Hotmail perde i dati di una cliente...fidarsi ma non troppo dello storage online
Una cliente del sevizio di posta elettronica Hotmail lamenta la perdita di tutti i dati contenuti nel proprio account... impossibile recuperare il backup!
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Giugno 2004, alle 16:30 nel canale ProgrammiUn breve articolo apparso su News.com deve far riflettere sulle possibilità offerte da molti servizi di posta e di storage online. Ad Alexandria Felton è capitato di perdere tutto il contenuto del proprio account su hotmail, al cui interno vi erano email, appunti ed altri files importanti.
In un momento in cui i vari provider offrono soluzioni di caselle email e disco virtuale con spazi considerevoli e con gran parte dei fornitori di servizio che inseguono GMail con un GByte di spazio, è lecito chiedersi se la sicurezza è garantita e se eventuali backup vengono regolarmente schedulati.
Da un punto di vista contrattuale, prendendo spunto da quanto riportato su news.com, i provider hanno ampie garanzie infatti le condizioni di fornitura del servizio forniscono sempre alibi convincenti in caso di perdita dei dati dei clienti.
Unica soluzione è non utilizzare questo genere di servizi a basso costo, affidandosi a soluzioni tecnologiche decisamente più complesse ed affidabili ma ovviamente più costose; va però ricordato che anche questo genere di servizi non può offrire una garanzia al 100%.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura









22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..nulla e' a prova di stupido..
E non esiste mai la parola backup da sola, ma solo backup backup...non si sa mai che il prima sia difettoso...chi mai li verifica se i backup sono effettivamente coretti e non corrotti?
daccordissimo.
Sui dati importi io faccio il backup su due dischi casa (dischi, non partizioni!), su un paio di caselle di posta elettronica e se capita sulla memoria usb...
mai fidarsi!!!!
ciao ciao
Non c'è mai una sicureza del 100%, e c'è anche la possibilità che tu muoia...
Bk1 sulla partizione secondaria del disco di sistema
Bk2 su DVD di tutto
Bk3 su CD dei doc più importanti
Sai dopo aver perso tutti i doc una volta, ai bk ci pensi spesso...
Anzi è ora, devo pulire prima però.
*sgratt* *sgratt* vade retro!!!!
e c'è anche la possibilità che tu muoia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".