Il benchmark 3DMark ora disponibile anche per device Android

Futuremark aggiorna il proprio benchmark multipiattaforma, ora disponibile in versione gratuita anche per smartphone e tableet basati su sistema operativo Google Android
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Aprile 2013, alle 15:56 nel canale ProgrammiAndroidGoogle
Futuremark ha reso disponibile una nuova versione del proprio benchmark 3DMark, tool che permette di valutare le prestazioni del proprio sottosistema video con applicazioni 3D di carattere videoludico. Sino ad ora questo software è stato proposto in versione per sistemi PC ma al debutto quest'oggi troviamo anche la release compatibile con sistemi operativi Google Android.
Il download, completamente gratuito, di 3DMark per Android è accessibile da Google Play a questo indirizzo. Queste le note fornite a corredo da Futuremark sul proprio sito web
- Run high quality Android benchmark tests.
- Includes Ice Storm test based on OpenGL ES 2.0.
- Test the latest devices with Ice Storm Extreme.
- Compare scores across Android, iOS and Windows.
- Easy to use, no technical know-how needed.
- Compatible with over 1,000 Android devices.
Ricordiamo come 3DMark sia un benchmark sviluppato in ottica multipiattaforma, compatibile in alcuni dei suoi test con device basati sui sistemi operativi Windows, Windows RT, Android e iOS. Questa caratteristica permette di eseguire confronti su piattaforme di tipo molto diverso tra di loro in forma semplice, permettendo di meglio capire il comportamento sia di differenti architetture hardware sia dei vari sistemi operativi a confronto tra di loro.
Il test implementato nella release di 3DMark per dispositivi Android è quello Ice Storm, proposto in due differenti modalità:
- Default: risoluzione di 1280x720 pixel; texture resolution normal e post-processing quality normal;
- Extreme: risoluzione di 1920x1080 pixel; texture resolution high e post-processing quality high.
In entrambi i casi il rendering della scena viene eseguito in un buffer offscreen, indipendente quindi dalla risoluzione video del dispositivo in uso, eseguendo poi un adattamento alla risoluzione nativa del terminale smartphone o tablet. Questo permette di ottenere valori assoluti confrontabili tra i diversi dispositivi anche se questi non operano alla stessa risoluzione video.
Nel corso delle prossime settimane Futuremark renderà disponibili anche le versioni per sistemi operativi iOS e Windows RT di questo benchmark, prmettendo così di ottenere confronti multipiattaforma tra dispositivi molto differenti tra di loro.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- normale: 11.200 circa
- extreme: 6400 circa
Mo però l'ho disinstallo!
Se non va nemmeno in un telefono pure android che è tutt'ora supportato e venduto partono proprio male.
L'assenza di supporto per il Nexus 3 è una mancanza notevole.
- normale: 11.200 circa
- extreme: 6400 circa
Mo però l'ho disinstallo!
Il mio Galaxy W con ICS fa tipo 7/8fps nel primo test, poi si blocca e torna alla home, quindi niente punteggio
sshhh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".