Mozilla Firefox 3.6 a 64 bit?

Mozilla Firefox 3.6 a 64 bit?

Con la prossima release di Firefox Mozilla potrebbe introdurre ufficialmente una nuova versione dedicata a sitemi operativi a 64 bit

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eulogy07 Luglio 2009, 17:11 #31
Originariamente inviato da: albortola
..sono l'unico ad usare shiretoko????


Mai sentito, cosa ha in più?

Io per ora uso la versione di ff dall'ftp di mozilla link e devo dire che mi ci trovo molto bene.
atomo3707 Luglio 2009, 17:12 #32
beh io su win 7 ho provato ad usare ie 64bit ed ho dovuto rinunciare subito perchè andava da schifo.
Lwyrn07 Luglio 2009, 17:16 #33
Originariamente inviato da: albortola
..sono l'unico ad usare shiretoko????


Shiretoko era il nome in codice di Firefox 3.5
Eulogy07 Luglio 2009, 17:19 #34
Originariamente inviato da: Lwyrn
Shiretoko era il nome in codice di Firefox 3.5


Thx per la risposta
mjordan07 Luglio 2009, 17:19 #35
Originariamente inviato da: Lwyrn
ed a ogni nuova release la pagina viene comunque renderizzata diversamente dalle precedenti versioni anche se l'HTML è stato fixato appositamente per una versione precendete di IE... quindi come scusa non hanno neanche la portabilità


Già ... Il brutto è che io perdo ore per validare il codice con gli standard W3C per poi scoprire che su IE continua a non comportarsi come si vuole...
Io ogni volta che apro IE mi vengono i mal di fegato...
Aggiusti di quà e sfasci di la. Alla fine una pagina che sia consistente fra IE, Firefox e Opera diventa un lavoro sovrumano.
Il brutto è che non lo si può ignorare.
Aegon07 Luglio 2009, 17:25 #36
Originariamente inviato da: mjordan
Ti ripeto che Java e Flash a 64 bit ci sono. Non su Windows, ma ci sono.


Java a 64 bit c'è per tutte le piattaforme, basta scaricarlo da qui, anziché java.com.
bongo7407 Luglio 2009, 17:28 #37
ma che vantaggi ci sono nell'avere un browser a 64bit?
mjordan07 Luglio 2009, 17:28 #38
Originariamente inviato da: Aegon
Java a 64 bit c'è per tutte le piattaforme, basta scaricarlo da qui, anziché java.com.


Io uso il JDK, e alla non presenza su Windows mi riferivo a Flash.
JackZR07 Luglio 2009, 17:33 #39
Originariamente inviato da: IronFly
a mio avviso se la notizia non esce ufficialmente da Mozilla è solo "aria compressa".

La mia è solo una supposizione concordante con quello che dice l'articolo, secondo me è abbastanza naturale che la prossima release sia anche a 64bit visto che presto avremo Flah10 a 64bit, m'aspettavo che già questa lo fosse visto che MineField, che è un alpha, funziona bene.

Originariamente inviato da: mjordan
Su Fedora 11 la 3.5 stabile è a 64 bit previo aggiornamento. Niente beta, niente RC, niente prerelease. Versione finale. Usare distribuzioni Linux decenti è la prima cosa se si guardano a queste cose. Ma finchè si rimane con Ubuntu come concetto di "Linux" la vedo difficile.

Non sapevo che per Linux fosse uscita una release stabile a 64bit, ma perchè per Windows no? Forse è un pò retorica come domanda...
Premetto che con Linux non ci smanetto molto, cmq personalmente mi son trovato meglio con Ubuntu che con Fedora.

Originariamente inviato da: atomo37
beh io su win 7 ho provato ad usare ie 64bit ed ho dovuto rinunciare subito perchè andava da schifo.

Mi sembra strano che una'applicazione nativa di Win7, anche se RC, ti funzioni male, a me IE8 funziona senza problemi forse volevi dire che non ti ci trovi bene, che è fatta male in quel senso?

Originariamente inviato da: bongo74
ma che vantaggi ci sono nell'avere un browser a 64bit?

I vantaggi nell'utilizzo di una versione a 64bit sono ben noti e citiamo solo quelli più evidenti: miglior efficienza nella gestione della memoria e maggior velocità nell'utilizzo della crittografia per l'autenticazione.
floc07 Luglio 2009, 17:37 #40
e' 4 anni che uso firefox a 64bit lol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^