Molte le novità della prossima versione di Windows PowerShell

Con il rilascio della seconda Community Technology Preview di Windows PowerShell V2, Microsoft preannuncia alcune delle novità che saranno incluse nella prossima versione del software
di Fabio Gozzo pubblicata il 08 Maggio 2008, alle 09:04 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.stenoweb.it/node/132
Puoi sempre installare Apache, PHP e MySQL...
ma poi li devi amministrare con il vecchio prompt dei comandi?
certo e stai pure prima
che ci sia anche "vi" ???
Chi come me è nato col DOS 3.33 e ha fatto tutte le tappe dei vari OS (tra i vari Windows, Linux, FreeBSD, UNIX, BeOS, OS/2 ecc...) ha sicuramente una conoscenza del mondo dei PC più approfondita, o meglio, capisce più a fondo cosa significa il concetto di "cartella" (prima directory), di "copia" ecc..., di chi è nato con Windows, specialmente dal 95 in poi.
Conosco tanta gente che è abilissima nell'uso del PC, ma vanno in crisi quando gli chiedo se hanno un solo harddisk e dove sia fisicamente quella determinata cartella nel proprio PC.
Forse è un pregio, forse un difetto, ma che nel modno professionale si usi ancora moltissimo la linea di comando, fa capire l'importanza del digitare i comandi e non del semplice punta/clicca/sposta
parole sante.....
le nuove leve cresciute ad icone hanno una marcia in meno
Comunque shell testuale e interfaccia grafica sono strumenti complementari, ci sono cose più facili da fare con un GUI e cose che riescono più immediate da linea di comando. Nell'articolo inoltre viene ben specificato che powershell non è pensata per essere usata esclusivamente su sistemi dotati di interfaccia grafica, semplicemente soffre della mancanza di un pacchetto .NET per sistemi core. Niente di particolarmente grave se ci ricordiamo che tanto le versioni di windows senza GUI quanto la stessa powershell sono una novità, e quindi qualche peccato di gioventù è concesso (o quantomeno, va preventivato).
Piuttosto, qualcuno sa se è stato mantenuto il divieto di eseguire gli script al di fuori della shell? Quando la usavo la cosa più seccante era proprio dover aprire la powershell ogni volta che volevo lanciare uno scriptino già preparato.
le nuove leve cresciute ad icone hanno una marcia in meno
piano...nell'ambito delle "nuove leve" sarebbero da distingure gli "utenti comuni" da quelli più smaliziati...è vero quindi che gli "utenti comuni" dell'epoca del DOS sono mediamente più aperti rispetto ai "pari grado" dell'epoca GUI, ma è altrettanto vero che quelli smaliziati di oggi sono un pianeta avanti rispetto a quelli che frequentavano le BBS (smaliziati di un tempo): sono giovani, hanno voglia (e tempo) di imparare ed hanno a portata di mouse una quantità di informazioni che la generazione precedente non aveva...
e lo dico da "vecchietto"
[code]start /w pkgmgr /iu:IIS-WebServerRole;IIS-WebServer;IIS-CommonHttpFeatures; IIS-StaticContent;IIS-DefaultDocument;IIS-DirectoryBrowsing; IIS-HttpErrors;IIS-HttpRedirect;IIS-ApplicationDevelopment;IIS-ASPNET; IIS-NetFxExtensibility; IIS-ASP;IIS-CGI; IIS-ISAPIExtensions;IIS-ISAPIFilter; IIS-ServerSideIncludes;IIS-HealthAndDiagnostics;IIS-HttpLogging;IIS-LoggingLibraries; IIS-RequestMonitor;IIS-HttpTracing;IIS-CustomLogging;IIS-ODBCLogging; IIS-Security;IIS-BasicAuthentication; IIS-WindowsAuthentication;IIS-DigestAuthentication; IIS-ClientCertificateMappingAuthentication;IIS-IISCertificateMappingAuthentication;IIS-URLAuthorization; IIS-RequestFiltering;IIS-IPSecurity; IIS-Performance;IIS-HttpCompressionStatic; IIS-HttpCompressionDynamic; IIS-WebServerManagementTools;IIS-WebServerManagementTools; IIS-ManagementConsole;IIS-ManagementScriptingTools;IIS-ManagementService; IIS-IIS6ManagementCompatibility;IIS-Metabase;IIS-WMICompatibility; IIS-LegacyScripts; IIS-LegacySnapIn; IIS-FTPPublishingService;IIS-FTPServer;IIS-FTPManagement;WAS-WindowsActivationService; WAS-ProcessModel;WAS-NetFxEnvironment;WAS-ConfigurationAPI[/code]
Altrimenti, sono una 20ina di click, senza necessità di imparare nulla a memoria (come invece nell'esempio qui sopra).
Cazzo, la riga di comando è proprio fondamentale.
La riga di comando è utile quando lo sviluppatore è così sciocco da essersi dimenticato di implementare in maniera semplice tutto in GUI, per questo è così utile nei sistemi UNIX.
Meglio tardi che mai....
Era dal tempo dell'amiga che esisteva una cosa del genere.....Comunque era ora che ci fosse uno strumento un po' più flessibile per chi ha la necessità di velocizzare e automatizzare le operazioni in windows.
@Mikelezz usa il comando CODE !
Comunque era ora che ci fosse uno strumento un po' più flessibile per chi ha la necessità di velocizzare e automatizzare le operazioni in windows.
@Mikelezz usa il comando CODE !
mi fai qualche esempio di cose che puoi fare piu' velocemente e automaticamente?
grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".