Da Eurocom il primo notebook con Core i7
Una workstation portatile sviluppata su di una CPU specificatamente prodotta per un utilizzo desktop, così si presenta Eurocom Phantom i7 D900F
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 04 Febbraio 2009, alle 16:47 nel canale PortatiliDestinato ad arrivare sul mercato solo nel corso dei prossimi mesi, il Phantom i7 D900F si presenta come la prima soluzione sviluppata su di un processore Core i7, famiglia che Intel ha progettato per un mero utilizzo in ambiente desktop.

La workstation commercializzata da Eurocom, importatore ufficile di Clevo, il produttore della soluzione, può essere equipaggiata con tre modelli di Core i7, il 920, 940 e anche il 965XE: caratterizzato da un display 17", il portatile può raggiungere una risoluzione di 1680x1050 o di 1920x1200. Il sistema può essere completato con fino a 8GB di memoria e un 1,5TB di storage utilizzando tre dischi da 500GB. Il comparto grafico può essere affidato ad una GeForce 9800MGTX o ad una Quadro FX 3700 oppure ad una G280 che NVIDIA ancora deve immettere sul mercato.
A completare il sistema troviamo un TV-Tuner integrato e una batteria a 12 celle. Il Phantom è atteso per il mese di Maggio, ad un costo che, nonostante non in nostro possesso, non sarà sicuramente alla portata di tutti. Per la lista completa delle specifiche rimandiamo alla pagina ufficiale dell'importatore.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro
Windows 11: nuova versione in arrivo a inizio 2026, ma solo per alcuni (nuovi) dispositivi









56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che mi impressiona di più sono i 1500Gb in 3 dischi...
nah.. ho fatto bene a mollare i notebook per tornare ai fissi..
costi inferiori.. e prestazioni migliori..
Costi inferiori e prestazioni migliori si ok... Sono daccordo con te
Però c'è chi ha bisogno di avere sempre un pc a portata di mano e con un desktop nn si può....
Resta il fatto che questo notebook è fine a se stesso...Non serve a chi vuole giocare a casa xkè si fa un desktop nettamente superiore nn serve a chi ha bisogno di mobilità perchè pesa come una station wagon e consuma come una ferrari !!!!
esatto, non serve ad un'emerita ceppa.....
Un hardcore gamer vorrebbe avere anche il suo portatile come piattaforma da gioco! Questo portatile va a riempire quella nicchia.
Che i notebook facciano il loro dovere, che nn è quello di giocare a crysis a 1920x1080 con AA8X AF16X e DX 10...per favore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".