Accelerazione via GPU con la nuova release di VLC Media Player

Accelerazione via GPU con la nuova release di VLC Media Player

VLC Media Player beneficia della presenza di una GPU nella decodifica di flussi video ad alta definizione, ma solo con GPU NVIDIA; un fix per le soluzioni ATI presto in arrivo

di pubblicata il , alle 15:16 nel canale Programmi
NVIDIAATI
 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Consiglio24 Giugno 2010, 13:20 #61
Originariamente inviato da: lucusta
per ora hanno ancora qualche problema di compatibilita' (se conti che hanno dichiarato di non aver testato le feature per Intel perche' nessun sviluppatore ha quell'HW!).
per ATI si aspettano i 10.7.
MPC-HC e' molto efficente, ma non conta tutte le feature di VLC; io sono anni che li uso in modalita' portable (hanno profili codec gia' presenti nel programma e non necessitano di altri codec, una manna dal cielo quando hai sotto le mani sistemi configurati con policy troppo limitative), anche perche' win con i BDA e' un po' restio ai cambiamenti di registrazione dei codec (2 volte su 3 i vari codec pack fanno modifiche tali da impedirmi l'uso degli addon DBV).
VLC e' uno dei software open source migliore in quanto a sviluppo e robustezza: parco nelle risorse, buoni codec, e feature di servering avanzate... che volere di piu'.
a me manca solo il ridimensionamento dinamico delle finestre e l'avanzamento frame to frame di zoomplayer, ma quest'ultimo mi sta' risultando un po' meno robusto nelle ultime versioni.


Trascuri forse la cosa più importante. La qualità dei filmati e la fluidità. Con vlc, se non hai una cpu o una gpu come si deve, va una schifezza. Con home cinema, va anche su un pc di 30 anni fa, l'importante che la gpu veicoli i flussi HD.
SingWolf24 Giugno 2010, 13:47 #62
scusate ma fino ad adesso l'immagine da chi veniva processata?
CronoX24 Giugno 2010, 14:13 #63
Originariamente inviato da: CronoX
sarebbero questo:
http://mpc-hc.sourceforge.net/downl...classic-hc.html
+ questo:
http://corecodec.com/products/coreavc
+ questo?
http://www.free-codecs.com/ffdshow_download.htm

quale ffdshow di quelli devo scaricare?e corecodec si paga...!


uppp
marchigiano24 Giugno 2010, 14:48 #64
Originariamente inviato da: SingWolf
scusate ma fino ad adesso l'immagine da chi veniva processata?


dalla cpu
lucusta24 Giugno 2010, 16:20 #65
si, Consiglio, l'unica pecca i VLC era l'accellerazioneHW.
si aspetta un po' per l'assestamento, e poi...
frankie24 Giugno 2010, 20:51 #66
Forse pochi han notato che dispetto a MPC e altri sw che utilizzano DXVA, VLC usa DXVA2, pre questo è compatibile solo con nvidia tuttora
SingWolf24 Giugno 2010, 22:12 #67
Originariamente inviato da: marchigiano
dalla cpu


ma pensa te... ecco perché nonostante l'ion mi andava a scatti....
thedoctor196824 Giugno 2010, 22:35 #68

vecchie gpu nvidua

l'ho installata su un vecchio acer 9800 con gpu nvidia 7600go e non si vede una mazza, si sente solo l'audio, con windows media player classic si vede tutto e bene, mi dispiace per Videolan, scelta troppo radicale, reinstallerò la vecchia versione che mi è utilissima per la gestine dei sottotitoli.. qualche suggerimento?
sintopatataelettronica25 Giugno 2010, 01:43 #69
Cioè: non va con le nuove ATI.. non va con le vecchie nvidia.. con che va ? Solo con fermi ?

Boh, scelta assurda.. potevano farne una beta di questa 1.1.0 .. anche io ora sarò costretto a reinstallare la 1.0.5
Non capisco il senso di aggiungere una funzione che rende il programma incompatibile (o altamente instabile) con quasi tutte le schede video..

Boh.
Delusione.
SingWolf25 Giugno 2010, 02:00 #70
ma con ION va?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^