Adobe Photoshop CS2 e Picasa anche su Linux
Il progetto CodeWeavers, basato su Wine, annuncia il supporto a Adobe Photoshop CS e CS2. Tra i finanziatori anche Google al fine di garantire supporto anche al proprio Picasa
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Febbraio 2008, alle 10:39 nel canale ProgrammiGoogleAdobe
Adobe Photoshop CS e CS2 su Linux? Da qualche settimana è possibile, infatti il noto progetto CodeWeavers supporta anche tali versioni del più diffuso software per editing di immagini. CodeWeavers è un progetto presente ormai da anni dietro cui, tra altri, c'è anche Google. Il colosso di Mountain Views, probabilmente, è entrato in modo decisivo nel progetto open source al fine di garantire il supporto al proprio Picasa.
Al momento quindi gli utenti Linux hanno la possibilità di utilizzare Picasa, comprese le interessanti possibilità offerte dai servizi online, o Adobe Photoshop CS2 in base alle proprie preferenze. Sul fronte di Wine si lavora anche al pieno supporto di Flash 8
Ad annunciare la novità è stato Dan Kegel, del Google Software Engineering team, il cui nome figura però anche tra le fila del progetto Wine in qualità di Wine 1.0 Release Manager. Quest'ultimo è una vecchia conoscenza per gli appassionati di Linux e proprio su tale codice si basa CodeWeavers.
Stando a quanto riportato da TechReport, Adobe Photoshop è uno dei software più desiderati anche dagli utenti Linux: il progetto Gimp non convince ancora gli utenti più esigenti sia per funzionalità sia per l'usabilità dell'interfaccia grafica. Ulteriori dettagli in merito a Wine sono disponibili a questo indirizzo.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Snap e Perplexity unite: dal prossimo anno le ricerche si potranno fare direttamente da Snapchat
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo avrebbe vietato i chip AI stranieri nei progetti pubblici
Microlino, simbolo italiano della mobilità elettrica, potrebbe spostare la produzione in Cina
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo









68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBene bene, più software girano sui sistemi del pinguino e più aumentano le possibilità di scelta.
Non è che c'è una versione di photoshop cs2 per linux... è che adesso crossover supporta photoshop cs2.. ma bisogna vedere le prestazioni.
E comunque crossover si paga... circa 35 euro.
Per quanto riguarda picasa non capisco perche google non faccia una versione per linux nativa, piuttosto di finanziare una società di virtualizzazione.. boh!
sarebbe stata un OTTIMA cosa un rilascio nativo per linux
spero comunque che adobe fornisca grana al mondo opensource, dato che in piccola parte sta ampliandogli il mercato
Direi che ultimamente il mondo linux sta seguendo alla lettera questa legge.
.....ok, me gusta
.....per Flash 8 è in corso.....me gusta
.....A QUANDO CORELDRAW ? così posso abbandonare al 99% winZozz?
Non è che c'è una versione di photoshop cs2 per linux... è che adesso crossover supporta photoshop cs2.. ma bisogna vedere le prestazioni.
E comunque crossover si paga... circa 35 euro.
Per quanto riguarda picasa non capisco perche google non faccia una versione per linux nativa, piuttosto di finanziare una società di virtualizzazione.. boh!
una licenza di photoshop si paga 1200 peuri...non credo che per l'azienda che voglia utilizzare linux siano qui 35 che la facciano fallire..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".