Microsoft Windows Home Server: ecco gli add on

Microsoft Windows Home Server: ecco gli add on

Premiti i vincitori del contest organizzato da Microsoft per la realizzazione degli add on di Windows Home server. A breve sono attese anche nuove soluzioni hardware dai produttori

di pubblicata il , alle 13:22 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aohwsw01 Ottobre 2007, 15:20 #21
Originariamente inviato da: MenageZero
in win home server, c'è qualche funzionalità che uno non possa ottenere configurandosi da solo (...) un os win(o anche non-win) + dei sw freeware?

Da quello che si legge sembra di no, come del resto non é indispensabile Win MCE per il multimedia.
Però avere tutte le funzioni pronte e riunite in un solo SW può essere mooolto comodo.
Io non ho visto i prezzi. Bisognerebbe - come per XP o Vista (OEM Pro o ultimate tra 1 125 e i 175€) - avere una versione OEM da acquistare insieme ai dischi da mettere su un PC riciclato.
se così: vecchio PC: gratis + nuovi HD/controller: da 100 a 500€ + WinHS: 150€? = sistema accettabile per molti utenti
se invece: nuovo PC + storage + WinHS = 1000 o 2000 € = nicchia di utenti home e poco senso pure per gli uffici (tanto vale avere Win Server SBS)
Asterion01 Ottobre 2007, 15:23 #22
Originariamente inviato da: Mister24
Voglio spiegare meglio la mia idea.
Le funzionalità che avete elencato sono utili, ma mi sembrano esagerate in un ambito domestico.
Non so voi, ma io per fare il backup prendo un DVD e lo masterizzo con i miei dati.
Quante persone hanno realmente la necessità di backup centralizzati oppure di accedere da remoto ai propri PC?


Sono d'accordo. Per utilizzare con profitto questo server servono almeno altri 2 PC in casa e dispositivi come XBOX e simili. Utile anche se hai palmari o portatili, per utilizzarli in wi-fi da tutta casa.

Non so quale sia la situazione tipo in USA, qui in Italia vedo difficile la sua diffusione.
Mister2401 Ottobre 2007, 15:25 #23
Originariamente inviato da: MenageZero
xché tu il pc anche in bagno non ce l'hai per esempio ? se proprio in certi momenti ... ti viene voglia di apprezzare qualcosa di multimediale in streaming o devi subito leggere qualche breking-gnus o ti ricordi che devi effettuare urgentissimamente un backup, come fai ?




Ci si scherza, ma a leggere certi commenti mi viene da pensare che la realtà non sia poi molto lontana da come la descrivi.
Asterion01 Ottobre 2007, 15:33 #24
Originariamente inviato da: Mister24

Ci si scherza, ma a leggere certi commenti mi viene da pensare che la realtà non sia poi molto lontana da come la descrivi.


Infatti la realtà non è questa. Mi pare una mossa azzardata la commercializzazione su larga scala di WHS.
Avrebbe avuto più senso, secondo il mio modestissimo parere, un server economico destinato alle piccole aziende, con 5-10 pc.
tatarimoke01 Ottobre 2007, 15:45 #25
Ma buona parte delle cose elencate dagli utenti non si potrebbero fare con un router wi-fi+hard disk esterno eth+VNC?
bist01 Ottobre 2007, 15:49 #26
Originariamente inviato da: EskevarMkDrake
Io ho 2 pc fissi, 1 notebook e un serverino che mi condivide i file di dati e la stampante. Un bel Win2000 server (regolamente licenziato) che allo startup occupa solo 80MB di ram... alla faccia degli XP Home e PRO
Installato su un P600 256MB di ram e 2x200B HD in RAID1.


Originariamente inviato da: MenageZero
una domanda (non retorica): in win home server, c'è qualche funzionalità che uno non possa ottenere configurandosi da solo, per svolgere analoghi compiti, un os win(o anche non-win) + dei sw freeware se necessario ?


Tutto si può fare ma con WHS la difficoltà di configurazione e di utilizzo è molto più bassa.
Anche solo il sistema di backup è meglio di qualunque software finora prodotto (per utenza home, se si va sull'enterprise ok ma i costi sono ben diversi).
In più ha un paio di chicche molto interessanti come l'uso del volume shadow copy e quella specie di JBOD software che farebbero bene a implementare anche negli altri sistemi operativi, lo voglio anch'io.

I requisiti hardware sono estremamente leggeri, l'unica cosa di cui si ha bisogno in abbondanza sono i dischi rigidi.

Se volete una bella recensione: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3075
MenageZero01 Ottobre 2007, 15:53 #27
Originariamente inviato da: aohwsw
Da quello che si legge sembra di no, come del resto non é indispensabile Win MCE per il multimedia.
Però avere tutte le funzioni pronte e riunite in un solo SW può essere mooolto comodo.
Io non ho visto i prezzi. Bisognerebbe - come per XP o Vista (OEM Pro o ultimate tra 1 125 e i 175&#8364 - avere una versione OEM da acquistare insieme ai dischi da mettere su un PC riciclato.
se così: vecchio PC: gratis + nuovi HD/controller: da 100 a 500€ + WinHS: 150€? = sistema accettabile per molti utenti
se invece: nuovo PC + storage + WinHS = 1000 o 2000 € = nicchia di utenti home e poco senso pure per gli uffici (tanto vale avere Win Server SBS)


non conosco esattamente le possibilità di licenza... l'impressione è stata che per il momento lo vendano solo abbinato a prodotti hw completi

riugardo allo storage (ed al prezzo che ti schizza anche a 2000 euri)... suppongo che nel momento in cui ti prendi un "server" whs (hw completo + os) ti ci mettano 1 o più dischi con unquantitativo di Gb e funzionalità del controller(raid) ragionevoli per lo scopo d'uso, quantomeno per l'ambito home che sarebbe la "nicchia" a cui ms vuol destinare questo whs; e mi pare si parlasse appunto per l'utenza home di prodotti competim a partire da 500€
bist01 Ottobre 2007, 15:57 #28
Originariamente inviato da: MenageZero
non conosco esattamente le possibilità di licenza... l'impressione è stata che per il momento lo vendano solo abbinato a prodotti hw completi

riugardo allo storage (ed al prezzo che ti schizza anche a 2000 euri)... suppongo che nel momento in cui ti prendi un "server" whs (hw completo + os) ti ci mettano 1 o più dischi con unquantitativo di Gb e funzionalità del controller(raid) ragionevoli per lo scopo d'uso, quantomeno per l'ambito home che sarebbe la "nicchia" a cui ms vuol destinare questo whs; e mi pare si parlasse appunto per l'utenza home di prodotti competim a partire da 500€


Volevo solo precisare che il raid è sconsigliato su WHS, che dispone di un proprio sistema di ridondanza - la presenza di più dischi viene gestita dall'OS in modo che si veda un solo grande disco, e a differenza dei RAID si possono aggiungere e togliere dischi senza dover ricostruire la catena.
Asterion01 Ottobre 2007, 16:09 #29
Originariamente inviato da: tatarimoke
Ma buona parte delle cose elencate dagli utenti non si potrebbero fare con un router wi-fi+hard disk esterno eth+VNC?


Sì, ma ti serve un utente esperto. Credo che WHS sia destinato ad un'utenza più casalinga.
Narmo01 Ottobre 2007, 16:34 #30
Originariamente inviato da: Asterion
Se segui il link di Dias, vedrai che non tutte queste funzionalità esistono già.
Con circa 500$ potrai avere un PC configurato da server; non si può pretendere da tutti la capacità di configurare un server o di cercarsi software alternativo.



Hai letto o dici così, tanto per dire?

Prendo dal sito wiki:

Caratteristiche principali [modifica]

* Backup centralizzati - Permette di effettuare il backup di al massimo 10 PC connessi in rete utilizzando la cosiddetta tecnologia Single Instance Store, per evitare copie multiple degli stessi file che risiedono su diversi PC (ad esempio, i file del sistema operativo).
* Monitoraggio dello stato dei computer - Può controllare lo stato di tutti i PC nella rete, incluso lo stato di antivirus e firewall.
* Condivisione di file - Permette di condividere nella rete file di uso comune come MP3 e video su periferiche di rete
* Condivisione di stampanti - Permette un server di stampa centralizzato per gestire le stampe di tutti gli utenti.
* Versioni precedenti - Fa uso del Volume Shadow Copy Service per salvare copie di backup di versioni precedenti dei file che si modificano.
* Amministrazione remota
- Fornisce un'interfaccia utente per compiere remotamente compiti amministrativi.
* [B][COLOR="Red"]Gateway di Accesso Remoto - Permette l'accesso dall'esterno ad ogni PC nella rete.[/COLOR][/B]
* Streaming di contenuti multimediali - Può inviare flussi di dati multimediali a Windows Media Player o una Xbox 360.
* Ridondanza dei dati - Protegge da un eventuale malfunzionamento di un singolo hard disk duplicando i dati su un altro drive.
* Capacità di memorizzazione espandibile - Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione.

A me non pare poco, per chi ha più di un PC a casa e una XBOX.


Ho letto ho letto e ripeto: spendere soldi per cose inutili o che esistono già gratuitamente (open source o freeware).

Le cose poi più assurde sono:
* Backup centralizzati : Guardare BACULA che esiste per Win Linux e compagnia bella e che funziona molto bene oppure Cobian Backup
* Condivisione di stampanti : Complimenti a loro che sono riusciti a fare la condivisione stampanti. Non ricordo di aver mai visto un'opzione del genere nelle precedenti versioni di windows.
* [B][COLOR="Red"]Gateway di Accesso Remoto: Anche qui sono riusciti a fare ciò che gli altri si sognano di fare (con Hamachi o OpenVPN )
* Ridondanza dei dati : e io che pensavo che ciò non fosse possibile. Lode a loro!!!!!
* Capacità di memorizzazione espandibile: Ok effettivamente questa è, forse, l'unica cosa che sun Windows non ho mai visto (ma so che si possono montare i dischi come directory). Linux e compagnia bella lo fanno già da parecchio tempo con LVM (1,2) e EVMS.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^