Microsoft supporta Apache con 100.000 dollari

Microsoft supporta Apache con 100.000 dollari

A sorpresa Microsoft diventa platinum sponsor di Apache Software Foundation, contribuendo con una somma in denaro e con del codice

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Programmi
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
killercode29 Luglio 2008, 10:32 #11
Bello, fanno sempre comodo dei soldi
ramarromarrone29 Luglio 2008, 11:18 #12
La cooperazione con il mondo open source potrebbe inoltre alleggerire la pressione delle organizzazioni antitrust statunitensi ed europee.



calcolando le multe di centinaia di milioni di dollari che rischia la MS, donare 2 righe di codice e 100000$ è nettamente più conveniente....ad ogni modo è una buona notizia per gli sviluppatori, sia per quelli maliziosi, sia per quelli che credono che MS sia diventata buona
peppepz29 Luglio 2008, 11:51 #13
Stiamo vigilanti :-) .
superbau29 Luglio 2008, 11:51 #14
wow la dittà concorrente che fa mdb finanzia la rivale opensorce, aiha, qui qualcosa non quadrà
guerret29 Luglio 2008, 12:10 #15
100000 dollari sono grossomodo la paga annuale di un dipendente e mezzo in Microsoft. Si sono sprecati, eh!
soft_karma29 Luglio 2008, 13:12 #16
Non ci vedo queste grosse trame dietro, php è uno dei linguaggi più diffusi sul web. Microsoft vuole rilasciare un driver ottimizzato per il dialogo tra MS SQL e PHP, di fatto lo scopo di questa operazione è promuovere il loro SQL anche dove non c'è IIS.
peppepz29 Luglio 2008, 13:21 #17
Originariamente inviato da: soft_karma
Non ci vedo queste grosse trame dietro, php è uno dei linguaggi più diffusi sul web. Microsoft vuole rilasciare un driver ottimizzato per il dialogo tra MS SQL e PHP, di fatto lo scopo di questa operazione è promuovere il loro SQL anche dove non c'è ISS.


Probabilmente è così, solo che quello che spaventa la gente è il conflitto di interessi fra il promuovere software di qualità gratuito e il vendere software che fa le stesse cose.
axel61929 Luglio 2008, 13:36 #18
Da programmatore, adodb è un ottimo sostituto di odbc e l'ho usato principalmente per accedere ad access e sql server. Non ho mai pensato davvero di usarlo anche per mysql o postgresql, anche perchè in qualche modo si è costruito nel tempo la fama di 'quello che ti fa aprire i db m$ con php e linux'.

Incidentalmente, questa libreria viaggia davvero veloce. Chi ha bisogno di velocità in primis spesso preferisce importare tabelle sql server in mysql (magari myIsam) per poi farci su le query. Quindi spesso accade che su un server, sia esso web che locale, ci sia sql server che mysql. Una bella grana per m$ convivere con un concorrente, non ci è abituata...

In base ai benchmark che leggo sul sito adodb, la differenza di prestazioni tra adodb sql server e mysql nativo è del 25% circa, un valore eccellente. Chi ha provato odbc sql server sa bene che, quando la query si fa dura, va piaaaaaano.
Con ulteriori ottimizzazioni made by m$ ipotizziamo che si arrivi ad un 10-15%. Io già non userei più mysql come appoggio e m$ avrebbe ottenuto il suo risultato.

Non ho numeri nè prove a sostengo di ciò, ma in accordo anche con altri post che ho letto prima del mio, la mia sensazione è che la donazione, che non è fine a se stessa come non lo sono quelle di Google, Yahoo, Hp e compagnia bella, sia parte di una strategia atta a dare mazzate ai db engine che in questo momento stanno crescendo bene e forti.
bLaCkMeTaL29 Luglio 2008, 13:52 #19
che dire se non essere contenti? Una conferma sul futuro del SW libero.
Un grazie a MS per aver contribuito ad un progetto così importante per il web.
soft_karma29 Luglio 2008, 13:58 #20
Originariamente inviato da: peppepz
Probabilmente è così, solo che quello che spaventa la gente è il conflitto di interessi fra il promuovere software di qualità gratuito e il vendere software che fa le stesse cose.


Nella mia esperienza ho visto che molto spesso la scelta tra software free ed a pagamento è nel supporto, il grande successo di red hat in italia è dovuto proprio al fatto che offre ai clienti una solidità ed un servizio di supporto di alto profilo..
Poi comunque il "fa le stesse cose" non è sempre vero, quello su cui sono daccordo è che il 90% degli utenti non usa tutte le opzioni avanzate che ti offre un prodotto a pagamento come MS Office e si potrebbe accontentare di un open office.
Oppure in tema di proxy, ISA server fa un milione di cose ma per come tanta gente lo usa potrebbe benissimo passare ad uno SQUID..

Potremmo fare mille esempi in questo senso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^