Rassegna dal web: personal multimedia con Linux

Come configurare un PC per l'utilizzo in applicazioni multimedia, partendo quale base di partenza con Linux? Ecco un'alternativa a Windows MCE
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Settembre 2004, alle 12:46 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Due schede video Radeon X800XT quelle analizzate dal sito italiano Dinox PC:
confrontati i modelli ATI Radeon X800 XT PE e ASUS AX 800XT TVD, a questa
pagina.
Sempre restando nel contesto nazionale, AMDPlanet ha recensito a questo
indirizzo la scheda madre Abit KV8-PRO, soluzione Socket 754 per processori
AMD Athlon 64 basata su chipset VIA K8T800PRO.
Altra scheda madre Abit, questa volta modello AV8, recensita on line: si tratta della soluzione di riferimento per processori AMD Athlon 64 su Socket 939, basata su chipset VIA K8T800PRO. L'autore della recensione è il sito Tech-Report, a questa pagina.
Intervista con Nicklas Renqvist di Futuremark quella pubblicata dal sito ATI-News.
Agosto è stato caratterizzato, nel versante video, dal debutto di Doom 3 e dalla disponibilità iniziale del gioco Counter Strike Source in versione beta. Entrambi i titoli sono stati utilizzati per analizzare le prestazioni velocistiche delle più recenti schede video 3D; a questo indirizzo anche Hot Hardware fornisce la propria analisi in materia.
E' possibile utilizzare Linux quale base di partenza per un sistema di intrattenimento domestico, alternativo a Windows Multimedia Center Edition? E' quanto hanno cercato di dimostrare con questo articolo su Anandtech.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome configurare un PC per l'utilizzo in applicazioni multimedia, partendo quale base di partenza con Linux? Ecco un'alternativa a Windows MCE
Una scheda_tv Hauppauge PVR-250 su una SuSE e MythTV, leggerò con calma stasera
DVB-T
Scusate l'OT, ma qualcuno ha mai provato unascheda DVB-T (per il digitale terrestre) sotto
Linux?
Una scheda_tv Hauppauge PVR-250 su una SuSE e MythTV, leggerò con calma stasera
l'articolo di Anandtech suona + come la scoperta dell'acqua calda, nei forums dedicati all'HTPC, compreso anche quello di HWUpgrade, gli utenti che hanno preso mano e confidenza con questi programmi sn diversi e tanti con otimi risultati, salvo alcuni problemi legati al TV-Out di alcune VGA.
la III part riguarderà Freevo, Geebox...mazza cose proprio mai sentite...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".