Previsto un aumento dei prezzi delle memorie DDR3

Con i produttori PC a spingere la transizione alle memore DDR3, il mercato sta assistendo ad un incremento dei prezzi
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2009, alle 15:19 nel canale MemorieCon i produttori PC a spingere la transizione alle memore DDR3, il mercato sta assistendo ad un incremento dei prezzi
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2009, alle 15:19 nel canale Memorie
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLascia il tempo che trova il tuo discorso,se uno deve comprare il pc domani..è ovvio che le va a pagare 80€ le ram,anche se 2 mesi fa costavano la metà..che fa resta senza pc?
Io sono d'accordo con te,anzi ho fiutato subito l'andazzo,gia a settembre quando le ho prese io si sono alzate di botto,5€ in meno la settimana prima che le prendessi,e ben 10€ in + solo dopo 2 settimane dal mio acquisto,oggi il mio capo ha acquistato lo stesso kit per un tipo...pagato da me 48.30€ a settembre,oggi gli è costato 77.80€.
Io sono d'accordo con te,anzi ho fiutato subito l'andazzo,gia a settembre quando le ho prese io si sono alzate di botto,5€ in meno la settimana prima che le prendessi,e ben 10€ in + solo dopo 2 settimane dal mio acquisto,oggi il mio capo ha acquistato lo stesso kit per un tipo...pagato da me 48.30€ a settembre,oggi gli è costato 77.80€.
beh a leggere altra gente sembrerebbe di no, piuttosto senza pc! ma non è questo il problema... è che bisogna sempre esser li a dar dei pazzi alla gente, sempre a dire che si fa cartello, sempre a insinuare che l'unico scopo della gente è quello di mettertelo nel c**o. non si pensa MAI ai motivi. ormai le notizie si potrebbero riassumere risparmiando inchiostro, basta scrivere
"quei ladri di produttori di ram alzano il prezzo"... l'articolo è finito
Inoltre chi i pc li vuole vendere (come me, che con l'arrivo di win 7 sto vendendo un sacco di pc in più
Già. Vedo che la situazione è uguale per tutti. Il pensiero comune ormai è che un PC deve quasi essere regalato (per la figlia che va su feisbuc e ciatta su emmessenne), ma da una parte abbiamo colpa anche noi che non abbiamo reagito come settori (tipo la moda) che incul@no i consumatori con il sorriso.
Non dico che è giusto che le ram aumentano (e di conseguenza i margini di chi la vende), ma mi piacerebbe che ogni tanto la gente ragionasse: quando le RAM le buttavano dietro, chi ci guadagnava era solo l'utente finale (buona cosa fino ad un certo punto), ma mi pare ovvio che, contando tutti i passaggi, qualcosa non tornava. Risultato è che arrivavi a guadagnare 1€ a banco (da vendere però stile supermercato, guai una domanda informativa o farmi perdere anche 10sec per spiegazioni). Di questo passo, si sarebbe arrivati a barattare un PC per un pezzo di pizza. Quello che fa riflettere è che quando costavano 80€ a lamentarsi che costavano troppo, scese a 40€, ancora troppo. Ora tornano a 80 e tutti ladri. Regalare non lo fa nessuno e, negli ultimi tempi, si è rischiato il collasso del mercato (solo nella mia zona 4 famosi centri assistenza/vendita chiusi, e gente a spasso). Ci si lamenta sempre. Ci si lamenta di uno dei mercati con più concorrenza e "prezzi giusti per prodotto". Se si mette il naso fuori dalla porta e si guarda per es. il mercato della moda, degli alimentari, delle automobili, etc... sono tutti mercati dove il prodotto viene venduto in media al doppio se non il triplo del valore.
7-8 son troppi. 2-3?? Può durare molto di più solo se...
....ah ecco, si, così hai ragione
Ma non è colpa del mercato o dei produttori che fanno prodotti scadenti. C'è chi vuole tutto al top, fa rinunce importanti per liberarsi dal vizio e poi si lamenta che costa troppo e che vorrebbe tutto regalato. E' la società di oggi. Il mercato informatico non è mai stato così "onesto" come gli ultimi tempi.
Non dico che è giusto che le ram aumentano (e di conseguenza i margini di chi la vende), ma mi piacerebbe che ogni tanto la gente ragionasse: quando le RAM le buttavano dietro, chi ci guadagnava era solo l'utente finale (buona cosa fino ad un certo punto), ma mi pare ovvio che, contando tutti i passaggi, qualcosa non tornava. Risultato è che arrivavi a guadagnare 1€ a banco (da vendere però stile supermercato, guai una domanda informativa o farmi perdere anche 10sec per spiegazioni). Di questo passo, si sarebbe arrivati a barattare un PC per un pezzo di pizza. Quello che fa riflettere è che quando costavano 80€ a lamentarsi che costavano troppo, scese a 40€, ancora troppo. Ora tornano a 80 e tutti ladri. Regalare non lo fa nessuno e, negli ultimi tempi, si è rischiato il collasso del mercato (solo nella mia zona 4 famosi centri assistenza/vendita chiusi, e gente a spasso). Ci si lamenta sempre. Ci si lamenta di uno dei mercati con più concorrenza e "prezzi giusti per prodotto". Se si mette il naso fuori dalla porta e si guarda per es. il mercato della moda, degli alimentari, delle automobili, etc... sono tutti mercati dove il prodotto viene venduto in media al doppio se non il triplo del valore.
Ma non è colpa del mercato o dei produttori che fanno prodotti scadenti. C'è chi vuole tutto al top, fa rinunce importanti per liberarsi dal vizio e poi si lamenta che costa troppo e che vorrebbe tutto regalato. E' la società di oggi. Il mercato informatico non è mai stato così "onesto" come gli ultimi tempi.
ma da dove sei uscito tu? pensavo di essere solo... per fortuna qualkuno che condivide le mie idee sull'andamento delle cose. evidentemente sei del settore
Hai poco tempo ancora per sfruttare i prezzi delle DDR2 si dovrebbero leggermente rilassare i prezzi ad inizio anno nuovo,ma attento comprare subito...fra un po staranno fuori mercato e il prezzo sarà doppio al confronto di oggi.
Mi chiedevo anche io se le DDR2 invece, faranno la fine delle DDR1, e cioè che costeranno un botto (come ora che che DDR1 costan il doppio delle DDR2)
Ovviamente faranno la fine delle DDR 1,cosi come hanno fatto la stessa fine le SDR quando le DDR le hanno soppiantate.
Cosa è cambiato rispetto al passato?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".