Memorie DDR2 a 1.300 MHz

E' questo il risultato al quale mira l'americana Patrot Memory, con una serie di moduli DDR2 PC2-10100
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Gennaio 2007, alle 09:35 nel canale MemorieE' questo il risultato al quale mira l'americana Patrot Memory, con una serie di moduli DDR2 PC2-10100
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Gennaio 2007, alle 09:35 nel canale Memorie
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSte baggianate tienitele X te!!!
Ma quali baggianate?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In conclusione: un bel K8L impostato a 1066 leggermente occato, per far andare le RAM a 1300, e passa la paura...
cmq qui c'era il 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372076
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Legno ha parlato di clock non di frequenza del core prima del clock... ed essendo cmq DDR con un ciclo di clock trasferiscono più informazioni, poi se vogliamo arrivare a dire che gli basta la metà di frequenza di core per arrivare alla stessa frequenza di clock di una DDR1 con frequenza di core doppia, ok, ma lui ha parlato di clock....
le mie patriot ddr-600, adeguatamente raffreddate, arrivano a 333 Mhz a 2.5-4-4-8 (e forse vanno anche oltre), quindi ti posso assicurare che le memorie buone le sanno decisamente fare!
http://img215.imageshack.us/my.php?...cooling5yv5.jpg
Dram core clock ti suona meglio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".