La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft
Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2007, alle 15:41 nel canale ProgrammiMicrosoft










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbandonare WhatsApp
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Black Friday, l'entry Apple con chip A18 mai così conveniente
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare quanto due 17 Pro Max
Tomb Raider segna due nuovi record: Lara Croft diventa l'eroina dei videogiochi più venduta di sempre
Come sfruttare le offerte del Black Friday per potenziare il proprio PC: schede video, CPU, monitor, periferiche e molto altro
Wafer in diamante per il futuro dei chip: via all'espansione di Diamond Foundry in Spagna
Per il Black Friday sedie gaming di ottima qualità a prezzi stracciati su Amazon, la comfort-revolution parte da qui
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e difende il suo nuovo super-ingegnere
Black Friday: super cali di prezzo sulla serie LG G5 su Amazon, OLED di fascia alta mai così vicini alla cifra giusta
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? Ecco chi lo renderà possibile nel 2026
Kirin 9030 è molto più lento rispetto ai SoC top di gamma: il confronto con Qualcomm, Apple e MediaTek
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday: impazzano i robot, ma salgono in classifica i TV TCL QLED scontatissimi
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37: SoC del 2024 e ancora 6 GB di RAM









227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio non me la prenderei più di tanto, viviamo nell'era della comunicazione e certi mezzucci prima o poi vengono a galla... come dire, alla fine la verità trionfa sempre
peace and love
mah io non ne sarei cosi' sicuro, visti gia' i precedenti di Suse e Dell... e della massa di utonti che crede che MS sia in buona fede, vedi questo stesso thread
un'azienda è anche in grado di prostituirsi se questo porta bnefici al proprio bilancio...leggendo i vari post ho visto qualcuno infervorarsi su questioni (giustissime) etiche e morali...la verità è che il mercato è una guerra e come tale viene combattutta senza esclusione di colpi...non sto dicendo che sia giusto così (anzi) però questa è la verità...è un sistema consolidato da anni, dalle leggi del capitalismo e del profitto ad ogni costo ecc ecc....
quello che non mi è piaciuto, e l'ho giò detto, è che spesso ho visto confondere la ms (o linux) con gli utenti che ne usufruiscono e quindi giudicare gli stessi come colpevoli o cmq complici
il fatto che io uso windows e che lo consideri un buon s.o. non significa che sono d'accordo con la politica di marketing di ms, semplicemente ho acquistato un prodotto che soddisfa le mie esigenze, punto.
ricordiamoci che questa non è una guerra di ideologie...ma di mercato
Concordo con tutto quello che dici!!
e uguale anche per me io sto bene con win ma non condivido per niente
queste cretinate che fa MS!
ad ogni modo bill vuole fare questo
[B]Here[/B]
Anche con linux
spero che il mercato di MS cali ma solo perchè finalmente capiranno
che stanno facendo solo cacchiate con ste guerre!
ma sopratutto perchè magari cosi si mettono sotto un progetto alla volta
e non 2 mila alla volta!
un'azienda è anche in grado di prostituirsi se questo porta bnefici al proprio bilancio...leggendo i vari post ho visto qualcuno infervorarsi su questioni (giustissime) etiche e morali...la verità è che il mercato è una guerra e come tale viene combattutta senza esclusione di colpi...non sto dicendo che sia giusto così (anzi) però questa è la verità...è un sistema consolidato da anni, dalle leggi del capitalismo e del profitto ad ogni costo ecc ecc....
quello che non mi è piaciuto, e l'ho giò detto, è che spesso ho visto confondere la ms (o linux) con gli utenti che ne usufruiscono e quindi giudicare gli stessi come colpevoli o cmq complici
il fatto che io uso windows e che lo consideri un buon s.o. non significa che sono d'accordo con la politica di marketing di ms, semplicemente ho acquistato un prodotto che soddisfa le mie esigenze, punto.
ricordiamoci che questa non è una guerra di ideologie...ma di mercato
calma secondo me tu semplifichi troppo, tra ideologie e normali strategie di mercato ci sono anche mille altre sfumature, tra le quali le mosse sporche e le mosse illegali, MS le sta intraprendendo tutte.
Quindi ok che MS punta al massimo guadagno, ma infamare a caso della gente solo per incutere paura e' sia una mossa sporca che secondo me illegale e spero che qualcuno la controdenunci se non la smette di seminare panico senza portare le prove.
Adesso vado ad aggiungermi subito, non vedo l'ora di essere denunciato, così se devo pagare qualcosa avevate ragione voi, altrimenti avevo ragione io!
secondo me voi sottovalutate cmq fate pure... ognuno la prende come vuole.
C'e' gente che pure e' felice di essere su un monopolio de-facto salvo poi lamentarsi dei prezzi di Vista, incoerenza al 100%.
...poi se c'è qualcuno che ha il tempo o la voglia di battersi per determinate cause che ritiene giuste, massimo rispetto da parte mia...lo stesso rispetto che pretendo per la mie opinioni
guarda non lo dico a te, ma in generale sembra che per gli italiani non ci sia nulla di prioritario, tranne che fregare il prossimo e lamentarsi.
Io quando posso mi rimbocco le maniche e non mi nascondo dietro al "non ho tempo di..."
Ripeto non lo dico a te, ma in generale vedo che la linea e' questa.
Non ho tempo di... ho altre cose a cui pensare...
Poi ci si lamenta... dei prezzi, dei soldi sperperati nella pubblica amministrazione e ovviamente non e' mai colpa di nessuno...
Se uno vuole che una cosa cambi per primo deve cambiarla a casa propria, poi si puo' lamentare, questa e' la mia filosofia, criticabilissima, ma almeno e' mia e non farina di altri
Penso sia chiara questa cosa,
anche perche' continua ora anche con l'altra vicenda della GPL3.... sta facendo di tutto per contrastare GNU/linux in modo "unfair"
La giusta risposta invece, dovrebbe essere sul campo.
E' la competizione che spinge avanti la tecnologia, quindi MS invece di sparlare a destra e sinistra, dovrebbe pensare al suo giardino, migliorarlo e fare prodotti di qualita', invece di compiere questi atti di vandalismo puro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".