CADforLinux ovvero IntelliCAD sul pinguino

Progesoft sta lavorando al porting di IntelliCAD su piattaforma Linux. La beta è disponibile per il download
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Maggio 2004, alle 15:20 nel canale ProgrammiProgesoft sta lavorando al porting di IntelliCAD, uno dei software industriali di riferimento, su piattaforma linux.
Progesoft ha un'esperienza di 18 anni nel mondo CAD e forte di questo background ha deciso di impegnarsi per colamre una lacuna esistente nel mondo degli applicativi Linux, ovvero un programma in grado di gestire il formato DWG in modo potente e completo.
Purtroppo anche sul sito degli sviluppatori non sono disponibili ulteriori
informazioni, non resta che scaricare la versione beta e sperimentare!
La release definitiva è attesa per la fine del 2005, mentre per partecipare
al programma di betatesting vi rimandiamo a questo
indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe bella notizia!!!
Si sa niente del tipo di licenza del prodotto??
Grazie
Domanda:
Capisco che non sia assolutamente un operazione facile da svolgere e che il programma in questione sia abbastanza tosto, ma non credevo che il porting di un programma richiedesse così tanto tempo (cioè fine 2005)!Quello che mi chiedo è che cos'è che rende così lungo il porting? la riscrittura del codice? il debugging (si scrive così?) o la fase di test?
Potreste darmi un dritta?
Grazie!
1) quello che fa il lavoro vero e proprio (calcoli, ricerche, ecc.)
2) un'interfaccia generica fra questo codice e il s.o./GUI (es: devo aprire un file? Richiamo una mia routine che poi s'interfaccia col s.o. ed esegue il lavoro vero e proprio)
3) quello legato allo specifico sistema
I punti 1) e 2), una volta definiti tendono a non essere cambiati, mentre è il terzo punto quello più problematico: immaginate di avere una GUI che è stata disegnata per Windows, e dover fare lo stesso lavoro anche per Linux (KDE, Gnome, ecc.), Solaris, OS X, e così via. Pur avendo a disposizione (o scrivendosi) dei tool di traduzione semiautomatica, si tratta comunque di un lavoraccio, insomma!
x cdimauro:
Come al solito grazie per la spiegazione!Sospettavo che le cose stessero più o meno così (...dopo tutto è tre anni che a scuola cercano di insegnarmi a programmare..Eheh..
comunque grazie ancora...
E' un cad 2D od anche 3D? E se si ce ne sono altri che voi sappiate?
Grazie
Ciao!
Prova a guardare qua, qualcosina c'e', solo che non so se siano prodotti sufficientemente professionali.
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-...ian/index.shtml
Di CAD e grafica in genere sono alquanto ignorante.
In caso facci sapere, grazie.
Ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".