Disponibile Linux Ubuntu 6.10

Disponibile Linux Ubuntu 6.10

Rilasciata da poche ore una nuova release della nota e diffusa distribuzione Linux Ubuntu

di pubblicata il , alle 13:17 nel canale Programmi
Ubuntu
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rekjasdsadsae3kkklnsadds28 Ottobre 2006, 07:07 #31
Originariamente inviato da: rutto
ma si certo, non sono 2 sitemi operativi differenti!

modifica /etc/apt/sources.list scrivendoci dentro quanto segue:

[ecc...ecc]


Fino a che occorrera` continuare ad inserire manualmente cose del genere per un banale aggiornamento hai voglia a creare una "interfaccia simile a Windows" per presumibilmente rendere piu` semplice l'uso del sistema operativo.
pistacchio8928 Ottobre 2006, 08:57 #32
Originariamente inviato da: Attila16881
ubuntu ha il modulo aiglx xorg 7.1
piccolo problemino per chi ha schede wifi che funzionavano correttamente nella dapper e in altre distro qua non vogliono andare, non trovano gli AP, anche quelle con chip atheros, ralink o intel... finche non risolvono questi problemi, e sinceramente non capisco come mai sia gia uscita visto che ci sono problemi del genere, rimango con la mia dapper...


ciao, scusa attila ma questa notizia del non funzionamento del wi-fi rigurda il live cd o la versione installata? perche' le versioni precedenti con il live cd non mi funzionava il collegamento wi-fi e neppure lan, ma una volta installate si configuravano automaticamente e funzionavano senza problemi. se nella 6.10 non funzionasse il wi-fi una volta installato, allora sarebbe una cosa alquanto grave, almeno per le mie esigenze.
lamalta28 Ottobre 2006, 10:34 #33
Originariamente inviato da: ezio79
almeno una live l'hai provata?


No, appena troverò del tempo...le cose che mi fanno pensare però sono l'assenza di San Yast ed il passaggio da kde a gnome...questione di abitudine poi
rutto28 Ottobre 2006, 15:46 #34
Originariamente inviato da: melomanu
se non sbaglio la edgy dovrebbe avere già in kernel il modulo xgl.. non vorrei sbilanciarmi troppo però, attendo conferme


direi che e' impossibile in quanto xgl non e' un modulo ma un server grafico alternativo a xorg, ed e' per questo che io lo snobbo e aspetto con pazienza aiglx
melomanu28 Ottobre 2006, 15:49 #35
Originariamente inviato da: rutto
direi che e' impossibile in quanto xgl non e' un modulo ma un server grafico alternativo a xorg, ed e' per questo che io lo snobbo e aspetto con pazienza aiglx

hai ragione, avevo fatto confusione
leggendo bene in giro, ho trovato questa guida
http://pollycoke.wordpress.com/2006...y-aiglx-compiz/
io facevo riferimento a questo argomento, ovvero come poter attivare aiglx + compiz senza dover installare i driver closed ati
c'è anche quest'altra guida, se può interessare
http://pollycoke.wordpress.com/2006...per-xgl-compiz/
rutto28 Ottobre 2006, 15:52 #36
Originariamente inviato da: ShirakawaAkira
Fino a che occorrera` continuare ad inserire manualmente cose del genere per un banale aggiornamento hai voglia a creare una "interfaccia simile a Windows" per presumibilmente rendere piu` semplice l'uso del sistema operativo.


devi scrivere 10 righe di testo dentro un file.................!

questa e' la procedura piu' semplice che risulta a me, magari c'e' un qualche modo piu' "intuitivo" da synaptic e facendo tutto col mouse, boh!

e cmq non e' un banale aggiornamento, e' un banalissimo cambio di release!
rutto28 Ottobre 2006, 15:59 #37
Originariamente inviato da: melomanu]hai ragione, avevo fatto confusione
leggendo bene in giro, ho trovato questa guida
http://pollycoke.wordpress.com/2006...y-aiglx-compiz/
io facevo riferimento a questo argomento, ovvero come poter attivare aiglx + compiz senza dover installare i driver closed ati
c'è
http://pollycoke.wordpress.com/2006/05/18/ubuntu-dapper-xgl-compiz/[/url]


ehh quelli che hanno reversato i driver ATI son da fare santi!
ora quasi tutte le schede non di ultimissima generazione sono supportate dai driver free CON ACCELEZIONE 3D! figata...

altra cosa, al momento attuale solo pochissimi window manager (forse addiritura uno solo, COMPIZ) supportano le specifiche opengl messe a disposizione da xgl e aiglx. pero' compiz non e' metacity (gnome) o kwin (kde) e questo mi sta sulle balle...
visto che non ho fretta aspettero' il giorno in cui sia metacity, kwin, fluxbox, xfce e via dicendo supporteranno nativamente opengl...
CARVASIN28 Ottobre 2006, 18:33 #38
Originariamente inviato da: rutto
devi scrivere 10 righe di testo dentro un file.................!

Veramente le devi copia-incollare.

Si, una procedura assai complicata!

Ciao!
melomanu28 Ottobre 2006, 18:36 #39
secondo voi, una Radeon 8500 ce la fa a far girare compiz ? ( o simili intendo )
rutto28 Ottobre 2006, 18:43 #40
Originariamente inviato da: melomanu
secondo voi, una Radeon 8500 ce la fa a far girare compiz ? ( o simili intendo )


come potenza elaborativa ce la farebbe anche, il problema sono i driver ATI per linux (con gli fglrx ho visto le composite di kde far scattare in modo osceno una x800 pro)... però quella scheda dovrebbe essere supportata quelli free.
l'unica è provare... e magari dirci qualcosa!
aiglx è molto più performante di xgl se ti interessa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^