Edge su base Chrome, al via il roll-out su Windows 10: la vecchia versione scomparirà

Edge su base Chrome, al via il roll-out su Windows 10: la vecchia versione scomparirà

Microsoft ha lanciato il roll-out del nuovo Edge sulle ultime versioni di Windows 10. La vecchia versione verrà sostituita del tutto e non sarà più eseguibile

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 

Microsoft ha appena iniziato il roll-out della nuova versione di Edge su base Chromium per gli utenti Windows 10. Si tratta di un aggiornamento ineluttabile per gli utenti consumer, visto che per chi ha le ultime versioni del sistema operativo riceverà automaticamente la nuova versione via Windows Update. Una volta accettato il pacchetto il vecchio Edge verrà del tutto sostituito dalla nuova iterazione su base Chromium.

Il discorso cambia per gli utenti aziendali che sfruttano per gli aggiornamenti Windows Update for Business (WUfB), i quali possono scegliere di bypassare il roll-out della nuova versione attraverso il Blocker Toolkit e rimanere con il browser tradizionale. Nulla toglie, però, neanche utilizzando lo strumento, di installare manualmente la nuova versione.

Nuovo Edge su base Chromium, i vantaggi

Nel 2018 Microsoft ha annunciato il suo programma di sostituire Edge con una nuova versione con Chromium integrato come engine. Si tratta dello stesso motore su cui si basano diversi browser conosciuti: oltre a Chrome, anche Opera e Vivaldi usano lo stesso engine. I vantaggi sono parecchi: oltre alla compatibilità con le miriadi di estensioni già presenti e ben funzionanti su Chrome, il nuovo browser offre la possibilità di cambiare profilo utente oltre a una'esperienza d'uso paragonabile a quella del browser di Google.

Nato con la promessa di portare innovazione e versatilità in un mercato fermo a livello di idee, Microsoft Edge non è mai stato un grande successo di pubblico e di critica. Nel 2017 Satya Nadella si diceva frustrato dalle reazioni contrastanti riguardo il software, e da come Chrome continuasse a macinare proseliti divenendo sempre più il browser de facto per le masse. Dopo aver discusso sui pro e i contro di un'operazione così delicata (anche in chiave di marketing), tuttavia, Microsoft ha così scelto di rivoluzionare Edge e basarlo sull'engine Chromium.

Ad oggi Chrome detiene oltre il 60% del mercato dei browser, secondo gli ultimi dati di Statcounter, e ad Edge spetta solo il 2,13% del mercato. Il nuovo browser moderno di Microsoft, benché preinstallato su Windows 10, non è neanche riuscito a superare Internet Explorer, e anche Opera e Firefox si trovano in una posizione più avanzata. Una delle mancanze gravi di Edge è sicuramente quella delle estensioni: ce ne sono alcune, ma Chrome da questo punto di vista è molto più avanti.

Microsoft intende quindi giocarsi una nuova carta. Ma basteranno l'engine e le estensioni di Chrome per convincere più utenti a utilizzare il browser Microsoft? Ora che il roll-out è stato avviato non ci resta che attendere la reazione da parte del pubblico.

54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cignox115 Gennaio 2020, 16:45 #1
Peccato. Edge era il mio pdf viewer preferito.
E non lo usavo per nient'altro
Saturn15 Gennaio 2020, 16:53 #2
Li hanno avvisati quelli di Netflix di abilitare il full-hd e tutte le risoluzioni successive anche per la nuova versione, si ?

Perchè quando l'ho testato il full-hd e oltre era abilitato solo sulla vecchia versione...
Vero che si può usare l'app dedicata...
jepessen15 Gennaio 2020, 16:56 #3
Amen.
Sono uno dei pochi che ha apprezzato questo browser. Ho sempre pensato che fosse piu' prestante degli altri, dati in mano.
Effettivamente la mancanza di componenti aggiuntivi era un problema oggettivo, ma dato che in genere non utilizzo estensioni per me non era un problema.

Speriamo che la nuova versione non faccia rimpiangere la vecchia, potrebbe comunque essere un vantaggio unire le forze nello sviluppo di un unico motore invece di averne diversi. Vedremo come andra'.
insane7415 Gennaio 2020, 17:05 #4
io l'ho usato per un po' il nuovo Edge e mi è piaciuto.
è più "integrato" (anche solo visivamente) con WIN10 rispetto a Chrome e lo trovo più piacevole alla vista.

sembra anche più snello rispetto a Chrome.
Marko#8815 Gennaio 2020, 17:06 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Li hanno avvisati quelli di Netflix di abilitare il full-hd e tutte le risoluzioni successive anche per la nuova versione, si ?

Perchè quando l'ho testato il full-hd e oltre era abilitato solo sulla vecchia versione...
Vero che si può usare l'app dedicata...


Che peraltro mi pare una soluzione più comoda che una scheda/finestra del browser.. no?
Poi chiedo, io Netflix lo guardo al 99% da tv oggi ma fino a un paio d'anni fa lo guardavo da pc e usavo l'app dedicata.
insane7415 Gennaio 2020, 17:08 #6
Originariamente inviato da: emiliano84
sembra? aivoja!


io parlo del "nuovo" Edge, non del vecchio che ho sempre detestato.

all'inizio della beta il nuovo Edge base chromium era più snello perché avevano disattivato diversi componenti, poi aggiunti/integrati man mano.

le ultime build non le ho più provate, quindi non saprei se ora Edge-chromium ha ancora un vantaggio rispetto a Chrome dal punto di vista delle risorse.
Gyammy8515 Gennaio 2020, 17:08 #7
Originariamente inviato da: jepessen
Amen.
Sono uno dei pochi che ha apprezzato questo browser. Ho sempre pensato che fosse piu' prestante degli altri, dati in mano.
Effettivamente la mancanza di componenti aggiuntivi era un problema oggettivo, ma dato che in genere non utilizzo estensioni per me non era un problema.

Speriamo che la nuova versione non faccia rimpiangere la vecchia, potrebbe comunque essere un vantaggio unire le forze nello sviluppo di un unico motore invece di averne diversi. Vedremo come andra'.


Siccome explorer faceva schifo(?) anche edge fa schifo(?), dato che sono entrambi marchiati microsoft, non c'è niente da fare, chrome spettacolo il più amato dagli italiani (ma mica per altro, perché gira ancora con win xp), e quindi bon, lo fanno a base chronium, per quello che gli costa...
Uso edge e va molto bene per me, ma non mi aspetto chissà quali migliorie, a parte la gente che ora farà la fila per usarlo perché "oh usano gugol spettacoloh" con la stessa identica esperienza d'uso, ah già, da qualche parte ci sarà la fenomenale estensione per collegarsi alle app circolari!!11!!ONE

L'informatica diventa sempre più scontata e prevedibile
Alfhw15 Gennaio 2020, 17:16 #8
E così Nadella dopo aver abbandonato Windows Mobile senza nessun tentativo di risollevarlo, ha fatto lo stesso con Edge... Peccato perché le basi di entrambi erano più che buone.
Gyammy8515 Gennaio 2020, 17:17 #9
Originariamente inviato da: emiliano84
la cosa "simpatica" e' che su smartphone/tablet la gente vuole per forza l'app... su pc vogliono usare il browser


Sul pc non si possono usare app perché se fossero state necessarie ios e android le avrebbero inventate nel 1982
Comunque è un non problema, dato che nessuno usa più il pc dal 2013
Axios200615 Gennaio 2020, 17:23 #10
Windows Mobile in 20 anni non è riuscito a sopravvivere ed era nato prima ancora di Android e iOS.

Internet Explorer esisteva da prima di Chrome ed ora si converte a Chromium...

Windows 10 tra insider, fast ring, slow ring, rolling release, bug e vulnerabilità varie è una beta perenne...

Velato consiglio di MS a migrare a Linux, Chrome OS o Mac OS?

Peccato, la concorrenza aiuta la nascita di nuove idee...

Spero che la divisione Xbox non faccia la stessa fine.

In ogni caso, Google Stadia esiste. E funziona bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^