Adobe e NVIDIA dimostrano l'accelerazione hardware per Flash Player

In occasione del GTC le due aziende danno dimostrazione di una versione di Flash Player in grado di supportare l'accelerazione hardware per la decodifica di video HD su piattaforma Flash
di Andrea Bai pubblicata il 02 Ottobre 2009, alle 08:40 nel canale MultimediaNVIDIAAdobe
In occasione della passata edizione del Computex di Taipei, tenutasi all'inizio dello scorso mese di giugno, NVIDIA aveva annunciato l'avvio della collaborazione con Adobe nel contesto dell'Open Screen Project per la realizzazione di una versione di Flash Player in grado di supportare l'accelerazione hardware da GPU.
Si tratta di una caratteristica importante, in particolar modo per quanto concerne i sistemi netbook. E l'obiettivo di NVIDIA, con il supporto di Adobe, è proprio questo: comunicare al pubblico che un netbook equipaggiato con NVIDIA ION sarà in grado di supportare la fruizione di contenuti video HD basati su piattaforma Flash.
In occasione della GPU Technology Conference Adobe e NVIDIA hanno dato la prima dimostrazione di una versione di Flash Player in grado di supportare l'accelerazione da GPU per la decodifica di un filmato trasmesso in streaming dalla sezione HD di Youtube. La dimostrazione è stata condotta utilizzando un sistema HP Mini 311, equipaggiato con processore Intel Atom N270 a 1,6GHz, e sistema video NVIDIA ION (ovvero una GPU NVIDIA 9400M). Il sistema è stato in grado di riprodurre il trailer di Star Trek in maniera fluida, senza alcun rallentamento ne' perdita di sincronia audio/video.
Secondo alcune voci di corridoio Adobe si appresta a fare un annuncio ufficiale il prossimo 5 Ottobre in merito alla nuova versione di Flash Player; ciò che non è ancora chiaro è se inizialmente il supporto all'accelerazione hardware sarà concesso solamente per i sistemi che utilizzano hardware NVIDIA.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS: e lo spero anche per me visto che ho una ATI
Spero proprio che Adobe faccia tesoro della recente multa comminata a Intel per (presunta) posizione dominante.
cmq nn credo siano così pazzi quelli di adobe... mica ci son 2 ati in giro...
si scaverebbero la fossa a favore di silverlight
cmq era parecchio che nn vedevo Nvidia così "aggressiva" nelle ehm... esclusive.
acqua alla gola ?
Tutto questo accanimento sul mercato lascia un po' perplessi, e potrebbe essere tanto lo smacco finale quanto un'arrampicata sugli specchi, quanto chissà che cosa.
Vedremo...
Oggi abbiamo di fronte 2 aziende che partono alla pari, con uguale processo produttivo, solo che nvidia (al solito) ha qualche magagna in + a causa del chippone, più costoso, ma più prestante (DI QUANTO NN SI SA).
mi è sorto un dubbio, spero di farmi capire:
questa situazione mi ha ricordato il primo phenom, ovvero al tempo dei Core2Duo. Amd, in forte ritardo, nn si azzardò MAI a permettere una sbirciatina, un bench, un fott....imo grafichetto di confronto anche solo con una sua serie precedente, solo per mantenere l'attesa. Il motivo poi si capì: la progettazione era andata male e nonostante il precedente popò di hype creato su una tecnologia rivoluzionaria (il quad nativo con controller integrato), il semplice core2duo con classico bus era superiore su tutti i fronti.
Oggi Nvidia deve dare motivo di attendere a chi è indeciso: ma parlare e basta è sufficiente ? perchè nn danno un bench di confronto SE I NUMERI RISPECCHIANO LA REALTA' ?
Avremo sorprese negative ? faccio lo stesso ragionamento di allora... Se io ho un'ottima tecnologia che può zittire ogni dubbio, e attirarmi molti più acquirenti, perchè nn mostrarla ? anche fosse solo un sample, ma meglio di tutto il vaporware che si sta creando.... spero di essermi spiegato.
Certo che se va solo con nVidia immagino succederà un pandemonio
[SFOGO]
E ancora niente 64bit !!! (E non incominciate con 'Ah! Su Linux c'è già...' )
Ma che morisse sto cesso di Flash!
Veramente il classico prodotto (e azienda) che non si meritano niente
Speriamo che si acceleri la diffusione di Silverlight
[/SFOGO]
Servirà solo per alcuni effetti grafi... uh per quello c'è ancora HTML5
Servirà solo per interfacce grafiche avanz.. anche per quello si potrebbe usare HTML5, che certamente sarebbe meno pesante
Unico motivo per cui si usa ancora flash è che ci vorrà qualche tempo per fare la transizione.
E magari per i browser vecchi.
Servirà solo per alcuni effetti grafi... uh per quello c'è ancora HTML5
Servirà solo per interfacce grafiche avanz.. anche per quello si potrebbe usare HTML5, che certamente sarebbe meno pesante
Unico motivo per cui si usa ancora flash è che ci vorrà qualche tempo per fare la transizione.
E magari per i browser vecchi.
... le alternative a flash, per chi conosce javascript, ci sono già da parecchio tempo. Cito ad esempio il framework jquery... potentissimo... e le animazioni appaiono anche su browser a 64bit, a differenza di flash, per il quale adobe non ha mai rilasciato un plug-in compatibile con gli x64
Non penso sia questione di acqua alla gola, anzi il contrario.
Quando uno sviluppa delle tecnologie proprietarie è ovvio che tenti di "spingerle" il più possibile. Evidentemente ha soldi da investire, e quindi non è con l'acqua alla gola. Basti leggere le news degli ultimi giorni qui su hwupgrade per rendersi conto di ciò.
Per essere i primi sul mercato non basta essere "bravi"... bisogna anche saperci fare, e nVidia da questo punto di vista è molto avanti, anche se le sue politiche possono far storcere il naso a più di qualche utente (sopratutto e giustamente a quelli AMD)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".