Microsoft Edge è morto, lunga vita a Microsoft Edge: il browser Microsoft sarà basato su Chrome

Microsoft Edge è morto, lunga vita a Microsoft Edge: il browser Microsoft sarà basato su Chrome

Con l'obiettivo di rendere Edge multi-piattaforma, Microsoft lo sta riprogettando dalle radici. Il browser di Microsoft utilizzerà i motori Blink e V8 JavaScript, e sarà disponibile per Windows 7, Windows 8 e anche per macOS

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Programmi
MicrosoftWindowsChrome
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Noir7907 Dicembre 2018, 15:51 #31
Originariamente inviato da: Cavallaudo
che logica ce nell'usare windows 7 alle porte del 2019 a parte il masochismo?


La volontá di avere controllo su quali aggiornamenti installare e quando, e non ricevere malware continuamente installato contro la propria volontá ad ogni "aggiornamento".

Fra le altre cose.

PPS: passate a Brave. Comincia a essere decente.
Cavallaudo07 Dicembre 2018, 15:58 #32
lungi da me convincere qualcuno, ce gente che userebbe ancora xp, o gente che ancora non ha, per scelta, almeno un ssd per far girare il sistema operativo.

ognuno si rovina la vita come vuole, lol, pure in ambito informatico.
bluv07 Dicembre 2018, 15:58 #33
Originariamente inviato da: pabloski
Fermo fermo. Non offendere Firefox. Non e' basato su Chromium. E meno male aggiungerei...

No, hai frainteso! C'era questo pericolo di interpretare diversamente
Leggi il commento a seguire

Originariamente inviato da: rockroll
Forse hai mal interpretato le sue parole, perchè intendeva basati su Chromium "altri browser" oltre a Vivaldi.

Per quanto mi riguarda, Firefox resta il migliore, il più completo, ma è diventato troppo pesante su HW non recente, per cui sono passato a Chrome.


Infatti, era un riferimento alla concorrenza che sembra essere ben solida. Sarà una battaglia aggunerrita. Vuoi perché ciascun utente lega poi con un browser come se fosse un aficionados.

@ Noir79
Brave non spiava, un po' come Maxthon?!

@ Cavallaudo
Io ad es. avevo programmato di passare a W10 a fine supporto di W7 ed in contemporanea prendere pure un ssd ed installare tutto bello pulito.
La scelta non mi pare malvagia
Cavallaudo07 Dicembre 2018, 16:01 #34
Originariamente inviato da: Noir79
La volontá di avere controllo su quali aggiornamenti installare e quando, e non ricevere malware continuamente installato contro la propria volontá ad ogni "aggiornamento".

Fra le altre cose.

PPS: passate a Brave. Comincia a essere decente.


Se proprio si vuole totale controllo, windows update su windows 10 si puo eradicare/bloccare del tutto, e si possono usare installazioni ultra personalizzate senza cortana, app, etc... al momento sul laptop di quasi 10 anni fa mi gira una di queste versioni "micro" di windows 10 e gira 100volte meglio rispetto windows vista (con cui usci il laptop)/7.

o al massimo, windows 8.1 ancora ti lascia la scelta di cosa e quando installare come update.

e windows 8.1 ha miglioramenti abissali rispetto win 7.

ma, molta gente sceglie in ambito informatico piu che altro per "fede" che secondo logica.
Noir7907 Dicembre 2018, 16:37 #35
Originariamente inviato da: Cavallaudo
Se proprio si vuole totale controllo, windows update su windows 10 si puo eradicare/bloccare del tutto, e si possono usare installazioni ultra personalizzate senza cortana, app, etc... al momento sul laptop di quasi 10 anni fa mi gira una di queste versioni "micro" di windows 10 e gira 100volte meglio rispetto windows vista (con cui usci il laptop)/7.

o al massimo, windows 8.1 ancora ti lascia la scelta di cosa e quando installare come update.


Non dovrei dover fare i salti mortali per avere accesso ad una funzione elementare del genere, e continuare a doverli fare ad ogni aggiornamento significativo. Cosí come non mi piace avere un sistema operativo che ignora funzioni di basso livello come il file hosts a beneficio dei propri server di telemetria.

Quello, e semplicemente non vedo nessun vantaggio di passare a Win 10, non ci sono cose che Win 10 fa meglio che Windows 7 non fa.
LukeIlBello07 Dicembre 2018, 17:03 #36
Originariamente inviato da: Cavallaudo
Se proprio si vuole totale controllo, windows update su windows 10 si puo eradicare/bloccare del tutto, e si possono usare installazioni ultra personalizzate senza cortana, app, etc... al momento sul laptop di quasi 10 anni fa mi gira una di queste versioni "micro" di windows 10 e gira 100volte meglio rispetto windows vista (con cui usci il laptop)/7.

o al massimo, windows 8.1 ancora ti lascia la scelta di cosa e quando installare come update.

e windows 8.1 ha miglioramenti abissali rispetto win 7.

ma, molta gente sceglie in ambito informatico piu che altro per "fede" che secondo logica.


la "fede" è quella che non ti fa capire che sei un beta-tester non pagato e che non esiste feature (tranne le dx12) che non esista su win7..
altro che os che va 10 volte meglio..questo nei sogni umidi di nadella, se poi la realtà sono partizioni che spariscono, cartelle documenti che si dissolvono, casini bsod ecc... direi che l'unico motivo per abbandonare win7, a parte la sicurezza (e li cmq per scelta di MS), resta solo la "fede" in MS
Noir7907 Dicembre 2018, 17:17 #37
Originariamente inviato da: LukeIlBello
la "fede" è quella che non ti fa capire che sei un beta-tester non pagato e che non esiste feature (tranne le dx12) che non esista su win7..


Si, difatti, l'ultima frase di quell'intervento non ha davvero senso - é una stoccata passiva-aggressiva che non ha proprio ragione di esistere in un discorso tecnico.

Originariamente inviato da: LukeIlBello
altro che os che va 10 volte meglio..questo nei sogni umidi di nadella, se poi la realtà sono partizioni che spariscono, cartelle documenti che si dissolvono, casini bsod ecc... direi che l'unico motivo per abbandonare win7, a parte la sicurezza (e li cmq per scelta di MS), resta solo la "fede" in MS


E vogliamo parlare allora di gente che lascia un render di 10 ore a girare la notte per poi scoprire che il PC si é riavviato in automatico per un aggiornamento, sfanculandogli l'intera giornata lavorativa? L'upgrade automatico e non voluto da Win 7 a Win 10 che causa perdite di dati? Il fatto che anche nell'Enterprise Edition configurata per piallare ogni funzione di telemetria Windows continua a inviare dati a MS ignorando i settaggi della Group Policy? Windows 10 "Pro" (che dovrebbe avere piccole aziende come obiettivo) che non permette di disabilitare le "Microsoft Consumer Experience" (leggi: pubblicitá nel menu di Start? Le pubblicitá a pieno schermo nel Lock Screen?

...e ho dell'altro, ma devo proprio continuare? Grazie, ma non me la sento proprio di fare il downgrade a 10, e la mia Fede - quella vera - non ha nulla a che vedere con questo.
Averell07 Dicembre 2018, 17:18 #38
LukeIlLucido

Provo a venirti dietro (quindi a cadere nella tua trappola da troll conclamato):
dunque alla luce di tutto ciò ti sei però preso la briga di installartelo (si, x Spectre dai).

Ma te nel cervello hai proprio la segatura come il figlio del compianto* senatur...



*
LukeIlBello07 Dicembre 2018, 17:29 #39
Originariamente inviato da: Averell
Provo a venirti dietro (quindi a cadere nella tua trappola da troll conclamato):
dunque alla luce di tutto ciò ti sei però preso la briga di installartelo (si, x Spectre dai).

Ma te nel cervello hai proprio la segatura come il figlio del compianto* senatur...



*


per forza, te non ci crederai ma da gennaio a luglio ho giocato solo su steam e linux, per i motivi legati ai grandi bugs citati
se no sarei passato alla LTSB del 2019, ma volevo giocare a pubg quindi ho "dovuto" passare a win10.. che comunque ho decisamente alleggerito e infatti sul pc domestico, pur con dischi meccanici, va molto meglio di inizio installazione
Noir7907 Dicembre 2018, 17:32 #40
Originariamente inviato da: LukeIlBello
per forza, te non ci crederai ma da gennaio a luglio ho giocato solo su steam e linux, per i motivi legati ai grandi bugs citati
se no sarei passato alla LTSB del 2019, ma volevo giocare a pubg quindi ho "dovuto" passare a win10.. che comunque ho decisamente alleggerito e infatti sul pc domestico, pur con dischi meccanici, va molto meglio di inizio installazione


Grande. Io ho LTSB sui miei cryptominer. Se un giorno saró costretto a installare Win10 per giocare a qualcosa che mi piace e Linux ancora non sará all'altezza, quella sará la mia strada.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^