Qualcomm e un prototipo di e-book reader a colori

Qualcomm e un prototipo di e-book reader a colori

Qualcomm dimostra un particolare e-book reader basato sulla propria tecnologia mirasol, che consente di implementare schermi a colori. I primi esemplari commerciali alla fine del 2010

di pubblicata il , alle 12:23 nel canale Multimedia
Qualcomm
 
I migliori sconti su Amazon oggi
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
emanuele8320 Novembre 2009, 08:53 #21
Originariamente inviato da: mau.c
forse non hai ben chiaro cosa sia un e-book e che tecnologia sia l' e-ink, se facessero questi lettori con uno schermo tradizionale sarebbero in grado di avere una risoluzione maggiore, i colori, l'audio volendo e la retroilluminazione che vuoi a un quarto del prezzo. ma sarebbe proprio un'altra cosa. non c'entra nulla. vatti a vedere cosa sono questi schermi e provaci davvero a leggere un libro intero su una psp.


quia berlino ho visto l'ebook reader di sony. a parte che al buio non puoi leggere e secondo me è una limitazione enorme, a me piace leggere la sera nel mio letto, al buio. secondo io ho letto romai non so quanti libi su psp e non ho mai avuto problemi conla vistqa. quando la frequenza di refresh è abbastanza alta nessuno ha problemi. l'unica cosa da tenere inc onsiderazione è che quando leggi un ebook al buio (oppure giochi) devi tenere la luminosità al minimo e modificare il contrasto tra colore dei caratteri e sfondo (ad esempio grigio vs nero e non bianco vs nero) se no ti lacrimano gli occhi, ma sarebbe lo stesso per qualunque apparecchio retroilluminato.

Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^

Per curiosità, quanto ti dura la psp leggendo un libro?


secoli seocndo il mio punto di vista.... con luminosità al minimo direi che la batteria dura più di sei ore, ovviamente leggendo un txt, ma a me basta eccome

Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
No, ma che dici, puoi fare lo stesso con una PSP, soprattutto per TUTTO IL GIORNO.



sono fantastici questi flame assurdi:
vuoi comprarti un ebook reader? va bene: non è retroilluminato ci spendi 300 euro e non ci vedi i pdf a colori, cazzo però puoi leggere TUTTO IL GIORNO, certo chiunque legge 12 ore filate ogni giorno. la maggior parte della gente legge sul treno mentre va al lavoro. quanto 1 ora? 2 3 al girono? la psp va benissimo. tutto sta alle esigenze: io la psp l'ho pagata la metà di un ebook reader, e usata te la tirano dietro, se voglio ci gioco o mi vedo un film e ci leggo ebook a colori acnhe di notte nel mio lettuccio.
^TiGeRShArK^20 Novembre 2009, 09:27 #22
Originariamente inviato da: emanuele83
quia berlino ho visto l'ebook reader di sony. a parte che al buio non puoi leggere e secondo me è una limitazione enorme, a me piace leggere la sera nel mio letto, al buio. secondo io ho letto romai non so quanti libi su psp e non ho mai avuto problemi conla vistqa. quando la frequenza di refresh è abbastanza alta nessuno ha problemi. l'unica cosa da tenere inc onsiderazione è che quando leggi un ebook al buio (oppure giochi) devi tenere la luminosità al minimo e modificare il contrasto tra colore dei caratteri e sfondo (ad esempio grigio vs nero e non bianco vs nero) se no ti lacrimano gli occhi, ma sarebbe lo stesso per qualunque apparecchio retroilluminato.



secoli seocndo il mio punto di vista.... con luminosità al minimo direi che la batteria dura più di sei ore, ovviamente leggendo un txt, ma a me basta eccome



sono fantastici questi flame assurdi:
vuoi comprarti un ebook reader? va bene: non è retroilluminato ci spendi 300 euro e non ci vedi i pdf a colori, cazzo però puoi leggere TUTTO IL GIORNO, certo chiunque legge 12 ore filate ogni giorno. la maggior parte della gente legge sul treno mentre va al lavoro. quanto 1 ora? 2 3 al girono? la psp va benissimo. tutto sta alle esigenze: io la psp l'ho pagata la metà di un ebook reader, e usata te la tirano dietro, se voglio ci gioco o mi vedo un film e ci leggo ebook a colori acnhe di notte nel mio lettuccio.

Un ebook reader non dura certo solo un giorno, o 6 ore, dura una settimana.
E ti voglio vedere a leggere x + di mezz'ora su quella cagata di schermo della psp...
La psp è fatta per giocare, non certo per leggere libri.
E' come dire che ti metti a giocare agli ultimi giochi su un netbook.
Se ti partono nulla te lo vieta, ma poi dimmi quanto riesci a giocare su quei cosi...
avvelenato20 Novembre 2009, 09:39 #23
Originariamente inviato da: mau.c
ma infatti posso capire che non avete mai visto un e-book perchè non ce ne sono poi tanti in giro, ma almeno guardatevi un video su youtube per vedere come funzionano, per curiosità. così capite che il concetto di base è proprio che non deve essere retroilluminato ma idealmente sarebbe come la pagina di un libro che può cambiare il testo... totalmente passivo dal punto di vista dell'illuminazione. proprio perchè questo non affatica gli occhi.


guarda è lo stesso concetto degli lcd riflessivi. Quelli dei casio e delle calcolatrici, che infatti le vedi anche col sole e con la pioggia, quando c'è luce e quando ce ne è poca.. e con una torcia, anche quando c'è buio.

Ma davvero, c'è tutta sta differenza tra un lcd riflessivo e un e-ink? a me il contrasto sembra simile. Bianco grigio chiaro, e nero grigio scuro....
Capozz20 Novembre 2009, 09:41 #24
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
No, ma che dici, puoi fare lo stesso con una PSP, soprattutto per TUTTO IL GIORNO.



Senza contare il fatto che poi dopo un pò diventi orbo
^TiGeRShArK^20 Novembre 2009, 09:41 #25
Originariamente inviato da: avvelenato
guarda è lo stesso concetto degli lcd riflessivi. Quelli dei casio e delle calcolatrici, che infatti le vedi anche col sole e con la pioggia, quando c'è luce e quando ce ne è poca.. e con una torcia, anche quando c'è buio.

Ma davvero, c'è tutta sta differenza tra un lcd riflessivo e un e-ink? a me il contrasto sembra simile. Bianco grigio chiaro, e nero grigio scuro....


da quel che ho visto è comparabile ai quotidiani.
SuperSandro20 Novembre 2009, 10:16 #26

Leggere e scrivere

Originariamente inviato da: emanuele83
quia berlino ... io ho letto romai non so quanti libi ... su psp e non ho mai avuto problemi conla vistqa ... tenere inc onsiderazione è che ... secoli seocndo il mio punto di vista ... quanto 1 ora? 2 3 al girono?


...uhmm... proprio nessun problema di vista? Al posto tuo, ci penserei due volte prima di affermare una cosa del genere...
mau.c20 Novembre 2009, 10:22 #27
Originariamente inviato da: emanuele83
quia berlino ho visto l'ebook reader di sony. a parte che al buio non puoi leggere e secondo me è una limitazione enorme, a me piace leggere la sera nel mio letto, al buio. secondo io ho letto romai non so quanti libi su psp e non ho mai avuto problemi conla vistqa. quando la frequenza di refresh è abbastanza alta nessuno ha problemi. l'unica cosa da tenere inc onsiderazione è che quando leggi un ebook al buio (oppure giochi) devi tenere la luminosità al minimo e modificare il contrasto tra colore dei caratteri e sfondo (ad esempio grigio vs nero e non bianco vs nero) se no ti lacrimano gli occhi, ma sarebbe lo stesso per qualunque apparecchio retroilluminato.


nessuno ti vieta di leggere a letto, ovviamente hai bisogno di una luce, come è stato per decenni e penso che una luce sul comodino la devi avere comunque, anche se non leggi voglio dire...normalmente fa parte dell'arredamento. e comunque leggere da uno schermo illuminato quando tutto intorno è buio pesto fa male. così come fa male la TV e si mette normalmente una lucetta dietro o nei pressi per illuminare leggermente l'ambiente... se tu ti ci trovi bene e l'hai impostata in modo adeguato posso pure accettare che la psp possa essere usata così. ma non è una cosa tanto normale secondo me. adesso non l'ho mai provata la psp per leggere, ma lo schermo non è abbastanza vasto. dunque o i caratteri sono minimi e quindi devi mettere gli occhi a pochi centimetri, oppure riesci a visualizzare solo un paio di righe per una distanza ottimale. in entrambi i casi la lettura penso sia atroce.
emanuele8320 Novembre 2009, 10:44 #28
si dai non ho voglia di andare avanti i paragoni che fai sono assurdi: sipuò giocare per 4 ore di seguito alla psp ma nons i può leggereci un ebook per più di mezzora. io ti ho già ribadito la mia esperienza in questo uso della psp
sono sempre stato una persona pragmatica e ho sempre guardato il rapporto qualità+funzionalità/ prezzo. allora se vuoi comprarti un ebook reader per leggerti gli ebook
poi prenderti un netbook perchè senza facebook proprio non sai stare, per rovare l'access point più vicino ti serve un navigatore satellitare, ma sei costretto a prendere una psp per farti una partita a final fantasy e poi per vederti un dvd decidi di prenderti un macbook pro hai speso (verosimilmente e in media)una buona percentuale di quello che uno guadagna in un anno
quando tutte queste cose le fa ad esempio un iphone. ad un quinto forse un sesto del costo totale.


tutto questo per dire che il mercato ci manipola creando bisogni inutili e che per soddisfare sei costretto a spendere soldi, nel caso dell'elettronica
semplicemente perché il mercato è saturo da anni e non ci sarà una nuova era del "telefono cellulare" in grado di drenare i miliardi di dollari investiti per migliorare i processi produttivi
e per diminuire la lunghezza di canale dei transistori al di sotto dele centinaia di strati atomici.
quindi la prossima cazzata che inventano, chessò il telefono olografico, comprala al volo perchè il tuo vecchio videofonino 3g ormai non può più competere.

Addio.
emanuele8320 Novembre 2009, 10:58 #29
Originariamente inviato da: SuperSandro
...uhmm... proprio nessun problema di vista? Al posto tuo, ci penserei due volte prima di affermare una cosa del genere...


Sorry ma sto scrivendo al lavoro traun caffè e lßaltro, su una tastiera tedesca dell’82 probabilmente ed I miei due neuroni sono entrambi occupati: uno a ricordarsi che la z e la y sono invertite l’altro a ricordarsi i codici ascii delle lettere accentate.
the.man6920 Novembre 2009, 13:03 #30
Vorrei alzare un po' il tono della discussione, visto che il "contest" psp contro e-bbok non è facilmente risolvibile dati i presupposti di fondo degli utilizzatori.

Pongo un'altra questione: ma quanti dispositivi portatili dovremmo avere?
E-book per leggere
cellulare come telefono
tablet o pc portatile

Quanti alimentatori, borsette ed altro...

Secondo me il futuro è un all-in-one, magari proprio sfruttando la tecnologia oled per gli schermi...

che ne dite?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^