Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nux_24361.html

Il progetto CodeWeavers, basato su Wine, annuncia il supporto a Adobe
Photoshop CS e CS2. Tra i finanziatori anche Google al fine di garantire
supporto anche al proprio Picasa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:44   #2
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
buona notizia..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:45   #3
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
ooh questa è una buona notizia..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:46   #4
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Personalmente non mi interesso nè di uno nè dell'altro, ma il fatto che grandi case come l'Adobe si stiano muovendo a favore di Linux non può far che piacere. Speriamo avvengano più di frequente annunci di questo genere.
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:49   #5
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
[OT]Ho provato ad usare Gimp per qualche mese su un pc Win e non mi sono trovato per niente bene, poi ho provato Picasa e neppure questo mi ha convinto.Per i miei scopi è molto meglio Paint.NET.[/ot]

Bene bene, più software girano sui sistemi del pinguino e più aumentano le possibilità di scelta.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:54   #6
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
speriamo che questo sia di risposta a tutti coloro che dicono che la comunità open source si sviluppa troppo lentamente
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:58   #7
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
Si tratta sempre di virtualizzazione..
Non è che c'è una versione di photoshop cs2 per linux... è che adesso crossover supporta photoshop cs2.. ma bisogna vedere le prestazioni.
E comunque crossover si paga... circa 35 euro.
Per quanto riguarda picasa non capisco perche google non faccia una versione per linux nativa, piuttosto di finanziare una società di virtualizzazione.. boh!
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:00   #8
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
non ne sono prorpio convintissimo che sia una buona cosa

sarebbe stata un OTTIMA cosa un rilascio nativo per linux

spero comunque che adobe fornisca grana al mondo opensource, dato che in piccola parte sta ampliandogli il mercato
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:03   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Darwin :"Non sopravvive chi è più forte o intelligente, ma chi si adatta più velocemente".
Direi che ultimamente il mondo linux sta seguendo alla lettera questa legge.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:04   #10
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
quindi (scaricando wine) posso usare la mia copia CS2 per winXp su Kubuntu ?

.....ok, me gusta
.....per Flash 8 è in corso.....me gusta
.....A QUANDO CORELDRAW ? così posso abbandonare al 99% winZozz?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:07   #11
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
Si tratta sempre di virtualizzazione..
Non è che c'è una versione di photoshop cs2 per linux... è che adesso crossover supporta photoshop cs2.. ma bisogna vedere le prestazioni.
E comunque crossover si paga... circa 35 euro.
Per quanto riguarda picasa non capisco perche google non faccia una versione per linux nativa, piuttosto di finanziare una società di virtualizzazione.. boh!
una licenza di photoshop si paga 1200 peuri...non credo che per l'azienda che voglia utilizzare linux siano qui 35 che la facciano fallire..
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:09   #12
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
scusate ma attraverso automatix2 (ambiente *untu) è possibile installare Google picasa e mi sembra pure senza wine..

Per quanto riguarda photoshop...mi sa che è più pratico virtualizzare direttamente l'ambiente win xp attraverso virtualbox o VMware
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:12   #13
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
una licenza di photoshop si paga 1200 peuri...non credo che per l'azienda che voglia utilizzare linux siano qui 35 che la facciano fallire..

si ma nel momento in cui hai pagato 1200, pagare 69 euro per una licenza di windows oem mi pare ancora meno un problema. E hai le prestazioni massime.
Con crossover rischi di avere molti problemi, dopo aver pagato....

io sono per il rilascio di versioni native.. almeno sei sicuro che i soldi che spendi non sono buttati, e che il software girerà bene..
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:17   #14
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
no, virtualizzare un sistema operativo per eseguire un'applicazione specifica per un dato OS è un qualcosa di veramente pesante.

Wine non è un emulatore, ma solo un layer software che reinterpreta le chiamate alle api di windows per adattarle a quelle di altri sistemi opertativi. Effettua praticamente una "banale" traduzione delle chiamate senza dove emulare l'intero sistema opertivo originale e quindi è un processo molto più efficiente di una virtualizzazione vera e propria.

Guardandolo nell'ottica "passo a linux, ma c'è qualche applicazione windows alla quale non posso rinunciare", wine è la soluzione ideale.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:18   #15
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
1) picasa funziona su linux da almeno 6-7 mesi

2) photoshop cs2 funziona attraverso le ultime versioni di wine senza crossover grazie a google che ha sovvenzionato l'operazione e continua a supportare economicamente wine

3) wine non è nè un sistema di virtualizzazione ne di emulazione , semplicemente sosituisce alcuni file che servono API . Questo significa che se fatta bene non si perde prestazioni...

Cmq tutta roba di almeno 15 fà..
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:25   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
La versione picasa di linux è basata su wine. E questo già da almeno 1 anno.

E' poi vero che chi paga 1200€ x una licenza di photoshop ha i soldi x una licenza di window. Il problema è 1 altro: al googleplex da quel ceh si dice tutte le macchine hanno una distro linux (si suppone basata su debian) sviluppata da mamma google. Immagino che qualche grafico ci sia in azienda. Non è pensabile spegnere e riaccendere 1 pc, modificare 1jpeg x il sito, salvare, riavviare ed entrare nei software che usano tutti in azienda x passare il lavoro ad altri, pubblicarlo ecc.

Questo è solo 1 esempio ma x chi usa linux dover riavviare x usare un app windows è una bella rottura.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:27   #17
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
si ma nel momento in cui hai pagato 1200, pagare 69 euro per una licenza di windows oem mi pare ancora meno un problema. E hai le prestazioni massime.
Con crossover rischi di avere molti problemi, dopo aver pagato....

io sono per il rilascio di versioni native.. almeno sei sicuro che i soldi che spendi non sono buttati, e che il software girerà bene..

guarda che i 35 euro per crossover non servono visto che si basa su wine. Questa notizia è vecchia di 2 settimana da... guardate un po', da quando è stato aggiunto il supporto alla cs2 su WINE! installate wine e eventualmente la cs2, stop
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:42   #18
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
bah...

speravo in un supporto vero piuttosto che le applicazioni ibride di google e un supporto sotto wine...allora tanto vale usarlo su windows...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:09   #19
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
comunque è una buona notizia che non fa che confermare "l'andazzo": l'adozione di Linux in ambito desktop sembra proprio in crescita!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:29   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
no, virtualizzare un sistema operativo per eseguire un'applicazione specifica per un dato OS è un qualcosa di veramente pesante.

Wine non è un emulatore, ma solo un layer software che reinterpreta le chiamate alle api di windows per adattarle a quelle di altri sistemi opertativi. Effettua praticamente una "banale" traduzione delle chiamate senza dove emulare l'intero sistema opertivo originale e quindi è un processo molto più efficiente di una virtualizzazione vera e propria.

Guardandolo nell'ottica "passo a linux, ma c'è qualche applicazione windows alla quale non posso rinunciare", wine è la soluzione ideale.
veramente se usi una delle ultime cpu con integrato il supporto per la virtualizzazione non è che ci sia tutto questo performance hit
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1