Adobe Photoshop CS2 e Picasa anche su Linux

Il progetto CodeWeavers, basato su Wine, annuncia il supporto a Adobe Photoshop CS e CS2. Tra i finanziatori anche Google al fine di garantire supporto anche al proprio Picasa
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Febbraio 2008, alle 10:39 nel canale ProgrammiGoogleAdobe
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon crossover rischi di avere molti problemi, dopo aver pagato....
io sono per il rilascio di versioni native.. almeno sei sicuro che i soldi che spendi non sono buttati, e che il software girerà bene..
anche io sono per il rilascio di versioni native..
ot:le persone SERIE che utilizzano photoshop, non si sognano neanche di comprare win: usano mac.
Io non faccio disegno vettoriale per professione, ma per loghi, icone, piccole cose, riesco a fare con Inkscape tutto quello che facevo con CorelDRAW.
Comunque Wine non è ne virtualizzazione ne emulazione... è il porting della API di Windows in Posix ( Unix )
Se non volete pagare Crossover, quindi non avere i loro supporto, basta usare Wine.
Comunque Gimp 2.6, che dovrebbe uscire fra non molto tempo, sarà una bella novità con GEGL incorporato e nuova interfaccia grafica.
Oltre a questo esiste anche Krita che trovo decisamente più potente di Gimp.
Anche se per me, i grafici SERI, usano ben altro che Photoshop ( come cinepaint )
IO VOGLIO L'APERTURA DEL CODICE!!!!!!
IO VOGLIO L'APERTURA DEL CODICE!!!!!!
Per Photoshop la vedo impossibile
Comunque io uso Gimp ( quando sto su Gnome ) e Krita ( quando sto su KDE ) e mi trovo più che bene
Comunque io uso Gimp ( quando sto su Gnome ) e Krita ( quando sto su KDE ) e mi trovo più che bene
Infatti il senso era proprio questo: ci sono alternative open più che valide, perchè devo essere contento di avere un sw closed sul mio pc? Se rilasciano il codice ben vengano! Diversamente, stiano pure dove stanno!
IO VOGLIO L'APERTURA DEL CODICE!!!!!!
scusa la domanda, ma posso chiedere il motivo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".