La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Programmi
Microsoft
 
227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Crux_MM15 Maggio 2007, 17:48 #81
@ linuxianoxcaso

Battutone!
soulplace15 Maggio 2007, 17:53 #82
scusa secondo te quelli ke lavorano sul kernel linux o alle varie distribuzioni, sono degli straccioni? o pensi che si mantengono con i soldi delle offerte di che scarica ubuntu? nessuno ha detto che nn è giusto che le persone che scrivono software non devono guadagnarci su, solo che non è giusto far pagare al consumatore finale!! esistono tanti altri modi di guadagnare soldi! investimenti in borsa su aziende che producono il software, aziende specializzate nella gestione delle problematiche, non c'è bisogno di rubare i soldi all'utente finale!!
linuxianoxcaso15 Maggio 2007, 17:54 #83
Originariamente inviato da: Crux_MM
@ linuxianoxcaso

Battutone!


se ti informassi sapresti che il battutone l'hai fatto tu
i giochi su linux (o almeno non tutti ) non girano su linux perchè il Sig. Torvalds è brutto&cattivo ma perchè le software house
non sviluppano i giochi (e nemmeno rilasciano client ) che in modo da poterci giocare su linux ...
tutti usano le DX che sono librerie proprietarie MS ...
mentre se usassero le librerie OpenGL come hanno fatto con UT2004, Quake4 , Quake 3 ecc ecc i giochi potrebbero partire anche su linux ...
quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma...
Lud von Pipper15 Maggio 2007, 17:57 #84
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states?
soulplace15 Maggio 2007, 18:01 #85
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states?


probabilmente si!!

cmq per fare un po di chiarezza vedetevi Revolution OS, dovrebbe far capire qualcosa in più a chi ha le idee confuse!
Rodtek15 Maggio 2007, 18:13 #86
Dico la mia.
MS ha probabilmente ragione.
PErchè non lo ha detto prima?
perchè aspetta ora?
Semplice, Linux sta entrando a grandi passi nelle grandi distribuzioni, con operazioni da parte di Dell, IBM etc.
Quindi ora si trova con gente danarosa che sta violando i suoi brevetti.

Un pò come la stori adi quella dittucola che ha brevettato la vibrazione nei pad da gioco. Non ha fatto causa alla Sony il giorno in cui ha venduto il primo dualshock... ha aspettato 7 anni, poi ha chiesto 3$ per ogni pad venduto.

Sappiamo tutti com'è andata a finire...

Rod
afterburner15 Maggio 2007, 18:15 #87
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states?


Sicuramente negli stati uniti qualcuno avra' brevettato una miscela di gas con le proporzioni uguali a quanto da te prodotto col culo.

Di conseguenza devi trovare il detentore del brevetto dopodiche' ogni puzzetta che fai in casa o per strada devi andare in banca e fargli un versamento.

Nel caso tu faccia puzzette diversificate a seconda di quello che mangi, potrebbero esserci detentori di brevetto diversi e, quindi, devi analizzare bene i gas prodotti per decidere che brevetto hai infranto e chi pagare.
soulplace15 Maggio 2007, 18:17 #88
lo kiedo anche a te...che brevetti ha violato linux? e quanta roba microzozz ha RUBATO o almeno ha provato (male ) ad imitare a beryl o mac osx?
Rodtek15 Maggio 2007, 18:18 #89
x linuxianoxcaso che dice "quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma..."

Avrei da ridire.
Il mondo Linux vuole diventare una piattaforma di gioco, vuole conquistare il mondo dell'editing audio/video ?
Bene, cosa fà?
Cerca librerire open e poi accusa gli altri, che gestiscono il 90% dei rispettivi settori di estraniare Linux dal mercato...

E chi paga per produrre un gioco in OpenGl piuttosto che in DX?
E chi paga per essere compatibili con Linux piuttosto che con chi paga (e bene) per ottenere quelloc he vuole?

Penso che i giochi che girano su Linux siano una manna per i linuxiani, tutto qui.

Chi gioca vuole giocare, non sperare di trovare un gioco.
Gli appassionati di Final Fantasy devono prendere la Play2 o 3.
Idem chi vuole usare GranTurismo.
O cè qualche PCciano che si lamenta perchè non ha questi due giochi?
O che accusa le due software house di discriminare le utenze PC?

Ciao.

Rod
riva.dani15 Maggio 2007, 18:24 #90
Originariamente inviato da: Rodtek
x linuxianoxcaso che dice "quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma..."

Avrei da ridire.
Il mondo Linux vuole diventare una piattaforma di gioco, vuole conquistare il mondo dell'editing audio/video ?
Bene, cosa fà?
Cerca librerire open e poi accusa gli altri, che gestiscono il 90% dei rispettivi settori di estraniare Linux dal mercato...

E chi paga per produrre un gioco in OpenGl piuttosto che in DX?
E chi paga per essere compatibili con Linux piuttosto che con chi paga (e bene) per ottenere quelloc he vuole?

Penso che i giochi che girano su Linux siano una manna per i linuxiani, tutto qui.

Chi gioca vuole giocare, non sperare di trovare un gioco.
Gli appassionati di Final Fantasy devono prendere la Play2 o 3.
Idem chi vuole usare GranTurismo.
O cè qualche PCciano che si lamenta perchè non ha questi due giochi?
O che accusa le due software house di discriminare le utenze PC?

Ciao.

Rod


Il "mondo Linux" ha anche inventato WINE e Cedega per poter usare le DX. Ed ha convinto delle piccole SH come la idSoftware che il nostro sistema non è più tanto di nicchia, convincendole a produrre client di giochi come Quake e Doom3 anche per Linux.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^