|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12487.html
Progesoft sta lavorando al porting di IntelliCAD su piattaforma Linux. La beta è disponibile per il download Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
WOW, era uno dei pochi software di cui sentivo la mancanza in ambiente Linux...
Che bella notizia!!! Si sa niente del tipo di licenza del prodotto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lecco
Messaggi: 140
|
Uno dei principali problemi di linux è proprio la mancanza di software "professionali", speriamo che la situazione migliori!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
E' un cad 2D od anche 3D? E se si ce ne sono altri che voi sappiate?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Domanda:
Capisco che non sia assolutamente un operazione facile da svolgere e che il programma in questione sia abbastanza tosto, ma non credevo che il porting di un programma richiedesse così tanto tempo (cioè fine 2005)!
Quello che mi chiedo è che cos'è che rende così lungo il porting? la riscrittura del codice? il debugging (si scrive così?) o la fase di test? Potreste darmi un dritta? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Guardando l'immagine mi pare che gestisca anche il 3d cmq era ora che si potesse avere un cad per linux!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Un programma di questo calibro richiede parecchio tempo per un porting, perché è necessario risistemare il codice suddividendolo logicamente in 3 parti (per lo meno è questa la strada che si intraprende maggiormente):
1) quello che fa il lavoro vero e proprio (calcoli, ricerche, ecc.) 2) un'interfaccia generica fra questo codice e il s.o./GUI (es: devo aprire un file? Richiamo una mia routine che poi s'interfaccia col s.o. ed esegue il lavoro vero e proprio) 3) quello legato allo specifico sistema I punti 1) e 2), una volta definiti tendono a non essere cambiati, mentre è il terzo punto quello più problematico: immaginate di avere una GUI che è stata disegnata per Windows, e dover fare lo stesso lavoro anche per Linux (KDE, Gnome, ecc.), Solaris, OS X, e così via. Pur avendo a disposizione (o scrivendosi) dei tool di traduzione semiautomatica, si tratta comunque di un lavoraccio, insomma! ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
x cdimauro:
Come al solito grazie per la spiegazione!
![]() Sospettavo che le cose stessero più o meno così (...dopo tutto è tre anni che a scuola cercano di insegnarmi a programmare..Eheh.. ![]() comunque grazie ancora... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
e speriamo sia uno dei tanti passi verso questa direzione. Se prodotti per la grafica e l'audio professionale verranno "portati" anche su Linux potrebbe diventare per tante persone in + la vera alternativa a Windows anche in termini di costi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Prova a guardare qua, qualcosina c'e', solo che non so se siano prodotti sufficientemente professionali. http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-l...an/index.shtml Di CAD e grafica in genere sono alquanto ignorante. In caso facci sapere, grazie. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x ShadowX84: di niente. Comunque la tendenza in futuro sarà l'adozione di framework di sviluppo che praticamente accorperanno i punti 2) e 3), velocizzando enormemente i tempi di porting: basterà effettuare solo quello del framework per i soli s.o., e automaticamente tutte le applicazioni scritte per e con essi saranno disponibili e funzionanti (ovviamente se il processore rimane lo stesso...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1
|
VariCad
Perchè non provate VariCad esiste per windows e per linux e funziona abbastanza bene ,purtroppo è in inglese ma è molto simile ad autocad.Non mi intendo molto di cad e vorrei un vostro parere.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
http://www.tech-edv.co.at/lunix/CADlinks.html
a me di cad interessa una ceppa, ma cmq per qualcuno puo essere utile
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
![]() Eheh...è tre anni che ci insegnano a programmare in C#, e di conseguenza a far uso del framework della MS (Alias DOT-NET), la mia scuola è stata (se non erro) tra le prima tre ad adottare l'insegnamento di tale linguaggio,...il tutto perchè uno dei nostri prof lavora per MS! Non dico che sia la fine del mondo come linguaggio di programmazione (ma nemmeno poi tanto orribile), però...molto probabilmente sarà il futuro, o buona parte di esso, quindi chissà che non ci abbiano dato una buona base di partenza!![/OT] Bye bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sicuramente è una buona base di partenza, perché in futuro si utilizzerà molto .NET.
Comunque a me non piace né il C, ne i suoi "derivati" (C++, Java, Objective-C): preferisco nettamente Pascal e derivati (Delphi in primis). Purtroppo per ragioni di studio e di lavoro sono costretto ad usare il C... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
X cdimauro:
Bhè se conosci e ti trovi bene con Delphi non dovresti avere grossissimi problemi a passare al C# e parenti stretti (se ovviamente ne avrai bisogno
![]() P.s.: Se usi il C "puro"...In bocca al lupo...non vorrei essere al tuo posto ![]() Anche se oggi giorno non penso che il C sia più molto usato, se non per la parte critica di qualche programma, oppure per alcune porzioni dei driver delle periferiche! Bye bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, ero a conoscenza del fatto che MS aveva portato nel suo staff uno dei padri di Delphi (e la prima cosa che ha fatto è stata buttare via CORBA e ActiveX riscrivere tutto da capo con .NET
![]() ![]() Attualmente sto scrivendo codice in ANSI C standard, ma non posso nemmeno utilizzare tutte le sue caratteristiche (Puntatori a funzioni, campi di bit, e altre cose che in questo momento non mi vengono a mente, oltre a tutta una serie di altre restrizioni sul modo in cui scrivere i sorgenti), perché non sarebbe possibile "trasportare" il codice su silicio. Un inferno, insomma. Comunque io sono passato dal linguaggio macchina (usavo le tabelle degli opcode del 6510 per i programmini per C64) all'assembly, per poi approdare al BASIC, al Pascal e derivati: il C è arrivato dopo molti anni nella mia vita, e forse è stato meglio così... ![]() Il C viene ancora pesantemente utilizzato: semplicemente è più comodo adesso sfruttare gli ambienti RAD (siano essi VB, Delphi, Builder/VC) per scrivere velocemente applicazioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
nessuno per ora mi toglerà mai autocad!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.