Nuovo algoritmo di compressione per immagini

Allume System dichiara di aver sviluppato un nuovo algoritmo di compressione più efficiente di JPEG ma le perplessità in merito non sono poche
di Andrea Bai pubblicata il 13 Gennaio 2005, alle 16:28 nel canale Programmi
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMAH....
scusate la pignoleria...ma JPEG mi pare sia l'acronimo di <i>Joint Picture Expert Group</i> e non <i>"Photographic"</i>cmq basterebbe un minimo di buonsenso, che si eviti di creare 12000 formati di compressione diversi, che ora come ora nemmeno photoshop le apre tutte.
ora come ora il jpeg e il gif x il web vanno + che bene, IMHO.
ciao
Jpeg e' ormai uno standard "libero" come lo e' "mp3",
mentre per jpeg2000 e per mp3pro, formati sicuramente
migliori, bisogna/va pagare. Per questo non si sono
diffusi. E' un po' la storia della compuserve che decise di punto in bianco di far pagare per lo standard
.gif, e in men che non si dica era li' .png .
Per di piu' un cambiamento di formato immagine
richiederebbe nuovi browser internet e di immagini,
non sarebbe compatibile con l'anteprima di Xp,
e sarebbe una faticaccia immane. Tutto per un 28% sulla
carta che in pratica si riduce (quasi sicuramente)
al 15% di media?
Andiamo dai, diciamo la verita'.
Jpeg e' ormai uno standard "libero" come lo e' "mp3",
mentre per jpeg2000 e per mp3pro, formati sicuramente
migliori, bisogna/va pagare. Per questo non si sono
diffusi. E' un po' la storia della compuserve che decise di punto in bianco di far pagare per lo standard
.gif, e in men che non si dica era li' .png .
Per di piu' un cambiamento di formato immagine
richiederebbe nuovi browser internet e di immagini,
non sarebbe compatibile con l'anteprima di Xp,
e sarebbe una faticaccia immane. Tutto per un 28% sulla
carta che in pratica si riduce (quasi sicuramente)
al 15% di media?
e da quando mp3 è uno standard libero?
il formato jpeg2000 è veramente ottimo.
Riduce la dimensione delle jpg di molto più del 20%, io dico 50%.
Soprattutto è ottimo x le immagini molto compresse, utili x internet.
E ha anche un metodo loseless.
Insomma, è quasi perfetto.
I difetti sono la potenza di calcolo relativamente alta che ci vuole x visualizzarle.
Insidiare un predominio cone quello del jpeg è molto difficle, tanto è vero che il jpeg2000 nn si è diffuso.
Figuriamoci questo sif...
E' come la storia dell'mp3pro...
Ciao,
scusa ma il jpeg 2000 non e' affatto loseless o errorfree che dir si voglia.
Esso usa per la compressione le wavelet anziche' la trasformata seno coseno.
La parte errorfree di entrambi gli algoritmi di codifica credo rimanga invariata.
Cmq il jpeg 200 ha una qualita' nettamente superiore del jpeg eliminando i fastidiosi artefatti che si formano vicino lee aree di forte contrasto.
e da quando mp3 è uno standard libero?
Hai mai notato tutti quei programmini Freeware che ti consentono di
convertire musica in mp3 o masterizzare da mp3? Stai pur tranquillo
che se lo standard non fosse stato "libero" (o almeno libero dal pagamento
di royalties) sarebbero tutti a gambe all'aria, per lo stesso motivo per cui,
con irfanview, se volete usare jpeg2000 dovete pagare, o per cui
il codec Picvideo (qualcuno qui lo conosce?) e' a pagamento.
(Tra parentesi)
Gif ha provato a chiedere royalties, cioe' pretendeva che chiunque usasse
gif,programma o sito, pagasse per dei diritti "sul formato" alla casa che lo
aveva inventato. Cosa assolutamente ineccepibile, non fosse che hanno
iniziato a pretendere soldi quando lo standard era diffuso da anni
e circolavano milioni di file gif. Un po' vile, no? Prima ti regalo un automobile
coi bollini della spesa, e dopo cerco di costringerti a pagarla.......
Inutile dire che dopo 10 giorni dalle dichiarazioni (se non erro era
Compuserve che deteneva i diritti del gif) gia' ovunque si parlava dello
standard PNG, guarda caso gratuito....... risultato: marcia indietro
per Compuserve.
L'imposizione di uno standard E' un business.......
Hai mai notato tutti quei programmini Freeware che ti consentono di
convertire musica in mp3 o masterizzare da mp3? Stai pur tranquillo
che se lo standard non fosse stato "libero" (o almeno libero dal pagamento
di royalties) sarebbero tutti a gambe all'aria, per lo stesso motivo per cui,
con irfanview, se volete usare jpeg2000 dovete pagare, o per cui
il codec Picvideo (qualcuno qui lo conosce?) e' a pagamento.
(Tra parentesi)
Gif ha provato a chiedere royalties, cioe' pretendeva che chiunque usasse
gif,programma o sito, pagasse per dei diritti "sul formato" alla casa che lo
aveva inventato. Cosa assolutamente ineccepibile, non fosse che hanno
iniziato a pretendere soldi quando lo standard era diffuso da anni
e circolavano milioni di file gif. Un po' vile, no? Prima ti regalo un automobile
coi bollini della spesa, e dopo cerco di costringerti a pagarla.......
Inutile dire che dopo 10 giorni dalle dichiarazioni (se non erro era
Compuserve che deteneva i diritti del gif) gia' ovunque si parlava dello
standard PNG, guarda caso gratuito....... risultato: marcia indietro
per Compuserve.
L'imposizione di uno standard E' un business.......
più che libero parlerei di gratuito allora
c'è una certa differenza
qui si trova la licenza dei formati legati all'mp3
http://www.mp3licensing.com/
e qui i PREZZI delle royalties legate all'MP3
http://www.mp3licensing.com/royalty/index.html
dell'mp3 possiamo dire che è uno standard di fatto, ma non possiamo dire che è libero, e neppure gratuito
La vittoria degli mp3?
Ha un solo nome: WinampJPEG2000, o SIF... per imporsi, devono avere la stessa liceità del JPEG. Parlo di licenze e ammennicoli. E non mi pare siamo sullo stesso piano, per cui probabilmente si andrà avanti col JPEG e buonanotte
Allume è lossless
Volevo solo chiarire (perchè dalla news non si capisce) che questo nuovo algoritmo non va ad intaccare la compressione JPG. Cioè è lossless ed è un'altra. In sostanza è quello che accade quando zippiamo un JPG, solamente che con i copressori classici i JPG si riduco di massimo il 2%.Leggete anche la mia news a riguardo del 12 Gennaio
http://www.tweakness.net/topic.php?id=559
mah, mi sembra una baracconata, tanto meglio il jpeg2k
lo ritengo ottimo.. anche se non ce la fà ad essere conosciuto :S
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".