelwo:

Esatto, sono proprio io! Ed io spero tanto che tu non sia quel poveraccio di Leo che accompagnandomi nell'avventura ha dovuto subire le follie di questa mente malata...

@baruk

Perche' Google dovrebbe essere interessata allo sviluppo di un database? Non e' certo il so core business. Google e' un grande utilizzatore di MySQL a cui ha dichiarato amore eterno ed e' anche un code contributor


xeal18 Gennaio 2008, 20:30 #55
@cionci: si, si, mi riferivo proprio alle librerie

@mixmax99:

Mille grazie, adesso è molto più chiaro

Un piccolo chiarimento sul caso 3: se il software è in parte coperto da gpl e in parte no? Ad esempio, se vengono fornite delle librerie di interfaccia sotto lgpl (oppure se viene distribuito con doppia licenza, di cui una open source ma "non virale" come la gpl - ammesso che possano essere compatibili), che so, per facilitare l'integrazione con un'infrastruttura preesistente? (immagino già la risposta, anche perchè così potrebbe essere un'escamotage per non far pagare la licenza nè all'oem, nè al cliente - cosa a cui non sono interessato, tra l'altro non sto scrivendo nulla del genere, è solo per capire un po' meglio, perchè tendo a perdermi un po' nei meandri delle implicazioni della gpl e della compatibilità tra licenze).

Thanks
mixmax9918 Gennaio 2008, 21:00 #56
hai immaginato bene! Anche in questo caso si paga (e poi c'e' da vedere come tu possa includere nella tua distribuzione a codice chiuso alcuni elementi GPL...)
serious.max18 Gennaio 2008, 22:06 #57
xeal19 Gennaio 2008, 04:33 #58
Eh, eh, tralasciando la parte "a codice chiuso", direi che "mia" e "distribuzione" non vanno tanto d'accordo

Era solo un esempio che mi sembrava un po' al "confine" tra due scenari, per vedere se avevo capito. Pensavo a un back-end gpl che poggiasse su libmysql, per creare/sfruttarne un subset e modificare/aggiungere funzionalità accessorie, o roba del genere, più un front-end (anche non il solo) sotto Lgpl che si integrasse facilmente (come componente sostitutivo, o roba del genere) con un'infrastruttura già in possesso del cliente, ad esempio per sostituire un altro database e fare da ponte, traducendo da un "dialetto" all'altro (e quindi si comporterebbe un po' da middleware tra l'infrastruttura del cliente e il back-end). Se ho capito bene, laddove il componente lgpl (o vattelapesca) di "collegamento" fosse realizzato internamente dal cliente, rientrerebbe nel primo caso, e il back-end gpl rientrerebbe nel 3° tra gli usi consentiti, siccome però entrambi vengono realizzati dall'ipotetico oem si ricada interamente nel 3°, ed essendo una parte del codice che richiamerà in qualche modo il database (il ponte) non gpl allora scatta l'obbligo di pagare la licenza.

Il fatto è che quando c'è di mezzo la gpl (ma anche altri tipi di licenza) con o senza eccezioni, mi vengono in mente sempre dei casi limite che mi confondono le idee (il limite dev'essere mio, ma essendo la licenza la parte più "burocratica" di un software, spero di non essere il solo: almeno sono in buona compagnia ). Una volta che ho beccato uno che ci lavora e ha dimestichezza con eccezioni e situazioni al limite, per il tipo di licenza che usa (tecnicamente è una gpl con eccezioni, giusto?), ne approfitto

Grazie per la pazienza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^