Phishing sempre più insidioso su Facebook

Su Facebook sono in atto vari tentativi di phishing. L'allarme viene segnalato da Symantec
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Novembre 2009, alle 16:28 nel canale SicurezzaFacebookSymantec
I social network come nuovo e importante ambito in cui diffondere malware? Assolutamente probabile e tutto sommato prevedibile. In quest'occasione riportiamo l'attenzione su un avviso diffuso da Symantec: attraverso Facebook sarebbero in atto vere e proprie strategie di phishing con l'intento di carpire all'utente informazioni riservate e credenziali di accesso al servizio.
Il trucco utilizzato non è certo nuovo, anche se il successo di certe iniziative continua a giustificare la massima allerta. I nuovi messaggi di phishing arrivano via email con l’esca di un improbabile aggiornamento (“Facebook account update”, “New login system” e “Facebook update tool”) e sono identici agli inviti ufficiali:
Nella mail è ben in evidenza un link a una pagina web che rimanda a un sito fake di Facebook dove si richiede di inserire la propria password. Se l'utente casca nel tranello e cerca di autenticarsi sul "finto Facebook" i suoi dati di accesso al social network saranno a disposizione anche di chi ha messo online la pagina web. Come detto in apertura il metodo utilizzato per questo tipo di attacco non è certo nuovo e i più diffusi browser web e software per la sicurezza metto al riparo da possibili problemi ma, ovviamente, anche l'utente deve fare la sua parte con un minimo di cautela e attenzione nel digitare login e password.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVanno a commentare le foto ??
Vanno a commentare le foto ??
Cmq a me un email del genere mi è arrivata sull'hotmail. Diceva tipo "Grazie per esserti registrato su Facebook, clicca sotto per attivare l'account", peccato che io sarà più di un anno ke sono iscritto su feisbuk -.-"
Vanno a commentare le foto ??
Scherzi?? Migliaia di utenti purtroppo usano la stessa password per la propria casella postale e per servizi di vario genere. Una volta che ti hanno preso la password di FB posso entrare nella tua mail, e da lì risalire ai tuoi account monetari, tipo Paypal oppure home banking. Il resto lo puoi immaginare.
C'è poco da scherzare, ci sono tanti polli superniubbi che dicono ok a qualsiasi richiesta gli venga fatta sul web.
C'è poco da scherzare, ci sono tanti polli superniubbi che dicono ok a qualsiasi richiesta gli venga fatta sul web.
quoto, bisogna contare che il grosso degli utenti di fb non è come ad esempio quelli che frequentano un sito di informatica come hwup che sono belli navigati e non si fanno abbindolare dal phishing.. li c'è una marea di gente che si è presa il pc solo per fb..
tipico hacker che ha appena ottenuto id e pw di un utente di fb http://www.youtube.com/watch?v=FbZjjm9Cofo
C'è poco da scherzare, ci sono tanti polli superniubbi che dicono ok a qualsiasi richiesta gli venga fatta sul web.
beh oddio dipende... io ad esempio ho la stessa password x tutte le "cazzate" ovvero forum, facebook, e altri siti del genere. x siti tipo ebay, paypal, banca, postepay, ovvero la dove girano soldi, ho tutto diverso. sai che mi importa se mi fregano la pass di facebook o del forum di hwupgrade...
insomma...non è esente rogne nemmeno il furto della pwd di hwupgrade o facebook.....non hai idea di quanti reati si possano commettere anche con siti o forum banali. Prova a pensare se qualcuno ti ruba l'identità e va sul mercatino di hwupg con i tuoi dati, a far truffe a destra e a manca...o a fondare gruppi eversivi o a sfondo razzista su fb dove magari scatta la denuncia......magari non ti darà chissà quale danno economico, ma è na bella rottura di balloni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".