Adobe Photoshop CS2 e Picasa anche su Linux

Adobe Photoshop CS2 e Picasa anche su Linux

Il progetto CodeWeavers, basato su Wine, annuncia il supporto a Adobe Photoshop CS e CS2. Tra i finanziatori anche Google al fine di garantire supporto anche al proprio Picasa

di pubblicata il , alle 10:39 nel canale Programmi
GoogleAdobe
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ferdy7822 Febbraio 2008, 11:09 #11
scusate ma attraverso automatix2 (ambiente *untu) è possibile installare Google picasa e mi sembra pure senza wine..

Per quanto riguarda photoshop...mi sa che è più pratico virtualizzare direttamente l'ambiente win xp attraverso virtualbox o VMware
marcowave22 Febbraio 2008, 11:12 #12
Originariamente inviato da: mnovait
una licenza di photoshop si paga 1200 peuri...non credo che per l'azienda che voglia utilizzare linux siano qui 35 che la facciano fallire..



si ma nel momento in cui hai pagato 1200, pagare 69 euro per una licenza di windows oem mi pare ancora meno un problema. E hai le prestazioni massime.
Con crossover rischi di avere molti problemi, dopo aver pagato....

io sono per il rilascio di versioni native.. almeno sei sicuro che i soldi che spendi non sono buttati, e che il software girerà bene..
danyroma8022 Febbraio 2008, 11:17 #13
no, virtualizzare un sistema operativo per eseguire un'applicazione specifica per un dato OS è un qualcosa di veramente pesante.

Wine non è un emulatore, ma solo un layer software che reinterpreta le chiamate alle api di windows per adattarle a quelle di altri sistemi opertativi. Effettua praticamente una "banale" traduzione delle chiamate senza dove emulare l'intero sistema opertivo originale e quindi è un processo molto più efficiente di una virtualizzazione vera e propria.

Guardandolo nell'ottica "passo a linux, ma c'è qualche applicazione windows alla quale non posso rinunciare", wine è la soluzione ideale.
Dox22 Febbraio 2008, 11:18 #14
1) picasa funziona su linux da almeno 6-7 mesi

2) photoshop cs2 funziona attraverso le ultime versioni di wine senza crossover grazie a google che ha sovvenzionato l'operazione e continua a supportare economicamente wine

3) wine non è nè un sistema di virtualizzazione ne di emulazione , semplicemente sosituisce alcuni file che servono API . Questo significa che se fatta bene non si perde prestazioni...

Cmq tutta roba di almeno 15 fà..
Barra22 Febbraio 2008, 11:25 #15
La versione picasa di linux è basata su wine. E questo già da almeno 1 anno.

E' poi vero che chi paga 1200€ x una licenza di photoshop ha i soldi x una licenza di window. Il problema è 1 altro: al googleplex da quel ceh si dice tutte le macchine hanno una distro linux (si suppone basata su debian) sviluppata da mamma google. Immagino che qualche grafico ci sia in azienda. Non è pensabile spegnere e riaccendere 1 pc, modificare 1jpeg x il sito, salvare, riavviare ed entrare nei software che usano tutti in azienda x passare il lavoro ad altri, pubblicarlo ecc.

Questo è solo 1 esempio ma x chi usa linux dover riavviare x usare un app windows è una bella rottura.
manowar8422 Febbraio 2008, 11:27 #16
Originariamente inviato da: marcowave
si ma nel momento in cui hai pagato 1200, pagare 69 euro per una licenza di windows oem mi pare ancora meno un problema. E hai le prestazioni massime.
Con crossover rischi di avere molti problemi, dopo aver pagato....

io sono per il rilascio di versioni native.. almeno sei sicuro che i soldi che spendi non sono buttati, e che il software girerà bene..



guarda che i 35 euro per crossover non servono visto che si basa su wine. Questa notizia è vecchia di 2 settimana da... guardate un po', da quando è stato aggiunto il supporto alla cs2 su WINE! installate wine e eventualmente la cs2, stop
tarek22 Febbraio 2008, 11:42 #17

bah...

speravo in un supporto vero piuttosto che le applicazioni ibride di google e un supporto sotto wine...allora tanto vale usarlo su windows...
bLaCkMeTaL22 Febbraio 2008, 12:09 #18
comunque è una buona notizia che non fa che confermare "l'andazzo": l'adozione di Linux in ambito desktop sembra proprio in crescita!
MiKeLezZ22 Febbraio 2008, 12:29 #19
Originariamente inviato da: danyroma80
no, virtualizzare un sistema operativo per eseguire un'applicazione specifica per un dato OS è un qualcosa di veramente pesante.

Wine non è un emulatore, ma solo un layer software che reinterpreta le chiamate alle api di windows per adattarle a quelle di altri sistemi opertativi. Effettua praticamente una "banale" traduzione delle chiamate senza dove emulare l'intero sistema opertivo originale e quindi è un processo molto più efficiente di una virtualizzazione vera e propria.

Guardandolo nell'ottica "passo a linux, ma c'è qualche applicazione windows alla quale non posso rinunciare", wine è la soluzione ideale.
veramente se usi una delle ultime cpu con integrato il supporto per la virtualizzazione non è che ci sia tutto questo performance hit
ekerazha22 Febbraio 2008, 12:32 #20
Originariamente inviato da: faber80
.....A QUANDO CORELDRAW ? così posso abbandonare al 99% winZozz?


Io sono passato da CorelDRAW a Inkscape

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^