Monaco sceglie Debian

Monaco sceglie Debian

La città di Monaco ha deciso di adottare per i propri uffici pubblici la distribuzione Linux Debian, scartate tutte le alternative commerciali

di pubblicata il , alle 18:17 nel canale Programmi
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro10 Maggio 2005, 09:17 #51
Originariamente inviato da: 12pippopluto34]''Temo i Greci anche quando portan doni!''[/QUOTE]
Ah! Si vede che non ho fatto studi classici, eh!
Nella fattispecie significa che le multinazionali mi sono invise, anche quando fanno qualcosa di utile alla comunita'
Eppure son quelle che pagano lo stipendio a un certo Linus...
[QUOTE]Mmmm...!
Scusa, ma questo ragionamento causa -> effetto non e' molto realistico: non tieni in conto che, proprio come nel caso da me esposto, vengano adottati sw principalmente per compatibilita' con clienti/fornitori.
Voglio dire: se non sei un'azienda che ha i numeri per imporsi, dunque per decidere che tecnologie adottare (...e poi e' tutto da vedere anche cosi'!), non credo puoi permetterti il lusso di usare sw e formati incompatibili con quelli dei tuoi partner.

Indubbiamente, ma:
1) Office è arrivato quando sul mercato esistevano già soluzioni che proponevano soluzioni simili agli stessi problemi (fatta eccezione per Access, che è stata una piccola rivoluzione, IMHO);
2) anche adesso esistono delle soluzioni alternative;
3) Office permette di importare, ma anche di esportare i dati in parecchi formati.
Quindi per un'azienda è possibile poter lavorare anche con prodotti diversi da Office, e chi usa Office può esportare i file in formati quanto meno leggibili da altri applicativi: si tratta soltanto di una questione di volontà.
D'altra parte MS vende soltanto un prodotto (su licenza), e dell'uso che se ne fa non è responsabile.
[QUOTE]Mmm...!
Anche su questo non ne sarei taaanto sicuro!
La garanzia per il futuro non te la da' nessuno; se la SH fallisce non e' affatto detto che tu potrai continuare a maneggiare i tuoi files con un altro sw concorrente.

Ma io dicevo una cosa diversa: puoi continuare ad accedere (e modificare) i tuoi dati sempre e comunque. Anche nel caso in cu la software house fallisca.

E' quello che succede, ad esempio, con tanti programmi di gestione aziendale: sai quante aziende lavorano ancora col DOS o con applicazioni che aprono una finestra Windows, ma poi al suo interno tutta l'interfaccia è a caratteri?
Anzi, in genere succede proprio il contrario; invece se si adottassero formati aperti un po' per tutto, avresti il qlo parato in casi del genere, perche' quantomeno ci sarebbe la teorica opportunita' che qualcuno ''prenda a cuore'' la tua situazione, si studi il formato e ne faccia il porting sul suo sw.

Quantomeno, in un mercato dove c'e' effettiva concorrenza, questo sarebbe possibile.

Non sono d'accordo perché:
1) anche usando Office puoi benissimo usare dei formati aperti per memorizzare i tuoi dati;
2) quando è stato introdotto Office, le altre soluzioni avevano per lo più formati proprietari come MS (quindi il problema di cui parli non sarebbe stato comuque risolto);
3) soltanto da qualche tempo esistono soluzioni che adottano formati aperti come punto di riferimento.
Forse perche' la loro documentazione e' fruibile?

Anche la documentazione di Office97 è fruibile.
Anche se per scopi commerciali bisogna chiaramente pagare le royalties.

Non cambia il succo del discorso. La tua azienda paga quando crea un documento con OpenOffice? No. Ma con i formati di cui sopra non è così. Quindi, come vedi, quella della documentazione fruibile è una falsa libertà...
No no, calma calma!
Non mi sognerei mai di parteggiare per questa piuttosto che per quell'altra SH!
Peste mi colga!

...sono pur sempre delle multinazionali!

Eh eh eh vedi sopra: magari non lo sapevi, ma parteggiavi già per alcune multinazionali...
Come sopra: non e' sempre vero!
Dipende; come tutto nella vita, del resto!

Idem: come sopra. C'erano ampie possibilità di scelta prima, come adesso.

...e se vuoi farti delle grasse risate con una parodia senza decenza, ti consiglio ''Sperman'' dei Gemboy.

Me la segno. Le parodie fatte bene le adoro (tipo Balle Spaziali... )
Cioe', vorresti dire che, preso un certo formato binario, e' sempre possibile poter scrivere un sw compatibile attraverso il reverse?

Direi di sì. Hai presente Zip / GZip? Leggiti gli appositi RFC, e guarda come sono riusciti a ottenere la completa conoscenza del formato Zip...
Si', pero' dentro c'ha schiaffato qualcosa di non documentato, tipo la nuova implementazione crittografica, che lo rende, almeno parzialmente, incompatibile persino coi suoi vecchi sw.

...e ritorniamo al discorso dei sw di CAD/CAM di cui sopra!

Vedi sopra: basta non usare quelle caratteristiche in modo da rendere fruibili i propri file anche a tutti quelli che usano piattaforme diverse da Office.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^