La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft
Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2007, alle 15:41 nel canale ProgrammiMicrosoft










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Xiaomi svela la personalizzazione Crystal Purple per YU7. Novità importanti anche per gli ADAS
Black Friday Braun: rasoi elettrici, regolabarba e kit completi ai minimi storici. Occasioni imperdibili su Amazon, ottime anche come idee regalo
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto trasferimento di segreti industriali a Intel
Black Friday Logitech: kit mouse e tastiera, mouse gaming e cuffie ai prezzi più bassi dell'anno, a partire da 22€
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e testata: i numeri dell'introvabile scheda da 4.000 dollari
iPhone Fold: il display avrà una piega invisibile? Apple potrebbe essere riuscita a raggiungere l'obiettivo
Leapmotor pensa anche alla sportività: teaser della Lafa 5 Ultra (B05 Ultra)
No agli smartphone per gli Under 13: le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune belle sorprese e tutti gli articoli coi ribassi più pesanti sono qui, aggiornati
Black Friday Ring: videocamere, campanelli smart e accessori a prezzi mai visti (da 99 a 39€)
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federale: vietato il termine 'Cameo' in Sora
Black Friday Amazon: GeForce RTX a partire da 289€, sconti pazzeschi su CPU e componenti da gaming
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi storici e super bundle esclusivi, solo fino all'1 dicembre
Meta valuta le TPU di Google: possibile accordo miliardario per i datacenter dal 2027









227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono d'accordo (gli da già fastidio adesso, ma in prospettiva di "mercato" concordo), il fatto è che è davvero triste questo comportamento.
Non riesco a trovare esempi in altri settori... Magari qualcuno può illuminarmi...
...
"C'è un piccolo segreto. Quando parlo a sviluppatori di software libero almeno la metà parla di Windows".
Un genio!!
Non riesco a trovare esempi in altri settori... Magari qualcuno può illuminarmi...
la gente non sa che dire per tirare acqua al proprio mulino...assurdità...oltretutto io posso pure essere un magnate e dare fondi a perdere per sviluppare software per chi non ha necessità economica,solo che se fa benficienza bill gates va bene gli altri no...soprattutto se producono OS...
la novell (suse per interderci) può pure dire a te privato studentello o piccola casalinga non ti faccio pagare OS ma faccio diventare il mio OS un nuovo standard e poi a tutte le società con scopo di lucro faccio pagare una piccola quota per continuare lo sviluppo e portare la pagnotta a casa!
daltronde quello che fa novell lo fa da anni microsoft visto che non ha mai voluto debellare totalmente la pirateria altrimenti appena compariva il wga avrebbero bloccato totalmente i pc invece di lasciargli solo una fastidiosa scritta........per di + togliere il wga è facile pure per un'utente medio,mica ci vuole un hackers esperto.
Ma lo vogliamo aprire un thread su questa storia di Novell o no?
Personalmente vorrei essere più informato, ma non mi va di leggere post kilometrici su n forum o sbattermi su boycottnovell.com...
Ultima cosa, dovrebe esserci un certo criterio di scelta sul cosa possa essere brevettato e cosa no, mentre a quanto pare si possono brevettare anche delle cose assurde!
siamo alle solite...
Lasciamo i giocattoli a chi deve giocare...ma per piacere per lavorare e fare cose serie...lasciateci GNU/Linux e OpenBSD e l'open source...un prodotto cm windows fatto in serie inscatolato e messo sugli scafali e dato in pasto agli stolti (per darvi un'idea concreta avete presente quando il contadino da il pastone ai maiali per farli ingrassare) e a chi crede di usare un pc usando windows...non potra' mai competere con un prodotto open source...che ha un bacino di sviluppatori e comunità di debugging illimitate...l'energia potenziale dell'open source e' la condivisione del sapere universale...la diversità del mondo Open source è la sua ricchezza. Dopo che sono entrato in contatto con la comunità BSD italiana...mi sono reso conto...che il sistema sta covando il suo male internamente è come un tumore impossibile da estirpare...quando comprate un software sapete esattamente cosa state comprando? Da chi pensate sia realizzato tale software...la risposta è semplice e porta ad una conclusione lineare...è un prodotto dell'intelletto umano...ma a meno che chi compra il software non sia anche lo sviluppatore stesso...nessuno è in grado di dire cosa realmente si nasconda dietro a quel software...il cliente si fida e basta...e sarà sempre così...perchè l'ingegnere che usa autocad non ha le conoscenze per potersi autoprodurre gli strumenti informatici da se...e si deve fidare di Autodesk...bene... ora che ci hai dispensato parte della tua immensa saggezza, da stolto quale sono (uso XP) ti chiedo formalmente di evitare in futuro simili uscite e prese di posizione...
ti faccio notare che questo non è luogo per l' ennesimo flame "Windows sucks, Open Source Rulez", pertanto chiedo di introdurre solo argomentazioni tecniche o quantomeno razionali piuttosto che puramente emotive
edit: non avevo fatto refresh e visto l' intervento del collega ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".