Symbian sui netbook con piattaforma Intel Atom

Un esperimento del gruppo di lavoro S60 on Symbian Customer Operations porta Symbian su piattaforma netbook
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Aprile 2009, alle 12:21 nel canale PortatiliIntelAtomSymbian
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMolto comodo su un cellulare invece, molto più di WM e ha fatto la gloria di Nokia, visto l'apprezzamento di milioni di utilizzatori.
Non vedo perchè non potrebbe essere apprezzato da milioni di potenziali utilizzatori di Netbook, se una volta sviluppato, funziona correttamente.
Il corredo software di S60 è impressionante e la sua forza, è la leggerezza, contestuale ad una eccezionale complessità.
Da quando Linux è "Instant on"? Tanti dimenticano che Symbian è nato come SO per palmari. Ho questa macchina: http://www.geek.com/geek-review-psion-netbook/ . Se non forse per il problema di browser molto vecchio avrei continuato ad usarlo. E' molto più comodo del mio eeepc. Come usabilità, come velocità delle applicazioni (Agenda, Addressbook, Backup). Ancora oggi è una macchina molto valida. Almeno come grosso palmare, come eBook...
Sono molto curioso vedere come si comporta il moderno Symbian sul moderno hardware.
Molto meglio Android, e siamo solo all'inizio.
Sono molto curioso vedere come si comporta il moderno Symbian sul moderno hardware.
E infatti stai parlando di EPOC che è il papà di Symbian ma non è che sia proprio la stessa cosa. Era un pchetto meglio all'epoca.
Cherdo che per un NetPC Linux sia e rimanga la soluzione migliore con tutti i suoi possibili derivati. Chiaro è che se riscrivono Symbian per quelle piattaforme la storia cambia ma a quel punto possiamo chiamarlo Symbnet o Vattelapesca OS. Che senso avrebbe spostare quell'OS così com'è su di una piattaforma PC?
Da quando hanno inventato Express Gate.
se si vuole un pc ultra-portatile... allora Symbian lo vedo molto male... linux e windows sono decisamente + adatti, la scelta tra i due so è cmq da imputare al cliente.
infatti linux è + leggero, ma è + difficile da usare, reperire il software necessita cmq di conoscenze non alla portata di tutti.
molti utenti non esperti si arrabbierebbero perchè i software che usano sul loro pc desktop windows non girano, e lo imputerebbero alla scarsità dell'HW.
Symbian, al contrario non risentirebbe del problema, perchè non è palesemente un pc... quindi nessuno si sognerebbe di piazzarci sopra software da pc... e lo userebbero come uno smarthphone con HW + potente e con + possibilità.
"l'Io commercialista che non sa una mazza di computer ma voglio far vedere al cliente che sono una persona che pensa al futuro, acquisterei un'agenda con il symbian" [anche se codesta persona non sa manco cos'è il symbian]
Tra mettere Symbian o mettere Windows ME non so quanta differenza ci sia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".