Novell presenta Moonlight: implementazione open source di Microsoft Silverlight

Novell presenta Moonlight: implementazione open source di Microsoft Silverlight

Novell annuncia la prima implementazione open source di Microsoft Silverlight, Moonlight 1.0

di pubblicata il , alle 12:32 nel canale Programmi
Microsoft
 
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mercuri014 Febbraio 2009, 12:02 #81
Originariamente inviato da: diabolik1981
E quale legge me lo impedisce?

Penso che a causa del costume di noialtri geekofili di usare programmi piratati, in pochi qui hanno fatto la triste esperienza di dover aprire un bando di concorso pubblico scritto in Word 2007, avendo a disposizione Word 2006,5 .

A me capitò di vederlo da piccino a scuola (Risultati di un concorso ministeriale messi in un stupidissima tabella, in un file html , scritta con Excel '97 quando la scuola aveva il '95).

Esperienze che fanno capire la necessità degli standard, e di come Microsoft sfruttasse la sua posizione.
(non serve Excel per fare una tabella HTML! tantomeno il '97 invece del '95. Però la scuola poi dovette comprarlo)

Visto che parliamo di legge, basterebbe che la gente da queste parti la rispettasse (non usando programmi piratati) per capire dove sta il problema.
November14 Febbraio 2009, 13:08 #82
Originariamente inviato da: Pashark
Che invece la MS abbia fatto un'offerta interessante, comprensiva di helpdesk, supporto nello sviluppo, offerta di personale esperto e vicinanza agli uffici di milano mentre altri non abbiano mostrato interesse non conta vero?

Parli con cognizione di causa o sono solo ipotesi? In ogni caso lasciati dire che queste affermazioni, oltre ad essere un po' ingenue, non farebbero altro che screditare l'operato RAI, in quando sarebbe la dimostrazione della totale mancanza di competenza nei piani dirigenziali del reparto IT. Mancanza di competenza sia nel saper scegliere, sia nel non avere personale che mantenga quotidianamente il servizio con conoscenze proprie. Tra parentesi, di sviluppatori flash e altre tecnologie web è pieno il mondo, si sarebbero potuti rivolgere a chiunque e dubito che vari studi di web design non avrebbero risposto alla chiamata. Detto questo e premesso che per conoscenze dirette posso affermare che in RAI avvengono quotidianamente sprechi enormi (i soldi in fondo non mancano), quando si tratta di fornire un servizio ad accesso universale il problema economico passa in secondo piano (qui potremmo aprire una parentesi sul fatto che in RAI i soldi non manchino e che un portale del genere probabilmente non costa più di una o due puntate di varietà televisivi in onda in seconda serata). Quindi non troverei nemmeno tanto improbabile pensare che chi abbia deciso abbia agito sulla base di interessi personali (e MS non è nuova a corruzione, morti che parlano, desiderio di distruzione dei concorrenti con qualsiasi mezzo, ecc...), ma questo è un parere personale che poco ha a che vedere con quanto detto sopra e difficilmente contestabile.
Parliamo di flash? Si è vero, è altrettanto odioso e chiuso, ma:
1) è uno standard de facto (e questa non è una cosa da poco)
2) Adobe, con tutta probabilità, continuerà a non avere interesse a sfruttarlo commercialmente
3) è, seppur con qualche lacuna, realmente multipiattaforma e, allo stato attuale, facilmente installabile da tutti.
La scelta migliore sarebbe non usarlo, ma a conti fatti Flash è ben conosciuto, sia da sviluppatori che da utenti finali, e sarebbe stato il male minore, sebbene Adobe non sia più simpatica di Microsoft.

Originariamente inviato da: Pashark
Ma come farete a dire sempre che tutto quello che fa la MS è sbagliato a prescindere non lo capisco...

Non so a chi ti stia riferendo, ma nessuno è in grado di prevedere il futuro e affermare cosa MS farà e ancor meno cosa non farà. Una cosa però è certa: la storia. E la storia degli ultimi 15 anni insegna cosa è molto più probabile che MS faccia piuttosto che quello che non faccia. Del resto il copione è sempre quello e l'azienda di Redmond non fa di certo beneficenza (e l'adozione di standard aperti potenzialmente minaccia la dimensione dei suoi profitti). Questo è quanto.


Originariamente inviato da: Pashark
Seguendo certi ragionamenti, perché una PA dovrebbe utilizzare OOo quando la base installata di tale sw non è così ampia come Office?

Non di chi tu stia seguendo i ragionamenti ma sono due cose diverse.
WarDuck14 Febbraio 2009, 13:10 #83
Originariamente inviato da: manowar84
beh in teoria silverlight è multipiattaforma. In pratica no... ma questo "ovviamente" è un altro discorso


In pratica questa news dice il contrario di quanto dici te .

Capisco che sia ancora in fase di sviluppo, però insomma... su Mac c'è. Il plugin c'è anche per Firefox, quindi.

Se IE avesse voluto realmente fare le cose come i vecchi tempi avrebbe solo rilasciato l'ActiveX per IE.

Originariamente inviato da: Mercuri0
Oki, mi cimento, spero mi legga almeno WarDuck


Queste paginate di lamentele vengono fuori da una guerra di religione.

Però un problema di fondo c'è (e vale sia per Flash che per Silverlight) ed è nella libertà per gli utenti di scegliere il mezzo con cui accedere all'informazione.


Infatti possono scegliere. Abbiamo televisione, radio, giornali, internet nelle sue forme più disparate (nonostante qui c'è l'altro problema di smistare le notizie attendibili da quelle NON attendibili, d'altro canto la TV spesso ti da notizie pilotate, ma vabbè non voglio stare a fare questo discorso ora).
La stessa Internet ha più fonti, mica c'è solo la Rai (fortunatamente).

Silverlight già di suo raggiungerà un buon 90%, aggiungici chi ha MacOS che sarà un altro 8%. MoonLight arriverà ad essere maturo anche per Linux e così si colma il resto.

Non sarà accessibile a tutti?

Originariamente inviato da: Mercuri0
Silverlight o Flash, vincolano gli utenti ad un certo mezzo, sotto il controllo di certi produttori. In passato, quando l'esigenza della "libertà del mezzo" non era sentita*, Microsoft ha abusato di meccaniche simili per consolidare la sua posizione dominante ed escludere la concorrenza da i tool di accesso e di sviluppo. (i doc, l'html non standard). Da qui le guerre di religione.


Era anche il periodo in cui Netscape era a pagamento e con IE alle porte decisero di farlo diventare gratis. I primi IE erano scarsissimi (vabbè qualcuno vorrà dire anche fino al 6-7 e 8 vabbè, già da IE4 era superiore a Netscape.

Non esiste un HTML non standard, esiste l'HTML e delle estenzioni proprietarie. Questo vale anche per altri "linguaggi" non strettamente collegati al mondo di internet.

Se proprio vogliamo dire le cose con maggiore correttezza allora diciamo che esistono delle specifiche per ogni linguaggio, implementate o meno.

Vale per il C, per SQL e per HTML.

Originariamente inviato da: Mercuri0
La condizione ideale per gli utenti (e gli sviluppatori!) starebbe, anche qui, negli standard. Cioè se Flash o Silverlight fossero come "l'html". Microsoft e Adobe potrebbero vendere comunque i tool di sviluppo, (e gli sviluppatori potrebbero scegliere con più libertà!) ma l'informazione prodotta sarebbe per gli utenti accessibile con gli strumenti di loro scelta. Anche questi, perché no, venduti da qualcuno.


Nel momento in cui hai gli strumenti e puoi scegliere allora ok.

Attualmente di implementato in HTML non c'è nulla come Flash e ancor di meno come Silverlight.

Che facciamo nel frattempo? Aspettiamo che un comitato si decida?

E' come dire: non faccio un nuovo linguaggio di programmazione perché ho già l'assembler. Stessa cosa dire: avevo C++ perché fare Java? Oppure avevo Java perché fare Python o C#?

Nessuno parla della libertà di scelta dei programmatori, che si potrebbero trovare davanti a strumenti migliori, indipendentemente da chi li fa.

E' una loro libera scelta decidere appunto quali strumenti usare, in considerazione anche dell'obiettivo (facilità di programmazione, minor costi, maggior diffusione ad esempio).

All'epoca IE con tutti i suoi difetti rappresentava il mezzo di maggiore diffusione.
Oggi si fa lo stesso discorso applicato a Flash.

Per questo che vedo dell'incoerenza di fondo nei ragionamenti di qualcuno.

E' Flash che si deve difendere non Silverlight.

Originariamente inviato da: Mercuri0
Firefox ha condotto una battaglia, che sembra ormai vinta, per la standardizzazione effettiva dell'HTML. Ma io dissi in tempi non sospetti che Microsoft stava concedendo la "browser war" perché il problema si sarebbe spostato sulla "plug-in war".

A questo punto specifiche aperte per animazioni vettoriali, file multimediali, e controlli per interfacce non sarebbero malaccio (e probabilmente ci sono già . I problemi maggiori si pongono dove sia necessario implementare meccanismi di DRM, e che ci vuole una grossa azienda che li abbracci e fornisca agli sviluppatori gli strumenti necessari.

Vedrai che non ci penseranno Adobe o Microsoft, lo farà Google**


Infatti, quando ci saranno le specifiche si vedrà, intanto da quanti anni esiste Flash? Che si sarebbe dovuto fare? Aspettare?
manowar8414 Febbraio 2009, 13:31 #84
Originariamente inviato da: WarDuck
In pratica questa news dice il contrario di quanto dici te .

Capisco che sia ancora in fase di sviluppo, però insomma... su Mac c'è. Il plugin c'è anche per Firefox, quindi.


warduck... Silverlight != Moonlight per definizione (e anche in pratica). Sul pc in firma i video a schermo intero non sono fluidi (oltre a vedersi palesemente pixellosi), perdono fps e non mi pare carino su un core2duo. Il plugin funziona solo su firefox, se usi opera o konqueror ti attacchi. Sui mac intel funziona, sui ppc ha problemi... multipiattaforma si... ma fino ad un certo punto non trovi?
krogy8014 Febbraio 2009, 13:47 #85
Originariamente inviato da: Pts.Mac
Linux ha tanti pregi ma citare wine come garanzia x la compatibilità dei giochi e di molte applicazioni è quanto meno RIDICOLO.


non c'é nulla di ridicolo in WINE, anzi. é uno dei progetti open source piú pazzi e ambiziosi che ci siano. e nonostante tutto si sta avvicinando sempre piú come funzionalitá (anche non documentate) alle API originali. gli sviluppatori hanno la mia piú profonda ammirazione e gratitudine ed é quantomeno offensiva nei loro confronti il tuo atteggiamento.
[Sarcasmo ON] dopotutto World of Warcraft gira [U]perfettamente[/U] su wine e questo basta per soddisfare l'80% del mercato videogiochi per PC. [Sarcasmo OFF]

per quanto riguarda Moonlight...
ieri sera ho provato a guardare una puntata di Report tramite rai.tv su Linux.
mi andava in crash ogni 5 min
l'implementazione lascia ancora molto a desiderare considerando che é una 1.0
WarDuck14 Febbraio 2009, 13:48 #86
Originariamente inviato da: manowar84
warduck... Silverlight != Moonlight per definizione (e anche in pratica). Sul pc in firma i video a schermo intero non sono fluidi (oltre a vedersi palesemente pixellosi), perdono fps e non mi pare carino su un core2duo. Il plugin funziona solo su firefox, se usi opera o konqueror ti attacchi. Sui mac intel funziona, sui ppc ha problemi... multipiattaforma si... ma fino ad un certo punto non trovi?


Infatti non capisco la difficoltà nel comprendere che è in fase di sviluppo, cmq mi pare di aver letto che lo faranno anche per Opera...
macfanboy14 Febbraio 2009, 13:51 #87
Originariamente inviato da: manowar84
warduck... Silverlight != Moonlight. Sul pc in firma i video a schermo intero non sono fluidi (oltre a vedersi palesemente pixellosi), perdono fps e non mi pare carino su un core2duo. Il plugin funziona solo su firefox, se usi opera o konqueror ti attacchi. Sui mac intel funziona, sui ppc ha problemi... multipiattaforma si... ma fino ad un certo punto non trovi?


E' ovvio che sia così le cose "multipiattaforma" con Microsoft sono solo di facciata.

Questo Silverlight in teoria sarebbe mezzo opensource, peccato che l'unica cosa importante di esso, i CODEC video, siano PROPRIETARI.
Concessi al momento (ma in futuro chissà?) a Novell gratuitamente (ma rigorosamente castrati, a quanto dici).

OOXML in teoria sarebbe standard, peccato che di XML non ha niente, perchè parti della specifica sono trasposizioni in binario di tecnologie CHIUSE E BREVETTATE da Microsoft (Vba, OLE, formati grafici, ecc), e quindi è impossibile da implementare al 100% da terzi.

Di Explorer fanno uscire ormai una versione l'anno dicendo che vogliono adeguarsi agli standard, ma poi l'ultimo Explorer 8 fa 20 al Test Acid3, quando le ultime versioni di webkit e opera fanno 100 e anche Gecko ci si sta avvicinando.

Insomma non capisco come si possa ancora difendere la politica M$ che sempre e recidivamente ha l'unico scopo di DISGREGARE gli standard per mantenere il suo monopolio. Costi quel che costi.

E Silverlight, ovviamente, non fa eccezione.
goldorak14 Febbraio 2009, 13:52 #88
Ma poi che senso ha installare quella di moonlight quando si possono vedere direttamente gli stream tramite vlc ?
Anche su windows e' la stessa cosa, vai di vlc e scordati di installare silverlight.
Gia' Flash e' una schifezza universale, riesce persino a mettere in ginocchio un quadcore , col cavolo che vado ad installare un altro plug-in proprietario per fare cosa poi ?
Vedere le stesse idozie che si vedeono in tv ?

Vlc funziona e funziona bene.
manowar8414 Febbraio 2009, 14:05 #89
Originariamente inviato da: WarDuck
Infatti non capisco la difficoltà nel comprendere che è in fase di sviluppo, cmq mi pare di aver letto che lo faranno anche per Opera...


non capisco la difficoltà nel comprendere che moonlight non sarà mai al livello di silverlight, per definizione.
WarDuck14 Febbraio 2009, 14:35 #90
Originariamente inviato da: manowar84
non capisco la difficoltà nel comprendere che moonlight non sarà mai al livello di silverlight, per definizione.


Per definizione non esiste, dipende tutto dalla volontà che hanno, in questo caso dalla volontà di Novell.

Ripeto Silverlight è un'altro strumento per i programmatori, Microsoft non imporrà mica di usarlo. Se lo vuoi usare per il tuo sito bene, altrimenti usi Flash.

Originariamente inviato da: goldorak
Ma poi che senso ha installare quella di moonlight quando si possono vedere direttamente gli stream tramite vlc ?
Anche su windows e' la stessa cosa, vai di vlc e scordati di installare silverlight.
Gia' Flash e' una schifezza universale, riesce persino a mettere in ginocchio un quadcore , col cavolo che vado ad installare un altro plug-in proprietario per fare cosa poi ?


Quindi ogni volta che vuoi vederti un video, dico per dire, su youtube, tu scarichi il video su pc, chiudi il browser e apri vlc?

VLC che tra l'altro nelle ultime versioni è diventato eccessivamente pesante?

Dai su non scherziamo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^