OCZ: memorie DDR a 772MHz!

OCZ: memorie DDR a 772MHz!

La compagnia è riuscita a spingere i propri moduli fino alla frequenza di 772MHz, su una piattaforma AMD basata su scheda madre nForce 4

di pubblicata il , alle 17:47 nel canale Memorie
AMDOCZ
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eraser|8525 Febbraio 2005, 19:59 #11
beh per non far swappare hl2 mica c'è bisogno di super memorie a 772 mhz.. -_-

basta un pc decente...
Alle8925 Febbraio 2005, 20:43 #12
ma che cessi le ocz ww le kingston !!!
Symonjfox25 Febbraio 2005, 21:06 #13
Secondo me questi test servono solo a vedere fino a che punto si può sviluppare la tecnologia DDR (visto che AMD non adotterà le DDR2 per molto tempo).

E' positivo il fatto che arrivino a tanti mhz, ma bisogna vedere poi che benefici ci siano in realtà (oltre alla bandwidth spaventosa).

Cmq sia, secondo me l'evoluzione sulle DDR continuerà fino all'arrivo delle DDR3 e, sempre secondo me, AMD salterà di netto le DDR2 (anche se devo dire che ultimamente sono uscite delle buone RAM di questo tipo).
Kars25 Febbraio 2005, 21:11 #14
Originariamente inviato da Alle89
ma che cessi le ocz ww le kingston !!!


ke schifo le kingston viva le infineon
sirus25 Febbraio 2005, 21:52 #15
Cmq sia, secondo me l'evoluzione sulle DDR continuerà fino all'arrivo delle DDR3 e, sempre secondo me, AMD salterà di netto le DDR2 (anche se devo dire che ultimamente sono uscite delle buone RAM di questo tipo).

ancora...amd utilizzarà ddr2 con l'avvento del socket 1207 e con i dual-core
timido_7925 Febbraio 2005, 22:07 #16
Attenti con le DFI.. aspettate almeno l'uscita del BIOS sistemato ragazzi.. Non fate come me che ho bestemmiato 3 giorni con i bug di sta mobo! a partire dalle usb a +infinito. Sto aggiornando il sito DFI ogni 2 secondi nella speranza di trovare sto benedetto bios salvatore. Pero l'overclock è spettacolare. Chi le aveva mai messe le ram a 3,2v?? Venendo da una ABIT guru AV8 mi rode un po per la gestione delle ventole.. meglio l'abit. Questa mi ha fatto prendere un colpo perche alla prima accensione girava una sola ventola su 5.. avevo sbiancato.. poi ho capito il trucco. NEWS BIOS BIOS BIOS BIOS... sbav.
Cmq ste OCQ son gustose.. pero il dilemma resta: meglio un 6-3-2 cas2 corsair o un 4-4-15 cl3 fuori frequenza?
MiKeLezZ26 Febbraio 2005, 00:55 #17
certo che 3,5V-4V .. Due di queste cominciano a dissipare parecchio
preferirei spingessero anzi sulle ddr2 in modo da renderle decenti
Nikles26 Febbraio 2005, 14:26 #18
ma al posto di parlare di mhz, voltaggi, latenze e bandwidth... perchè non ci mettiamo tutti a parlare di secondi e di € ??? così fissiamo uno standard che possiamo toccare con mano e la smettiamo di farci prendere per il culo da queste buffonate.
MasterGuru26 Febbraio 2005, 17:01 #19
Ma ste ddr quanto si riscaldano? Ci vorrà km minimo il classico ventilatore puntato direttamente sul case rigorosamente aperto in estate!!!!!
Ywes28 Febbraio 2005, 09:59 #20
Originariamente inviato da MasterGuru
Ma ste ddr quanto si riscaldano? Ci vorrà km minimo il classico ventilatore puntato direttamente sul case rigorosamente aperto in estate!!!!!


Ciao MasterGuru,

non ti so dire quanto calore generino queste ram in termine termico, ma ti posso fare un esempio.
Io ho da poco comprato delle Corsair XMS PC4400 - DDR550, e a 276MHZ con Cas Latency 2.0, 3, 3, 5 a 3,2 volt mi generano 45°C.

Prova un po ad immaginare queste altre ram della OCZ a 772Mhz, da matti dovrebbero superare senza problemi i 50°C.

Ciauz.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^